Libri di Misk Hamid
Il poeta
Misk Hamid
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 98
Questa raccolta di poesia connota un periodo intenso e doloroso della mia esistenza. Sono poesie spuntate dalla sofferenza e dalle privazioni come rose spinose e profumate. Ancora sento il loro profumo che risveglia la nostalgia per un tempo passato, perduto, ma vivo più che mai quando si rileggono. Sono monumenti dell'anima, sepolcri indissolubili del mio sentire. Avrei sintetizzato questo sentire con questa poesia "Le gioie sono rare". Il tempo è grigio ed io cerco ogni prodigio per farsi che questo giorno sia sereno e particolare. Quanto vorrei essere ilare...Oh mondo, Buongiorno! Questa raccolta di poesia è un abbraccio al mondo con un cuore triste ma amorevole.
Ogni volta che mi sussurrarono le stelle
Misk Hamid
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Associate
anno edizione: 2004
pagine: 102
Il canto e l'incanto dell'anima, la voce della coscienza propria e universale in una raccolta di poesie.
la résurrection de Roméo et Juliette-La risurrezione di Romeo e Giulietta. L'amour et la révolution-L'amore e la rivoluzione
Misk Hamid
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 184
Paladino e poeta d'amore - un amore poliglotta che si traduce sempre nello stesso modo, con la medesima passione - Hamid cavalca di poesia in poesia (non esclusi i poemi narrativi dei suoi romanzi) con la stessa carica di lealtà e passione, con lo stesso destriero, o meglio magico Pegaso, che affabula ogni cronaca, e rende simbolo, incorona a luminoso, brioso messaggio universale anche il gesto più facile, il sorriso o il bacio più felice...
Costellazioni di incantevoli riflessi
Misk Hamid
Libro: Libro in brossura
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2021
Amour e la Rivoluzione-Amour and the Revolution. Orfeo e la peste-Orpheus and the plague
Misk Hamid
Libro: Libro in brossura
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2022
"L'idea di scrivere una seconda parte della saga Romeo e Giulietta, la Rivoluzione e l'amore, Orfeo e la peste mi è giunta un giorno mentre passeggiavo per le vie di Roma. Perché non ricreare con i miei versi una poesia dell'impossibile dove i maggiori poeti, filosofi e politici avrebbero potuto ritornare alla vita e riammirare i palcoscenici più belli ed emozionanti dove si sono svolti le loro vite e dove regna oggi ogni genere di male: dalla peste, alla corruzione e alle guerre che dilagano in nome degli interessi dei potenti e non certamente dei popoli. Qui la poesia diventa lo strumento per eccellenza del discorso politico rivolto non solo a quella martoriata umanità ma anche a chi subdolamente la guida verso lidi bui e truci."
Metamorfosi
Misk Hamid
Libro: Libro in brossura
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2023
Ritrovarsi come un granello di sabbia in continua trasformazione, in un pellegrinaggio incessante di luoghi e realtà sconosciute. I personaggi principali di questo romanzo sono, in qualche modo, simili a dei granelli di sabbia trascinati dalla forza dei propri sogni e dalle loro emozioni. Sono pronti a compiere le loro metamorfosi dopo aver lasciato dietro di loro le tracce del loro passaggio e le testimonianze del loro vissuto. Sono loro lo specchio di tutto quello che si sta muovendo nel mondo. Attraverso i loro racconti si delinea a noi una letteratura delle migrazioni, un nuovo stile di racconto verista e poetico, dove la poesia si alterna alla prosa e dove essa ha una potenza espressiva impareggiabile. La Metamorfosi è quel mondo visto con gli occhi di chi ha abbandonato un mondo per conquistarne un altro. Una lotteria che può andare bene o male. Un po' è uno specchio di quel che accade oggi nel Mar Mediterraneo, trasformato in un passaggio per fuggire dalle miserie e dalle guerre, ma anche in cimitero dove naufragano centinaia di avventurieri che non riescono a raggiungere l'altra riva, ovvero la sognata salvezza.
Primavera araba dagli albori fino alla guerra di Gaza
Misk Hamid
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 214
Perché la primavera araba si è trasformata presto in un autunno arabo? Terribile e sanguinoso. Dallo Yemen al Marocco, i giovani hanno rivendicato più diritti, più libertà e più democrazia. In Tunisia e in Egitto ci sono quasi riusciti. Ma alla fine sono stati soppiantati ed eclissati dai partiti islamici più esperti e radicati al territorio, poi a loro volta gli islamisti massacrati dai generali, sempre in collusione con cupole e massonerie che osteggiano l'idea di un mondo arabo moderno, libero, democratico e indipendente. Perché l'Occidente rifiuta di riconoscere i partiti islamici? E' una spirale infinita di violenza e di odio, fomentata dal fanatismo religioso e da un Occidente complice e machiavellico? E soprattutto dall'idiozia di chi rifiuta il progresso, la tolleranza e la modernità che lo stesso islam preconizza.
L'albergo del popolo
Misk Hamid
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 328
Storia di Said, immigrato marocchino, raccontata in prosa e poesia, che giunge alla città eterna pieno di sogni e di speranze, dalla lontana Fez. Viene accolto all'Albergo del popolo che diventa la sua casa. In poco tempo riesce a risolvere il problema del permesso di soggiorno, ad iscriversi all'università, perché crede fermamente che il sapere sia sempre la chiave del progresso umano. Ma l'Albergo del popolo e il quartiere di San Lorenzo lo metteranno a confronto con tante realtà e personaggi che segneranno la sua vita.
Imparare l’arabo. L’alfabeto e grammatica
Misk Hamid
Libro: Libro in brossura
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2019
Un viaggio all'altra Mecca. Da Fez alla città eterna in treno
Misk Hamid
Libro
editore: Edizioni Associate
anno edizione: 2010
pagine: 246
L'albergo del popolo
Misk Hamid
Libro
editore: Libellula Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 328
Storia di Said, immigrato marocchino, raccontata in prosa e poesia, che giunge alla città eterna pieno di sogni e di speranze, dalla lontana Fez. Viene accolto all'Albergo del popolo che diventa la sua casa. In poco tempo riesce a risolvere il problema del permesso di soggiorno, ad iscriversi all'università, perché crede fermamente che il sapere sia sempre la chiave del progresso umano. Ma l'Albergo del popolo e il quartiere di San Lorenzo lo metteranno a confronto con tante realtà e personaggi che segneranno la sua vita.
La rinascita
Misk Hamid
Libro
editore: Libellula Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 136
"L'anima di un uomo indomito e di un poeta si manifestano in versi armonici che trattano di amore idealizzato e ribellione di fronte ad un destino avverso. Le inquietudini dell'individuo moderno, l'elaborazione del tessuto memoriale, lo spirito sognatore, vengono cantati attraverso colte metafore, in uno stile personale e originale." Miriam Badiani.

