Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mirio Cosottini

Playing with silence. Introduction to a philosophy of silence

Playing with silence. Introduction to a philosophy of silence

Mirio Cosottini

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2017

pagine: 66

6,00

Metodologia dell'improvvisazione strumentale. Tra linearità e nonlinearità

Metodologia dell'improvvisazione strumentale. Tra linearità e nonlinearità

Mirio Cosottini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2017

pagine: 97

Che rapporto c'è fra suono e improvvisazione musicale'! Perché è importante fare ricerca intorno al suono? Quali sono i metodi di studio dell'improvvisazione, e che differenza c'è fra il metodo di studio lineare e nonlineare? Quale senso dare all'ascolto, all'analisi e all'esercito nella pratica dell'improvvisazione? Le risposte che il libro delinea sono rivolte agli insegnanti che si occupano di didattica dell'improvvisazione, i quali troveranno indicazioni per arricchire la propria metodologia d'insegnamento; ai musicisti, che vi troveranno suggerimenti per studiare il proprio strumento, interpretare il repertorio, nuovi spunti per comporre e improvvisare; agli improvvisatori, poiché la consapevolezza della distinzione fra linearità e nonlinearità getterà luce sulla struttura della pratica improvvisati va, sul rapporto fra le varie temporalità implicate, sulle diverse strategie di studio, sul valore dell'esercizio, sull'importanza della grafia e sui modi di ascolto. Il libro contiene numerosi esercizi d'improvvisazione suddivisi per area di ricerca (sull'ascolto, sull'attenzione, sul presente, sulla lettura e scrittura, sulla ricerca, sull'esame approfondito), uno studio del segno grafico che fornisce le chiavi per farne un uso creativo durante l'improvvisazione e infine Vanalisi di alcune improvvisazioni secondo i principi lineari e nonlineari. Al centro vi è l'improvvisazione, una pratica che allarga i suoi confini e induce riflessioni didattiche e filosofiche che investono il modo di ascoltare, di pensare e di vivere la musica.
15,00

«Sound portraits» and other conversations-Ritratti sonori e altre conversazioni

«Sound portraits» and other conversations-Ritratti sonori e altre conversazioni

Mirko Guerrini, Mirio Cosottini

Libro: Copertina rigida

editore: Sladojevich

anno edizione: 2013

Si tratta della raccolta di alcuni brevi saggi del musicista Mirko Guerrini intorno all'improvvisazione e alla didattica musicale: argomenti trattati in occasione del ciclo di conferenze dal titolo "Musical Perspectives" tenutosi all'Università di Warwick (UK), Facoltà di Filosofia, nel giugno 2012. In "Sound Portraits", scritto a quattro mani con Mirio Cosottini, si discute ampiamente il progetto originale "Ritratti Sonori" ideato dai due musicisti alla fine degli anni '90 con l'intento di restituire in linguaggio musicale la rappresentazione artistica dell'immagine del volto umano. Un progetto di grande successo, andato anche in onda su importanti emittenti radiofoniche nazionali.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.