Libri di Michele Sbacchi
L'architettura e il pianeta malato
Michele Sbacchi
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2023
Esiste un legame strettissimo tra edificazione e surriscaldamento. Questo dovrebbe indurre gli architetti a rivedere il modo in cui progettare. Eppure ciò non avviene se non in termini di mera risposta tecnologica e quantitativa. Le ragioni del mancato intervento sono inscritte in un ampio processo che origina da Cartesio e che è stato descritto da Husserl e dagli esistenzialisti. I contributi di Paolo Soleri e dei Metabolisti sono significativi per capire le ragioni della complessa relazione tra scientismo, tecnologia e consapevolezza ambientale. Il nuovo modo di abitare, così come il diverso modo di guardare al paesaggio, completano il quadro della complessa condizione contemporanea, nel quale l'architettura è chiamata a dare una risposta culturale e qualitativa al problema del cambiamento climatico.
Error. An inventive resource in drawings
Sandra Morgado Neto
Libro: Libro in brossura
editore: Oil Forest League
anno edizione: 2019
pagine: 164
Costruzioni semplici. Nove case nella campagna siciliana
Michele Sbacchi
Libro: Libro in brossura
editore: Bramea Editore
anno edizione: 2017
pagine: 162
Michele Sbacchi ha progettato nove case – sette delle quali costruite - nella campagna di Menfi sulla costa meridionale della Sicilia, tra Selinunte ed Agrigento. Si tratta di una campagna di grande fascino, quasi tutta coltivata con vigneti e uliveti. È quello che rimane del feudo dei Pignatelli Aragona Cortes, oggi territorio agricolo di prestigio internazionale. I progetti affrontano il rapporto tra il mosaico agrario e gli edifici, proponendo un’architettura che sia semplice nel metodo e nei rapporti tra le singole parti. Il concetto di costruzione mentale - è alla base del sistema progettuale di Sbacchi.
Reversible doctrine. Essays on the unstable discipline of architectural design
Michele Sbacchi
Libro: Copertina morbida
editore: Oil Forest League
anno edizione: 2016
pagine: 148
Progettare biblioteche nel mondo di Google Library design in the Googled world
Michele Sbacchi
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Cultura
anno edizione: 2015
pagine: 148
Nel "mondo di Google" paradossalmente la costruzione di nuove biblioteche si è incrementata in modo esponenziale. Ma anche sul piano qualitativo la biblioteca ha subito una radicale trasformazione: da deposito a luogo di socializzazione ma anche "luogo di transito" ed elemento urbano. Il testo analizza il fenomeno nello specifico della progettazione architettonica. Viene anche delineata la innovativa biblioteca generalista di media dimensione.
Centro congressi internazionale a Barcellona
Michele Sbacchi
Libro
editore: Alinea
anno edizione: 2008
pagine: 36
Barcellona 2004, Fórum Universal de las Culturas. Un evento straordinario, di portata intercontinentale, diventa l'occasione per dare slancio al recupero di una parte della città da sempre ignorata. Ormai nota la vicenda del recupero del lungomare per decenni "retro" della città, ridotto in stato di forte degrado in seguito al declino industriale degli anni Settanta solo recentemente si è cominciato a studiarne con occhio storico-critico i meccanismi che hanno regolato e le scelte che hanno influenzato la sistemazione dell'area del Fórum 2004, intervento fortemente voluto dall'architetto capo del comune catalano Josep Anton Acebillo Marin. Fra gli architetti di fama internazionale che hanno contribuito alla realizzazione di questa parte di città progettando edifici e spazi pubblici capaci di accogliere e attrarre turisti da tutto il mondo, Josep Lluis Mateo ha lasciato un "segno" non trascurabile per l'analisi e la comprensione dell'intervento, contribuendo forse più di altri al ridisegno di un'area che non si limita a quella su cui è costruito l'edificio presentato in questa monografia.