Libri di Milward Kennedy
Il caso della zitella acida
Milward Kennedy
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2017
pagine: 258
Matchings è il tipico villaggio inglese dove non succede mai nulla, ma le dicerie abbondano. Una di queste riguarda la morte di Alice Tomlin, un'insopportabile zitella ben poco amata persino dai suoi parenti, che soggiornava da tempo nella pensione locale. Il suo improvviso decesso per arresto cardiaco, dopo che per un paio di giorni aveva accusato forti disturbi digestivi, ha scatenato voci malevole che non risparmiano l'operato del medico (nonché la sua tendenza ad alzare il gomito) e alludono a un ritardo sospetto nell'invio del certificato di morte. Quando giungono alle orecchie del colonnello Dawson, capo della polizia della contea, questi ordina la riesumazione del cadavere e scopre che nel sangue della donna ci sono abbondanti tracce di arsenico. Ma perché uccidere Miss Tomlin? Perché era ricca, ovvio, e sono in molti quelli che avevano interesse a che passasse a miglior vita. Per saperne di più, Dawson chiede al suo amico Francis Anthony, un pezzo grosso della comunità di Matchings, di svolgete delle indagini informali in vista dell'inchiesta. E quello che Anthony sarà in grado di rivelare al colonnello lascerà sbalorditi anche i lettori più smaliziati... Il romanzo (Poison in the Varish) fu pubblicato originariamente nel 1935.
Il caso della zitella acida
Milward Kennedy
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2024
pagine: 272
Matchings è il tipico villaggio inglese dove non succede mai nulla, ma le dicerie abbondano. Una di queste riguarda la morte di Alice Tomlin, un'insopportabile zitella ben poco amata persino dai suoi parenti, che soggiornava da tempo nella pensione locale. Il suo improvviso decesso per arresto cardiaco, dopo che per un paio di giorni aveva accusato forti disturbi digestivi, ha scatenato voci malevole che non risparmiano l'operato del medico (nonché la sua tendenza ad alzare il gomito) e alludono a un ritardo sospetto nell'invio del certificato di morte. Quando giungono alle orecchie del colonnello Dawson, capo della polizia della contea, questi ordina la riesumazione del cadavere e scopre che nel sangue della donna ci sono abbondanti tracce di arsenico. Ma perché uccidere Miss Tomlin? Perché era ricca, ovvio, e sono in molti quelli che avevano interesse a che passasse a miglior vita. Per saperne di più, Dawson chiede al suo amico Francis Anthony, un pezzo grosso della comunità di Matchings, di svolgete delle indagini informali in vista dell'inchiesta. E quello che Anthony sarà in grado di rivelare al colonnello lascerà sbalorditi anche i lettori più smaliziati... Il romanzo (Poison in the Varish) fu pubblicato originariamente nel 1935.
Il capanno sulla spiaggia
Milward Kennedy
Libro
editore: Polillo
anno edizione: 2020
pagine: 208
Pubblicato originariamente nel 1937, Il capanno sulla spiaggia ("I'll Be Judge, I'll Be Jury"), narra le vicende di Mary Dallas e del suo amante, George Needham. Una mattina presto, mentre soggiorna in un albergo con il marito John, Mary si reca a un appuntamento con l'amante in un capanno sulla spiaggia, ma, al posto di trovare l'amato, s'imbatte nel cadavere del suo ricco tutore, Hilary Stephens. All'arrivo di George, i due decidono di simulare un incidente e spostano il corpo in modo che sembri che l'uomo sia morto dopo essere scivolato e aver battuto la testa. La polizia però è meno ingenua di quello che pensano e le indagini iniziano serrate. Tutti hanno avuto l'occasione di uccidere il povero Hilary, e soprattutto tutti hanno un movente. Potrebbero avvalersi dei loro alibi ma, curiosamente, invece di aiutare sembrano confondere ancora di più le acque.
Il mistero del diario
Milward Kennedy
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2009
pagine: 240
Il giovane capitano Philip Kennedy è seduto nel salottino della sua abitazione, a Londra, quando gli viene annunciata una visita. Si tratta di un certo dottor Wilhelm Corts, un tedesco che, senza neppure i convenevoli di rito, lo informa che l'onore di una signora è in pericolo e lo prega di consegnargli il diario. "Quale diario?", si stupisce l'altro. "Quello", spiega Corts, "che le è stato lasciato in eredità da suo cugino, il maggiore dei servizi segreti inglesi Robert Wilkins". Sennonché, a quanto risulta al capitano, questi è tutt'altro che morto. Come avrà presto modo di appurare, Corts non è il solo a interessarsi al diario, un oggetto tanto prezioso quanto misterioso perché se molti sono quelli al corrente della sua esistenza, nessuno sa dove si trovi. Comincia così questo romanzo, scritto nel 1928 e finora inedito in Italia, dalle caratteristiche anomale rispetto ai tradizionali mysteries della Golden Age. L'azione e un pizzico di romanticismo sono infatti elementi fondamentali, anche se non mancano le caratteristiche tipiche del puzzle anni Trenta: gli eventi misteriosi, i delitti apparentemente inspiegabili, l'investigatore dilettante in grado di mettere insieme le tessere del rompicapo e, soprattutto, una soluzione del tutto inaspettata.