Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Milena Romano

Tra storia della lingua, stilistica e lingua dei media

Gabriella Alfieri

Libro: Libro in brossura

editore: Cesati

anno edizione: 2025

pagine: 820

Il volume di scritti scelti rispecchia i principali ambiti di ricerca di Gabriella Alfieri. La prima sezione, dedicata alla Storia della lingua, spazia dal lessico inventariale quattrocentesco alla ricezione della «lingua d’Italia» nella realtà plurilingue della Sicilia castigliana e della Malta sei-settecentesca. All’Italia preunitaria e postunitaria sono poi dedicati gli interventi sulle “controversie” romantiche, su Tommaseo toscano e sulla proposta manzoniana, di cui si prospettano le coordinate per verificare l’effettiva ricaduta dell’intento di “fare” gli italofoni e le italofone, attraverso la testualità del parlato-scritto. All’analisi linguistica e stilistica di testi letterari e paraletterari dei secoli XVII-XX è intitolata la seconda sezione, con importanti spunti per la didattica universitaria e scolastica. La raccolta si chiude con saggi rappresentativi di altri settori della linguistica italiana (sondata sul fronte semantico, grammaticale e linguistico-testuale), compreso l’ambito dei vecchi e nuovi media (televisione, cinema e web).
65,00 61,75

Toscana a piedi. Un itinerario tra vie storiche, natura e città d'arte

Vincenzo Moscati, Milena Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2022

pagine: 160

Un mese, una settimana o anche solo un weekend tra percorsi storici, città d’arte e natura. Pisa, Firenze, Siena, Arezzo, la Valdarno, le colline del Chianti e la Val d’Orcia. E ancora: gli insediamenti etruschi di Pitigliano, la Maremma e la Via dei Cavalleggeri fino alla selvaggia e affascinante isola d’Elba.
19,00 18,05

Toscana a piedi. Un itinerario tra vie storiche, natura e città d'arte

Toscana a piedi. Un itinerario tra vie storiche, natura e città d'arte

Vincenzo Moscati, Milena Romano

Libro: Copertina morbida

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2017

pagine: 166

I sentieri del Valdarno, le colline del Chianti, qualche tappa fra i campi di grano della Val d'Orda, lungo la Francigena, e poi avanti verso Pitigliano, Sorano e Sovana, con le loro necropoli etrusche e le strade scavate nel tufo. Infine, la natura selvaggia della Maremma e un tuffo nel mare dell'Elba. Senza tralasciare splendide città d'arte come Firenze, Siena, Arezzo. Un grand tour per scoprire una delle mete più amate al mondo, con lo sguardo speciale che solo il cammino regala. L'itinerario può essere percorso tutto in una volta, per gustare l'esperienza di un mese a passo lento; ma è anche diviso in sette sezioni tematiche, adatte a chi ha meno tempo (una settimana, cinque giorni, un weekend). Per ogni tappa: la cartina, l'altimetria, la descrizione del percorso, dove dormire, i luoghi da visitare. E tutte le informazioni utili per prepararsi al viaggio.
19,00

La grande traversata della Toscana a piedi. 700 chilometri tra Pisa, Firense, Arezzo, Siena e l'Isola d'Elba

La grande traversata della Toscana a piedi. 700 chilometri tra Pisa, Firense, Arezzo, Siena e l'Isola d'Elba

Vincenzo Moscati, Milena Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2012

pagine: 176

Un itinerario inedito in Toscana, tra vie storiche, natura e città d'arte: in cammino per un mese, una settimana o solo per un lungo weekend. Pisa, Firenze, Siena, Arezzo, e poi a piedi per i sentieri e le sterrate del Valdarno, le colline del Chianti e la Val d'Orcia, circondati da campi di grano e pievi romaniche. E ancora: lungo la Via Francigena, fino quasi al confine con il Lazio, passando per gli insediamenti etruschi di Pitigliano, Sorano e Sovana, tra antiche necropoli collegate da strade millenarie scavate nel tufo. Infine la Maremma, in viaggio verso la costa, e il sentiero dei Cavalleggeri affacciato sul Tirreno, tra calette isolate e torri di avvistamento. Ultima tappa la selvaggia isola d'Elba, da esplorare seguendo la Grande traversata elbana. Per ogni tappa le carte dettagliate, le altimetrie, la descrizione del percorso, dove dormire, e i luoghi più significativi da visitare.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.