Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Michele Rinaldi

Nuova edizione commentata delle opere di Dante. Volume Vol. 7/2

Dante Alighieri

Libro: Libro rilegato

editore: Salerno

anno edizione: 2021

pagine: 540

Questa «Nuova Edizione commentata delle Opere di Dante (NECOD)» è stata concepita – unitamente al «Censimento» e alla «Edizione Nazionale dei Commenti danteschi», che la integrano – come massimo omaggio a Dante nel Settimo Centenario della morte: 1321-2021. A distanza di cento anni dalla «Edizione del Centenario» de Le Opere di Dante, il volume che nel 1921, in occasione del Sesto Centenario della morte, offrì ai lettori di tutto il mondo quello che è rimasto fino ad oggi il testo di riferimento dell’opera dantesca, frutto del lavoro pluriennale di un’équipe di insigni studiosi coordinati da Michele Barbi, sono sembrati maturi i tempi per un decisivo passo avanti: non solo un nuovo testo di tutte le opere, riveduto e aggiornato ai progressi più significativi della filologia internazionale, ma finalmente un commento di grande respiro, integrato ove occorra da appendici di documenti utili a meglio illustrare il discorso storico e critico, in grado di scavare a fondo nel dettato dantesco e cogliere tutte le valenze comunicative di un messaggio estremamente complesso, talvolta studiatamente criptico, ancora in parte da scoprire e capace di suscitare emozioni forti anche nei lettori di sette secoli più tardi. La selezione attenta dei Curatori e la supervisione di una Commissione scientifica che include alcuni tra i maggiori specialisti italiani e stranieri, un rigoroso sistema di controlli, idoneo a garantire un margine minimo di sviste o errori, insieme con un ricco apparato di indici e repertori che consenta un’agevole fruibilità dei volumi, distinguono questa «Nuova Edizione» come una proposta senza precedenti nella storia degli studi danteschi. In coincidenza con i centocinquant’anni di Roma capitale nel 2021, l’omaggio più degno della Patria al suo grande Poeta che ne ha presentito il destino di nazione, plasmandone la lingua e l’identità culturale.
49,00 46,55

El libro delle cento parole di Ptholommeo. Volgarizzamento inedito del Centiloquium pseudo-tolemaico

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 176

Il Centiloquio pseudo-tolemaico è una raccolta di cento aforismi attribuita al grande scienziato e matematico alessandrino Claudio Tolomeo (II sec. d. C.). Nel corso dei secoli questa compilazione apocrifa ha conosciuto una fortuna straordinaria (se ne conoscono versioni in greco, in latino, in arabo e in persiano) divenendo uno dei classici della letteratura astrologica occidentale. Le ragioni di un simile successo non sono difficili da spiegare in quanto ‒ accanto ad alcuni fondamentali princìpi dell'astrologia tolemaica ‒ questa singolare operetta tramanda un gran numero di dottrine attinte all'astrologia araba e persiana (come quelle delle interrogazioni, delle elezioni e delle cosiddette 'grandi congiunzioni'); si aggiunga, inoltre, il fascino esercitato sui lettori occidentali dagli aforismi dedicati alla confezione dei talismani, o quelli concernenti le inclinazioni caratteriali (e sessuali) degli individui. Questo volume offre la prima edizione critica dell'inedito volgarizzamento del Centiloquio contenuto nel manoscritto Palatino 641 della Biblioteca Nazionale di Firenze. L'Introduzione ripercorre la storia del Centiloquio e la sua trasmissione attraverso la tradizione greca, araba, mediolatina e bizantina, per poi illustrare la grande fortuna che l'operetta ha avuto nell'Umanesimo e nel Rinascimento italiano. Seguono l'edizione del testo, il commento e tre appendici che raccolgono un inedito corpus di annotazioni al testo. Chiudono il volume un glossario dei termini tecnici.
22,00 20,90

Come essere un brand 2.0. Social media relations tra contenuto e relazione

Michele Rinaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 128

Che siate uno stimato professionista, un'organizzazione non profit, una società di servizi o un'azienda che produce e/o commercializza prodotti, non potete rinunciare per niente al mondo a porre il vostro brand al centro della strategia di comunicazione sui social media. In questo libro troverete concetti, esempi e case histories (italiane e internazionali) per trasformare il vostro piano di social media marketing in una vera e propria attività di social media relations. Social o Mass media? Troppo spesso le aziende tendono a confondere questi due termini rischiando di non attribuire la giusta importanza al valore "social" del termine. Oggi più che mai la qualità dei contenuti condivisi e delle relazioni sviluppate attraverso i social media con clienti, consumatori ed opinion leader sono le basi per trasformare la propria marca in una lovebrand. Questo libro si rivolge a tutti i professionisti che operano nel mondo marketing e comunicazione, consapevoli che per essere un brand 2.0 e sfruttare a pieno le potenzialità di tutti i nuovi canali di comunicazione social, sia necessario approcciare questi strumenti non solo da un punto di vista tattico ma attraverso l'ideazione e lo sviluppo di vere e proprie strategie di relazioni pubbliche online. Un valido supporto dunque per ridurre il più possibile i margini di errore e per comprendere come governare la propria brand reputation online e incentivare passaparola positivo attraverso esempi concreti e regole di utilizzo.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.