Libri di Michele Trecca
Sporco al sole. Racconti del Sud estremo
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2021
pagine: 184
Può essere raccontato un Sud diverso, altro, ruvido, abrasivo come un acido? Un libro “Sporco al sole” che nasce dal desiderio impellente dei curatori Gaetano Cappelli, Michele Trecca ed Enzo Verrengia di far raccontare il Sud in modo nuovo, estremo, con l’obiettivo di disincagliarlo dal consolatorio e grigio abbraccio della tradizione. Questa singolare antologia in cui confluiscono racconti di Francesca Forleo, Luigi Bamonte, Ottavio Cappellani, Francesco Dezio, Giovanni Di Iacovo, Annalucia Lomunno e Livio Romano ha come cifra distintiva una lingua contaminata da slang e nuovo sentire metropolitano, con sfumature fumettistiche e musicali. Il risultato è un’ironica presa di distanza da quell’acuto malessere esistenziale alimentato dall’eterno senso di colpa proprio di queste latitudini.
Pianificare la città
Michele Trecca
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 128
Il territorio, le case e le città del mondo sono soggetti a continue trasformazioni e ampliamenti; ciò dipende dalle condizioni storiche, dalle dinamiche socio-economiche favorevoli e dalle diverse esigenze abitative espresse in ogni specifica epoca. L'Onu prevede un'espansione territoriale continua delle metropoli che hanno più di 10 milioni di abitanti. Questo inurbamento impone la soluzione dei problemi sociali, energetici e controllo dell'inquinamento ambientale. Il territorio e la città necessitano di una migliore salvaguardia e di un potenziamento qualitativo della vita dell'uomo, attraverso la nostra partecipazione democratica ai piani d'attuare. Progetti di recupero, integrazione dell'esistente con le nuove espansioni devono mirare a incrementare i servizi pubblici e lo standard medio di verde pubblico pro capite di 10/20m²; si deve migliorare, inoltre, l'architettura degli edifici, l'arredo urbano, la viabilità, il recupero dei rifiuti, il contenimento dell'inquinamento acustico e dell'aria, in conseguenza dell'abnorme crescita della popolazione urbana e del traffico veicolare.
Parlo con te
Michele Trecca
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2013
pagine: 94
Come insegnare ai ragazzi ad uscire dal muro, spesso insuperabile, di chiusura e disinteresse verso la scuola? La conoscenza da parte dell'insegnante di come queste dinamiche si sviluppano e come si deve intervenire in esse per migliorare l'apprendimento dei discenti, diventa fattore prioritario per ogni pratica educativa. L'obiettivo finale è di potenziare il rapporto comunicativo e la didattica con i ragazzi, adoperando il gioco e la musica, valide alternative alla classica lezione frontale; possiamo, così, creare un clima di serenità e interesse verso lo studio e l'apprendimento affinché si possa crescere proficuamente come individui.
Pievi e codici dell'arte
Michele Trecca
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2011
pagine: 280
Questo libro non è l'ennesimo attacco o elogio della fede Cristiana, né l'ultima scoperta riguardante il geniale Leonardo da Vinci o il classico giallo intriso d'assassini e cadaveri; è semplicemente il frutto di una ricerca sviluppata durante gli studi universitari fiorentini e in seguito ampliata. Le Pievi sono edifici religiosi ricchi di storia medioevale che fungevano da luoghi di preghiera, rifugio per viandanti e povera gente; avevano, inoltre, il compito d'organizzare e sviluppare le attività religiose sul territorio di loro competenza.
Sporco al sole. Racconti del Sud estremo
Libro
editore: Besa muci
anno edizione: 2007
pagine: 184
In principio fu un appello ai giovani sudìti stampato in migliaia di cartoline e affidato al buon cuore di redattori culturali, dj e librai. Introdotta da una domanda (perfida e retorica: "Ma ci siete o no narratori del sud estremo?"), la richiesta in realtà era perentoria, addirittura minatoria, un ultimatum praticamente.
L'albergo delle storie. Materiali critici di narrativa italiana contemporanea e qualcos'altro
Michele Trecca
Libro
editore: Palomar
anno edizione: 2004
pagine: 480
Scrive l'autore: "In un'altra vita forse sarò (o ero) un portiere di notte... d'un qualche albergo di una città qualsiasi del nostro Paese. Forse del Sud, ma non è detto. Questo libro è il mio albergo, qui ho raccolto le storie ascoltate negli ultimi anni: sono più di 200. Narratori italiani, di ogni tipo: giovani e meno giovani, esordienti ed affermati, meridionali e non. A corredo, alcune voci della critica. Forse è solo l'uno per mille della narrativa pubblicata in Italia nello stesso periodo. Nonostante ciò questo libro ha l'ambizione di essere rappresentativo del fermento letterario contemporaneo. Una persona che lo ha letto ha detto di aver sentito in esso l'eco di tutte le trame di quest'ultimo decennio. Io spero davvero sia così".