Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Miklos Nyiszli

Sono stato l'assistente del dottor Mengele. Auschwitz dagli occhi di un medico ebreo-ungherese

Sono stato l'assistente del dottor Mengele. Auschwitz dagli occhi di un medico ebreo-ungherese

Miklos Nyiszli

Libro: Copertina morbida

editore: Esperidi

anno edizione: 2021

pagine: 200

"Questo libro rappresenta la descrizione dell'oltraggio più lucido e feroce mai inferto alla ragione umana e il resoconto coraggioso e tragico del processo di annichilimento assoluto di ogni sentire umano. Un libro, che per il suo contenuto documentale in grado quasi di terrorizzare, dovrebbe costituire un allarme di immensa portata per tutti gli uomini, sicché tutti gli uomini dovrebbero esserne a conoscenza. Insomma, un libro che non dovrebbe lasciare in differente" (Augusto Fonseca). La quinta edizione del libro si arricchisce di otto pagine e di una "Carta della dislocazione dei campi nazisti in Europa", realizzata da Stefano Solazzo; inoltre, gli indici dei nomi di persona e dei luoghi geografici sono confluiti in un unico Indice Analitico.
20,00

Sono stato l'assistente del dottor Mengele

Sono stato l'assistente del dottor Mengele

Miklos Nyiszli

Libro: Libro in brossura

editore: DeltaEdit

anno edizione: 2013

pagine: 192

20,00

Sono stato l'assistente del dottor Mengele

Sono stato l'assistente del dottor Mengele

Miklos Nyiszli

Libro

editore: Zane

anno edizione: 2008

pagine: 190

L'immensa gabbia di filo spinato percorso dall'alta tensione, l'ineludibile frequentazione di giorno e di notte delle camere a gas e dei crematori, l'abbrutimento dell'uomo raggiunto in forza dell'odio piú lucidamente folle contro se stesso e, insieme, l'impressione di eterna funzionalità della complessa fabbrica di morte piegano fino all'inverosimile, ma non riescono a spezzarlo, il forte animo del medico legale "usato" dal dottor Mengele. L'altrettanto folle speranza di venir fuori vivo da quel mare di morte si rivela, però, una realtà per l'internato Miklós Nyiszli, che, quando finalmente può lasciarsi dietro il laboratorio dell'inferno nazista di Auschwitz-Birkenau e dopo avere a lungo posato lo sguardo sulle baracche e sul filo spinato a mo' di addio al sacrario di milioni di persone, lentissimamente fa ritorno nella sua casa. Dove prepara il suo memoriale, che a noi posteri consegna come monumento-ammonimento.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.