Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mirella Tenderini

La lunga notte di Shackleton

Mirella Tenderini

Libro: Libro in brossura

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2018

pagine: 225

Ernest Shackleton, l'esploratore polare più amato e seguito dal pubblico nei primi lustri del Novecento, è tornato prepotentemente alla ribalta negli ultimi anni. Nuovi libri e un film di successo sono stati dedicati alla sua spedizione del 1914-1917 - con la nave Endurance - che fallì e rischiò di volgere in tragedia, ma che grazie a un'azione di incredibile audacia si trasformò nella più straordinaria storia di salvataggio di tutti i tempi. La lunga notte di Shackleton ripropone il personaggio di Shackleton attraverso gli episodi più noti della sua vita e quelli più trascurati o addirittura sconosciuti - la traversata dell'Oceano Antartico in scialuppa scoperta e il superamento delle montagne della Georgia Australe, ma anche l'ascensione del Monte Erebus, il legame con i suoi uomini e la rivalità con Robert Scott - ponendolo a confronto con gli altri protagonisti delle esplorazioni polari dell'era eroica.
19,00 18,05

Ho scelto di arrampicare

Chris Bonington

Libro: Libro in brossura

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2020

pagine: 280

Negli anni Sessanta qualcuno cominciò a scrivere una grande pagina dell’alpinismo moderno, ma pochi osservatori se ne resero conto. Era difficile immaginare che sulle piovose colline della Gran Bretagna stesse crescendo una formidabile generazione di alpinisti. Li ritroviamo in questo libro: Hamish Mac-Innes, ascetico e selvaggio, l’imperturbabile Whillans dalla battuta tagliente, e tanti altri. Sono i compagni di cordata di Chris Bonington che racconta i suoi primi passi sulle basse e aspre montagne del Galles e della Scozia, le prime scalate sulle Alpi, le prime spedizioni in Himalaya. E poi le grandi salite e la decisione di abbandonare la carriera nel mondo degli affari per dedicarsi alla montagna a tempo pieno. Bonington diventerà il più famoso alpinista inglese e scriverà molti libri di successo, ma raramente ritroverà la freschezza di questa autobiografia.
17,00 16,15

Cent'anni di vita. Lettere ai miei nipoti

Mirella Tenderini

Libro: Libro in brossura

editore: Tararà

anno edizione: 2020

pagine: 226

La storia di una vita e un mondo in continuo cambiamento. Il mondo lontano che ha sentito raccontare dai genitori e dai nonni quando era ancora piccola si intreccia con i suoi ricordi personali degli anni di guerra: il fuoco e il fumo dei bombardamenti in città, la fame e la mancanza di tutto, il papà al fronte, l'abbandono della città per un'abitazione di fortuna in un paesello dove la vita è ancora più difficile... E poi, all'improvviso, un mondo completamente diverso: la guerra è finita, rimangono solo le macerie. Scarseggia ancora il pane per mangiare e la legna per scaldarsi ma c'è una grande voglia di rifare tutto e di andare avanti, sempre più avanti. Questo è l'inizio del racconto, che continua attraverso i cambiamenti continui in un mondo che si vuole rifare. La vita in città cambia giorno per giorno e i personaggi di questa storia crescono attraverso occasioni e scelte che li portano a esperienze non comuni che saranno il centro della loro vita.
18,00 17,10

La grande cordata. Le tribolazioni di Mick e Vic

La grande cordata. Le tribolazioni di Mick e Vic

Mick Fowler, Victor Saunders

Libro: Libro in brossura

editore: Alpine Studio

anno edizione: 2018

pagine: 304

Mick Fowler e Victor Saunders, due tra i più celebri alpinisti inglesi, si sono conosciuti durante delle scalate invernali in Scozia, dove hanno affrontato condizioni climatiche severe che hanno segnato un primo passo ideale per le loro grandi avventure himalayane quando, più tardi, si unirono in tre spedizioni nell'Himalaya pakistano: l'ascensione del Bojohaghur (7329 m), quella del Golden Pillar allo Spantik (7027 m) e quella dell'Ultar (7388 m). I racconti di queste avventure, già pubblicati in libri e riviste straniere, vengono oggi ripresentati in "La Grande Cordata - Le tribolazioni di Mick e Vic", intrecciati per mettere a confronto le visioni a volte simili e a volte diverse dei due protagonisti che, dotati entrambi di un notevole senso dell'umorismo, riescono a coinvolgere il lettore in imprese mozzafiato sull'orlo della tragedia con trovate inattese e uno humour britannico irresistibile. Tra le mille tribolazioni, la storia principale di questo libro è la profonda amicizia tra i due protagonisti, che nella loro diversità trovano l'occasione di integrarsi a vicenda per formare una cordata inuguagliabile. Tra successi e rinunce, risate e batticuore, il lettore potrà immergersi nell'atmosfera particolare di questo nuovo libro col fiato sospeso, per scoppiare in risate sul più bello, come non capita sovente.
19,80

L'ossessione dell'Eiger

L'ossessione dell'Eiger

John jr. Harlin

Libro: Libro in brossura

editore: Alpine Studio

anno edizione: 2019

pagine: 316

La parete nord dell'Eiger è il sogno di tutti gli alpinisti. Molti vi persero la vita. È accaduto anche a John Harlin, uno degli alpinisti americani di punta che avevano portato tecniche e filosofie innovative sulle Alpi. John morì nell'inverno del 1966 precipitando da quella parete durante il tentativo di aprire una nuova via direttissima, che in seguito venne completata e battezzata col suo nome. Harlin lasciò una giovane vedova, due figli bambini e un trauma che sembrava impossibile superare. John junior promise a sua madre che non sarebbe mai diventato un alpinista, ma la passione che aveva assorbito dal padre fin dalla più tenera età lo tenne costantemente in contatto con la montagna. Sapeva che non avrebbe avuto pace finché non avesse scalato la montagna che era costata la vita a suo padre. E così fu. Questo libro racconta la storia di John Harlin e della sua famiglia narrata in prima persona dal figlio Junior, e racconta di come come lui, nel 2005, finalmente riuscì a porre fine alla sua ossessione, vincendo non solo la famigerata parete ma soprattutto i suoi stessi fantasmi.
19,00

Coincidenze. Piccole storie straordinarie in assenza di causa
15,00

Tutti gli uomini del K2

Mirella Tenderini

Libro: Libro rilegato

editore: Corbaccio

anno edizione: 2014

pagine: 198

C'è il K2 del Duca degli Abruzzi, quello di Houston, quello di Desio, di Bonatti, di Diemberger, di Viesturs. Ogni salita è una storia a sé, un'avventura diversa da tutte le altre. In questo libro, invece, Mirella Tenderini racconta "la montagna"; è lei la protagonista e l'artefice del destino di centinaia di uomini che da secoli l'hanno ammirata, idolatrata, o salita, esplorata, oppure ancora conquistata, espugnata. In quest'ultima accezione il K2 è la montagna degli italiani e la spedizione guidata da Desio nel 1954 è uno spartiacque nella storia del K2 e delle spedizioni alpinistiche. Il modo in cui fu condotta e le polemiche che ha scatenato sono tutt'ora materia incandescente che ha ancora tanti lati oscuri e che l'autrice riesce a mettere a fuoco ripercorrendo tutte le tappe che portarono alla "conquista". Una storia di uomini, di rivalità, di generosità e di contrasti, di nazionalismi e individualismi. Una storia sportiva, politica, ma soprattutto la storia dell'Ottomila più difficile della Terra.
19,90 18,91

Ho scelto di arrampicare

Chris Bonington

Libro: Libro in brossura

editore: CDA & VIVALDA

anno edizione: 1997

pagine: 270

L'autore racconta i suoi primi passi sulle basse e aspre montagne del Galles e della Scozia, le prime spedizioni in Himalaya, le prime grandi salite. Bonington diventerà il più famoso alpinista inglese e scriverà molti libri di successo.
18,07 17,17

L'ossessione dell'Eiger

John jr. Harlin

Libro: Libro in brossura

editore: CDA & VIVALDA

anno edizione: 2008

pagine: 320

La parete nord dell'Eiger è il sogno di tutti gli alpinisti di punta. Molti vi persero la vita. Anche John Harlin, uno degli alpinisti i americani di punta che avevano portato tecniche e filosofie innovative sulle Alpi, morì nell'inverno del 1966 precipitando da quella parete durante il tentativo di aprire una nuova via direttissima, che in seguito venne completata e battezzata col suo nome, Harlin lasciava una giovane vedova e due figli bambini, e un trauma che sembrava impossibile superare. John junior promise a sua madre che non sarebbe mai diventato un alpinista e lottò tutta la vita per mantenere la promessa. Ma la passione che l'aveva assorbito dal padre fin dalla più tenera età lo tenne costantemente in contatto con la montagna. Sapeva che non avrebbe avuto pace fino a che non avesse scalato la montagna che era costata la vita a suo padre, e alla fine riuscì a compiere l'ascensione, vincendo le angosce della madre e la riluttanza della moglie, e ponendo fine all'ossessione che aveva torturato tutta la famiglia fino a quel momento.
25,00 23,75

La lunga notte di Shackleton

Mirella Tenderini

Libro: Libro in brossura

editore: CDA & VIVALDA

anno edizione: 2012

pagine: 224

Ernest Shackleton è tornato alla ribalta negli ultimi anni. Libri e un film di successo sono stati dedicati alla sua spedizione del 1914-1917 - con la nave Endurance - che fallì e rischiò di volgere in tragedia, ma che si trasformò nella più straordinaria operazione di salvataggio di tutti i tempi. Il libro ripropone sia episodi noti sia alcuni meno conosciuti della vita dell'esploratore (come la traversata dell'Oceano Antartico in scialuppa scoperta o il superamento delle montagne della Georgia Australe o l'ascensione del monte Erebus) ponendolo a confronto con gli altri protagonisti delle esplorazioni polari dell'era eroica.
19,00 18,05

La montagna è il mio mondo

Gaston Rébuffat

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2024

pagine: XXII-218

"Il piacere segreto e meraviglioso della ricerca dell’itinerario, la soddisfazione di sentirsi in armonia con la natura, la roccia, il ghiaccio; trovare la via giusta, indovinare gli appigli. Indovinare..." è questa l’essenza dell’esprit montagne, lo spirito delle montagne, che sgorga dall’autobiografia di uno dei più capaci e sensibili alpinisti di tutti i tempi. Formatosi come scalatore negli anni Trenta sulle Calanques di Marsiglia, il giovane Gaston intraprende lunghi viaggi a piedi tra le montagne del Sud, finché giunge in vista del Monte Bianco, apparizione rivelatrice che cambierà il suo futuro. L’alpinismo come scuola di vita, le scalate estreme, i bivacchi ad alta quota, l’uscita dai rifugi in piena notte per attraversare i ghiacciai con il favore del gelo, le tempeste, gli arrivi sulla cima con l’immancabile stretta di mano al compagno sono la traccia che Rébuffat ci ha lasciato e che ritroviamo in queste pagine sapientemente ricomposte dalla vedova Françoise, subito dopo la morte del marito. Sono testi apparsi nel tempo su diversi libri e sulla stampa quotidiana e periodica. Dal Monte Bianco al Cervino, dall’Eiger all’Annapurna, un viaggio irripetibile tra le montagne dei sogni, quando ancora erano solitarie e piene di mistero. Arricchiscono il volume la prefazione di Marco Albino Ferrari e la postfazione di Antonio Massena, dedicata al cinema di Rébuffat, vincitore del Trento Film Festival nel 1955 con Étoiles et Tempêtes.
27,90 26,51

Gary Hemming. Una storia degli anni '60

Mirella Tenderini

Libro: Libro in brossura

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2018

pagine: 211

Nell'estate del 1966, il salvataggio di due alpinisti tedeschi sulla parete Ovest del Dru occupa le prime pagine dei giornali e porta alla ribalta uno dei soccorritori, Gary Hemming, un alpinista californiano salitore di vie innovative come la Diretta degli Americani al Dru e la parete sud del Fou nel gruppo del Monte Bianco. Gary è venuto in Europa per seguire un suo sogno di libertà e di avventura e ha portato sulle Alpi le tecniche e la filosofia di arrampicata d'Oltreoceano. Ha l'aspetto di un hippy e il carisma del ribelle: quanto basta a farne un eroe negli anni della contestazione. Ma Gary, che ama arrampicare segretamente, senza lasciare tracce, è turbato da una fama che non ha cercato. Sparisce, e di lui non si sa più nulla fino alla notizia della sua morte, avvenuta in America tre anni dopo, in circostanze misteriose. Questo libro ricostruisce la vita romanzesca di Gary - le sue salite, i suoi viaggi, i suoi amori - e fa luce sulla sua morte e sulle origini del mito. Introduzione di Enrico Camanni.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.