Libri di Milena Screm
Gestire lo stress post-pandemia. Scenari e risorse rinnovate per il ben-essere del corpo e della mente nel post pandemia, per sé stessi e i propri cari
Milena Screm
Libro: Libro in brossura
editore: Armenia
anno edizione: 2022
pagine: 238
Le statistiche 2019, ricavate da indagini effettuate a livello mondiale dall’OMG, mettevano al secondo posto la «sindrome da stress» nella scala dei disturbi più diffusi; al primo posto la «sindrome ansioso-depressiva». Non è ancora uscita una nuova statistica OMG, ma ognuno può rendersi conto dell’impennata della sindrome da stress negli ultimi due anni. Incertezza, disorientamento, cambiamenti improvvisi e repentini delle abitudini quotidiane, per non parlare di lutti, traumi ed emergenze continue, hanno messo in discussione l’equilibrio per tante persone. Lo stress è antico quanto l’essere umano, è il risultato di un insieme di risposte fisiologiche che si attivano in alcune situazioni, alcune occasionali, altre cicliche della vita, altre ancora quotidiane. L’autrice, che svolge ricerca e formazione da quarant’anni in questo campo, spiega in questo libro come funzionano i meccanismi dello stress nel corpo, basandosi sulle scoperte più innovative delle moderne Neuroscienze. Conoscere queste informazioni consente nuove possibilità di prevenzione e di gestione; a questo si aggiunge la possibilità di utilizzare tecniche semplici ed efficaci che consentono di aiutare se stessi e i propri cari, in questo delicato momento del post-pandemia.
BreathWork. Una risorsa per il ben-essere fisico, mentale ed emotivo
Milena Screm
Libro: Libro in brossura
editore: Armenia
anno edizione: 2022
pagine: 238
Un’unica semplice parola, respirazione, che contiene un mondo intero, forse anche di più. È l’essenza della Vita per ogni essere umano, senza questo continuo scambio chimico con l’ambiente, la Vita cessa: il potere di esistere e di morire è dentro a una semplice abitudine automatica. Oltre a questo, il potere del respiro ha anche innumerevoli risorse per il ben-essere fisico, mentale, emotivo. L’autrice, che svolge ricerca e formazione in questo campo da quarant’anni, in questo libro presenta alcuni dei «territori» del mondo del respiro. La lettura accompagna in un viaggio che consente di affacciare con lo sguardo nuovi panorami e nuove possibilità, diventando consapevoli della propria respirazione e imparando a «modellarla» secondo le proprie necessità attraverso l’apprendimento di un metodo basato sulle scoperte delle moderne Neuroscienze. Nessuna «bacchetta magica», piuttosto una risorsa portatile ed efficace.
Il rebirthing e l'acqua. Le esperienze primarie del galleggiamento e della respirazione
Milena Screm
Libro
editore: MEB
anno edizione: 1998
pagine: 174
Comprendere e praticare il training autogeno. Come concentrarsi, rilassarsi, potenziarsi
Milena Screm
Libro
editore: De Vecchi
anno edizione: 2012
pagine: 128
Migliorare la capacità di concentrazione e la consapevolezza di sé. Ridurre l'ansia e la tensione emotiva per cambiare il modo di affrontare le situazioni quotidiane. Eliminare lo stress e raggiungere uno stato di rilassamento profondo. Acquisire il controllo di meccanismi che sfuggono alla nostra volontà. Imparare a indirizzare l'attenzione verso le sensazioni interne. Tutto questo è possibile seguendo il metodo ampiamente collaudato, spiegato chiaramente e con esercizi pratici che trovano nel CD audio allegato a questo libro una guida precisa e sicura.
Rebirthing. Respirare per rinnovarsi
Milena Screm
Libro: Libro in brossura
editore: Armenia
anno edizione: 2011
pagine: 219
Il rebirthing è una metodologia che ha quasi cinquant'anni di vita, eppure continua ad appassionare esseri umani di ogni parte del mondo. Si avvale di una particolare tecnica di respirazione come principale strumento di ascolto di sé e, probabilmente proprio perché il respiro accomuna tutte le persone, incontra interesse ed entusiasmo. È stato definito lo "yoga degli occidentali" e propone sia un aspetto pratico che coinvolge il corpo, sia uno mentale, sia un'attitudine consapevole all'esistenza. Nato all'inizio degli anni Sessanta dall'intuizione di Leonard Orr, che ne ipotizzò il suo fulcro nel tema del superamento di quello che era chiamato "il trauma natale" e della ri-nascita/rinnovamento che ne conseguiva, ha sin dall'inizio preso sviluppi diversi, grazie soprattutto alla ricerca di alcuni dei primi allievi di Orr: Jim Leonard, Sondra Ray, Phil Laut, Bob e Mallie Mandel, Jim Morningstar. Il rebirthing può essere considerato un importante strumento di educazione all'uso delle risorse della respirazione, la funzione fondamentale per la vita degli esseri umani. Al tempo stesso costituisce anche un metodo pratico di ascolto di se stessi a livello fisico, emotivo e mentale.
Comprendere e praticare l'autoipnosi. Come diventare la persona che sognate di essere
Milena Screm
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: De Vecchi
anno edizione: 2010
pagine: 128
Un manuale per diventare la persona che sogniamo di essere imparando a utilizzare le forze psichiche che sono in ciascuno di noi. Capire a che cosa servono il conscio, l'inconscio e il subconscio, e come esplorarli con l'autoipnosi. I segreti per controllare la timidezza, vincere l'insicurezza, rendersi simpatici, sviluppare la memoria, affermare la propria volontà, sopportare il dolore e aumentare la resistenza fisica.
Conoscere e praticare l'autoipnosi
Milena Screm
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: De Vecchi
anno edizione: 2010
pagine: 112
Milena Screm in questo volume insegna a utilizzare le forze psichiche che sono in noi, imparando a respirare e a rilassarci, a sviluppare la memoria o affermare la nostra volontà, risolvere i problemi fisici o psichici che ci assillano. Quest'opera spiega a cosa servono il conscio, l'inconscio e il subconscio, e come arrivare a eplorarli con l'autoipnosi, messa in pratica con lo svolgimento di esercizi specifici.