Libri di Michele Rege
Isola Ripida. Filosofie di montagna
Elisa Arnodo, Michele Rege
Libro: Libro rilegato
editore: Echos Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 208
Dodici personaggi che, ognuno a suo modo, sono legati alla montagna e la vivono fino a esserne parte integrante. Ognuno ha raccontato la propria storia, le scelte di vita e le suggestioni profonde vissute fra le montagne. I racconti, talvolta ricchi di episodi estremi e situazioni delicate, corredati dalle immagini di Elisa Arnodo, entrano a pieno titolo nell’attualità e nella storia delle nostre valli alpine.
Gente di valle. La Valsangone nei volti e nei racconti
Michele Rege, Elisa Arnodo
Libro: Libro in brossura
editore: Echos Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 200
Una Valle chiusa, dove, fino al dopoguerra, nei comuni, erano più popolose le borgate montane rispetto al paese. Una realtà immutata da secoli, per vedere qualcosa di diverso, si saliva sulla cresta ad ammirare il treno che sbuffava per la Val Susa: cosa più facile e interessante di scendere nel centro. I personaggi avvicinati dagli autori, hanno ricordato per prima cosa: gli episodi di vita agreste. Sarà dovuto alla memoria epigenetica formatasi attraverso le generazioni, oppure sono le sfide di questo secolo a farci ricordare, e a tratti rivalutare, un passato con meno sprechi? Ritratti e racconti, sono complementari in questo caso, senza l’uno, l’altro sarebbe incompleto. Sui volti e negli sguardi, sono impresse altre storie, quelle che nessun racconto, neanche il più dettagliato, potrebbe svelare.
Un re e una regina, un gallo e una gallina e un mulo. Fiabe e fatti d'altri tempi in Valsangone
Michele Rege
Libro: Libro in brossura
editore: Echos Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 254
«Un altro libro sugli usi, i costumi e i personaggi della Valle con l’aggiunta di storie fantastiche dei tempi andati? Piacerà o stavolta annoierà? Ho testato alcune favole con i bambini, e mi sono accorto che, mentre io leggevo, loro sbirciavano l’iphone. “Proverò con gli anziani, con quelli ancor più vecchi di me, proverò, se piace continuo a scrivere, altrimenti butto via tutto”, mi son detto! Ed ecco che arriva il Coronavirus … “Andrà tutto bene”, dicono alcuni, “niente sarà più come prima” ribattono altri! Profezie che mi lasciano perplesso: come fa ad andare tutto bene se, come dite, muoiono anziani come mosche? E prima, andava bene o andava male? Dipende dai punti di vista, in ogni caso vorrei sapere se dopo andrà ancor meglio o andrà peggio ancora! Ho pensato che mai come ora, le cose che noi di una certa età ancora sappiamo, rischiano di andare perse. Ora è il momento di scriverle se non lo abbiamo ancora fatto. Come gli altri quattro precedenti, anche questo è figlio del gruppo fb: “Racconti e ricordi della Valsangone”. Anche questa pubblicazione contiene diversi riferimenti seguendo i quali, vi sarà possibile vedere sulla rete internet i filmati inerenti agli scritti.»
Racconti e ricordi della Val Sangone. Volume 2
Michele Rege, Giorgetta Usseglio
Libro: Copertina morbida
editore: Echos Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 230
"Dopo 'Racconti e ricordi della Val Sangone' ne sarebbe arrivato un altro. E non perché il primo ha avuto un successo strepitoso, ma perché nelle affollate presentazioni, accanto ai membri del gruppo attivi su Facebook e bene o male pratici di computer, c'erano persone digiune di internet, ma piene di interesse e di ricordi da trasmettere e da condividere. Soprattutto a loro, ignare di informatichese, ma poliglotte di dialetti, dedicherei queste pagine." (Il curatore)
Racconti e ricordi della Val Sangone
Michele Rege
Libro: Libro in brossura
editore: Echos Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 214
Voltarsi indietro per renderci conto da dove veniamo, si fa quando si è quasi arrivati… prima non era il tempo, si saliva, ora possiamo ricordare e raccontare. Ecco perché è nato il gruppo Facebook "Racconti e ricordi Val Sangone e non solo" che ha fondato l'autore e dal quale ha tratto queste pagine. Certe cose non ha fatto in tempo a scriverle… altri lo hanno fatto prima di lui e meglio di lui. Così ha scelto anche alcuni dei loro racconti. Nelle stalle d'inverno, nei cortili e sotto le topie d'estate, c'era chi raccontava e altri commentavano, anche qui sarà la stessa cosa. Frasi e modi di esprimersi in italiano non corretto, a volte sono voluti nell'intento tutto mio di esprimere le cadenze, i modi di dire e le pronunce delle nostre zone… solo a volte però! Così troverete nero su bianco: modi di vita in valle nei tempi andati, luoghi, personaggi, famiglie, misteri, episodi inediti di guerra e resistenza, curiosità, documenti e molte foto rare. Il tutto con una sola pretesa: raccontarle il più possibile vere e senza "stufiè".
D'amore, di Resistenza e d'altre cose. Racconti tratti dal gruppo facebook «Racconti e ricordi della Val Sangone»
Michele Rege, Giorgetta Usseglio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Graffio
anno edizione: 2019
pagine: 240
Una piccola valle e la grande guerra
Michele Rege
Libro: Libro in brossura
editore: Echos Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 162
Le guerre erano state battezzate in tanti modi, in base alla durata, ai luoghi, ai popoli, ai nemici, agli scopi, poi di fronte al mostro prodotto dal progresso scientifico e dalla rivoluzione industriale si trovò un solo termine “grande”. In questo libro ci sono tante piccole storie di grandi uomini, caduti, menomati, tornati. Ci sono le loro donne e le loro famiglie. Perché è un luogo comune errato pensare che la prima guerra mondiale, a differenza della seconda, si sia combattuta solo al fronte e in divisa militare. Dieci milioni di soldati morti furono affiancati da milioni di civili, strappati alle loro case e ai loro beni, morti per fame, epidemie, violenze. Ci sono tante occasioni per riflettere sul mistero di noi uomini, che frequentiamo distratti la scuola della storia e della vita e ne paghiamo a caro prezzo le conseguenze.