Libri di Mirella Baldassarre
Disturbi di personalità e adolescenza
Mirella Baldassarre
Libro: Libro in brossura
editore: Borla
anno edizione: 2004
pagine: 196
Seduzione e tradimento
Mirella Baldassarre
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2018
pagine: 131
Seduzione e tradimento, esperienze emotive travolgenti, fino al punto da provocare uno scompenso dell'equilibrio mentale di una persona. L'amore, energia di vita, può divenire fonte di dolore fino a tramutarsi in malattia, travolgere la vita di coppia, famiglia e figli. Le relazioni d'amore, sicuramente, impegnano perché coinvolgono emozioni e la complessità dell'architettura del mondo interno, facendo emergere le carenze strutturali della personalità. Ciascuno ama con le proprie capacità e cerca, inconsapevolmente, di realizzare i propri progetti, alimentare il desiderio, tacitare le angosce, dimenticando che l'altro è persona con i suoi bisogni. Il legame e la sua patologia, sottende le relazioni d'amore pervase da correnti emotive incontrollabili che alterano il tono dell'umore, perché le esperienze affettive del passato riprendono quota con la loro intensità mai elaborata.
Legami e dipendenza
Mirella Baldassarre
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2025
pagine: 124
Il legame cardine su cui si poggia l’evoluzione della vita mentale riveste importanza fondamentale nello sviluppo dell’equilibrio della personalità da cui deriva la sua organizzazione fantasmatica. Le esperienze affettive del bambino danno origine all’attaccamento da cui nasce il legame sviluppando le potenzialità biologiche possedute dal bambino fin dalla nascita. La qualità affettiva del legame è basilare per l’evoluzione psichica e lo sviluppo del pensiero da cui nascono i differenti gradi di mentalizzazione, di gestione delle emozioni e i differenti livelli di psicopatologia. Emozioni, sentimenti, empatia, strappi, frustrazioni, lasciano tracce profonde che incidono sulla sicurezza e interiorità del legame, e le esperienze affettive sperimentate condizionano vissuti e comportamenti. Gli autori affrontano le differenti forme di psicopatologia, ripercorrono con i pazienti la loro storia emotiva, i vissuti da cui derivano le loro fragilità per svelare le intricate dinamiche familiari che creano conflitti profondi, evidenziano gli ostacoli emotivi incontrati a causa dell’instabilità dei legami, mai superati perché privi di elaborazione e fonte delle angosce del presente.
Coppia, famiglia e patologie emergenti
Mirella Baldassarre
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2008
pagine: 320
Segreti violenti. Abusi sessuali e perversioni
Mirella Baldassarre
Libro
editore: Borla
anno edizione: 2000
pagine: 224
Disturbi alimentari e psicopatologia
Mirella Baldassarre
Libro
editore: Borla
anno edizione: 2002
pagine: 192
Narcismo e psicopatologia
Mirella Baldassarre, Andrea Balbi
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2005
pagine: 162
Quaderni di psicoterapia. La dimensione del narcisismo nell'individuo e nel gruppo. Le psicosi oggi: nuove manifestazioni e approccio psicoterapeutico
Lorenzo Cianciusi, Mirella Baldassarre, Piero Petrini
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2006
pagine: 166
Famiglie oggi e psicopatologia
Lorenzo Cianciusi, Mirella Baldassarre, Piero Petrini
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2006
pagine: 260
Narcisismo, perversione e disturbi della personalità
Mirella Baldassarre
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2012
pagine: 440
Lo scopo di questo libro è quello di riflettere sulla dimensione narcisistica della personalità e sullo strutturarsi delle differenti patologie che la psicoterapia si trova ad affrontare, tenendo presente le vicissitudini delle esperienze affettive e ambientali che incidono sulla formazione dello psichismo. Particolare attenzione è riservata alla perversione, quale funzionamento della personalità e alle strategie perverse che connotano le differenti organizzazioni di personalità, con riferimento ai comportamenti, alle modalità relazionali con cui si manifestano.
Famiglia, legami e disturbi alimentari
Mirella Baldassarre
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2024
pagine: 282
I disturbi alimentari riguardano tutti: bambini, adolescenti e adulti. Il rapporto insano con il cibo cela tensioni profonde che risalgono alle relazioni primarie tra individuo e genitori, a legami affettivi instabili che ne inficiano l’autostima. Sfociano in una relazione individuale perturbata che trova nel corpo il campo di espressione di emozioni non elaborate. Il corpo diventa il termometro della propria instabilità emotiva e il cibo viene utilizzato per sedare le ansie. L’anoressia, la bulimia e l’obesità sono disturbi che bloccano ogni progettualità, creando conflitti e insoddisfazioni. L’obiettivo di questo libro è quello di collegare l’evoluzione psichica del soggetto sofferente ai differenti livelli di mentalizzazione a cui è pervenuto spingendoci a riflettere sulle sue relazioni familiari e sui suoi rapporti affettivi. L’autrice affronta il delicato percorso terapeutico per sanare il male di vivere che la patologia alimentare genera, scovando il dolore che l’ansia espressa nell’uso smodato o rifiuto del cibo cela individuandone la causa nel disfunzionamento familiare: famiglie anoressiche, bulimiche o obese fabbricano pesanti angosce di cui i figli sono portatori.
Diagnosi e psicoterapia
Mirella Baldassarre
Libro: Copertina rigida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2013
pagine: 210
L'utilità della diagnosi in medicina costituisce il punto di partenza per la scelta della cura, così in psichiatria. In psicoterapia la situazione assume vasta complessità perché dobbiamo affrontare la dimensione profonda emotiva della personalità, e non quella esterna, data dai comportamenti, le persone non sono sintomi. La psicoterapia psicoanalitica non tralascia la relazione, il contesto sociale ambientale in cui l'individuo è immerso, anzi a partire dall'analisi della relazione con il terapeuta si ricavano elementi costitutivi dell'organizzazione interna, dello sviluppo della vita mentale. Cogliere l'attività di pensiero, il livello di mentalizzazione e la sua evoluzione consente al terapeuta di conoscere il grado di percezione, di sensibilità, le aspettative che l'altro presenta alla richiesta di consultazione, le sue risorse, il sistema difensivo, la natura delle angosce da cui è bersagliato. Aspetti che forniscono al terapeuta una riflessione clinica per poter affrontare il disagio che l'altro manifesta, programmando la cura. Scopo del libro è quello di riflettere sulla diagnosi, approfondendo particolarmente lo sviluppo della vita mentale di bambini, adolescenti, coppie.