Libri di Mirko Tondi
Florence dark side. La città e il suo doppio oscuro
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Mompracem
anno edizione: 2025
pagine: 352
Firenze è una città strana. Sotto un’aura patinata e turistica, nasconde un sottobosco oscuro, teatro ideale per storie “nere”. Niente di più facile, quindi, che riunire un gruppo di amici, accomunati dalla passione per la cosiddetta “letteratura di genere”, e lasciarli liberi di sbizzarrirsi con l’unico vincolo dell’ambientazione. Ognuno col suo stile, facilmente riconoscibile per i compagni di avventura e per chi abbia avuto modo di leggere altri loro scritti. Ognuno col suo amore per una città fatta per il mondo ma pronta a far credere che, del mondo, può benissimo fare a meno.
Istruzioni di fuga per principianti
Mirko Tondi
Libro: Libro rilegato
editore: Caffèorchidea
anno edizione: 2017
pagine: 128
Piccolo romanzo on the road, manuale sentimentale di classici rock, retrospettiva appassionata di cinematografia. Nella breve fuga improvvisata di un giovane impiegato di un mobilificio, si compongono i tasselli di una società schizofrenica, governata dalla iper-razionalità dei numeri e da un utilitarismo sfrenato. Partendo da un pretesto prettamente cinematografico – il furto di una valigetta presumibilmente piena di soldi – si dipanano disavventure e inseguimenti rocamboleschi. Sullo sfondo, lungi dai grandi spazi western, le strade e i dirupi della maremma toscana si prestano a un’odissea minimal, mentre Radio Maremma Rock passa i pezzi che hanno fatto la storia della musica internazionale. Con la sua fuga poco convenzionale, Giacomo, donchisciotte moderno, si fa beffe delle regole di tutti i giorni per concedersi al sogno più coraggioso: quello di rendere felici chi ci è accanto.
Quasi quasi me ne vado. Un racconto di amicizie, amori e birre
Mirko Tondi
Libro: Copertina morbida
editore: Simple
anno edizione: 2007
pagine: 62
Tre amici in cerca di stabilità nelle proprie vite si ritrovano puntualmente in un locale, l'Hollywood Pub. Lì, tra una birra e l'altra, ognuno riesamina ciò che crede di avere e ciò che invece gli manca. Nicoletta ha un passato colmo di rimpianti, Riccardo si barcamena tra alcune relazioni parallele e il desiderio di partire, Fulvio è angosciato dalle sue incertezze e da un matrimonio infelice.
Destini
Mirko Tondi
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2014
pagine: 177
Riproduzione a richiesta.
Nelle case della gente
Mirko Tondi
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2015
pagine: 148
Il protagonista senza nome del romanzo, dopo aver ricevuto un messaggio criptico da una persona spuntata dal suo passato, ha l'opportunità di conoscere dettagli nascosti della propria vita. Frastornato da un'esistenza piena di vuoti e da un padre sbagliato, si ritrova a compiere un tour tra le stanze della casa in cui abita e allo stesso tempo un viaggio nei ricordi. Sempre in bilico tra memoria e futuro, la storia conduce verso un'unica direzione: la ricerca della verità, una verità nascosta, soppressa, inseguita, ritrovata. "Nelle case della gente" è un labirinto claustrofobico tra le pareti della precarietà, una tragedia privata in più atti che si snoda tra coincidenze, analogie inquietanti, date e numeri che ritornano a tormentare. A conclusione di ogni capitolo, lo studio di un romanzo, esercizio feticista e pedante, atto di riverenza assoluta mediante il quale il protagonista smonta i testi e li ricompone in una sorta di mosaico, dove le parole degli scrittori si mischiano con le sue a confondere finzione e realtà.
Nessun cactus da queste parti
Mirko Tondi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 150
Porto Rens, "una moderna Gotham, la caricatura di una degradata metropoli inesistente". Qui, a circa cento anni da oggi, un detective in crisi esistenziale fronteggia i suoi fallimenti, inseguito dal fantasma di una logorante dipendenza alcolica e da quello di Dana, la donna che l'ha mollato ormai da tempo. Il riscatto però è dietro l'angolo, ed ecco un nuovo caso per lui: c'è da trovare un ladro di nomi, non è roba da poco. Una volta lo chiamavano drago. Adesso sta per tornare.
Tutte le facce di Firenze
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 130
Firenze, superba e guardinga come un gatto di razza. E poi, non si discute, fonte di bellezza senza fine. Ma già lo sappiamo. Firenze però non è solo questo: è la città degli studenti, del centro da cartolina e della periferia residenziale, di un dialetto sgraziato eppure divertente, dei mestieri artigiani di una volta e di tradizioni che continuano a durare, dei circoli in cui si guarda la Fiorentina ma anche dei ritrovi artistici ed esclusivi.
L'altra metà di Pisa. Racconti neri ambientati nell’area pisana
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 210
Tom Waits è del Sagittario. Ventidue racconti con musica
Mirko Tondi
Libro
editore: LeMus
anno edizione: 2023
pagine: 236
Sinfonia senese
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 150
La parola “sinfonia” richiama da una parte l'aggregazione armoniosa di più elementi e dall'altra un'opera composta da un susseguirsi di movimenti diversi. Del resto nelle antologie si uniscono in concerto più voci, ognuna delle quali mantiene le proprie caratteristiche distintive: il tono, lo stile, la scelta delle parole. Il risultato dovrebbe essere, per quanto possibile, un insieme omogeneo eppure variegato. Ed è quello che spero sia successo in questo libro.
Vederci doppio
Mirko Tondi
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 293
Una raccolta di racconti con un filo conduttore e una struttura interna: 42 storie divise in blocchi di 4 e alternate da alcune trilogie tematiche. Tutto ruota attorno al concetto di doppio, di alterità: realtà e finzione che si mescolano, veglia e sonno che si confondono, strane visioni e situazioni grottesche che, al contrario di ogni convinzione, pervadono la quotidianità. E poi sogni e incubi, ricordi, verità apparenti lungo la linea immaginaria che separa debolmente l’integrità mentale dalla follia. I protagonisti di queste storie sono gloriosi scrittori del passato e fantomatici scrittori del futuro, lettori, vittime dell’ossessione, allucinati, bugiardi, personaggi usciti da un film o da un romanzo. Privilegiando un registro colloquiale, e muovendosi tra il genere umoristico e quello fantastico, l’autore lascia emergere, pur divertendo, il nucleo drammatico delle proprie storie e crea uno spazio di riflessione tutto da riempire.
Era l'11 settembre
Mirko Tondi
Libro: Libro in brossura
editore: Toutcourt
anno edizione: 2020
pagine: 164
Nando Barrella sta per compiere ottant’anni e per questa meta importante decide di mettere la sua vita su carta per fissarla in caso la sua memoria lo tradisse. Si rivolge quindi a un ghostwriter che ha l’età di suo figlio, morto in un incidente stradale l’11 settembre 2001. Tra Barrella e il giovane biografo avviene l’incontro di due decadenze: quella psicofisica dell’anziano che si sente responsabile della sua solitudine, e quella della società attuale di cui gli attentati al World Trade Center simboleggiano l’inizio. Entrambi vivono un senso di fallimento, ma dalla congiunzione delle loro fragilità e dal racconto della vita di Barrella, fiorirà una nuova spinta vitale.