Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Monica Ceci

La ceramica nello scavo archeologico. Analisi, quantificazione e interpretazione

La ceramica nello scavo archeologico. Analisi, quantificazione e interpretazione

Monica Ceci, Riccardo Santangeli Valenzani

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2016

pagine: 102

La ceramica costituisce il materiale più frequentemente rinvenuto negli scavi archeologici e quello più utilizzato non solo per la datazione degli strati e delle strutture, ma anche negli studi di storia economica e nella ricostruzione dei flussi commerciali dell'antichità. L'utilizzazione dei reperti ceramici per queste analisi presenta dei problemi teorici e pratici di notevole portata, spesso sottovalutati negli studi archeologici, a cominciare dalla difficoltà di calcolare la reale quantità di oggetti rinvenuti, e i rapporti quantitativi tra le diverse forme e produzioni. La bibliografia esistente su questi temi, peraltro ampia, nella maggior parte dei casi richiede competenze matematiche e statistiche di cui gli archeologi, per lo più di formazione umanistica, sono generalmente privi. Lo scopo del libro è esporre tali argomenti in modo discorsivo, riducendo al minimo indispensabile l'impiego di un linguaggio tecnico e di formule complesse.
13,00

Ricerche nell'area dei templi Fortuna e Mater Matuta (Roma). Volume Vol. 2

Ricerche nell'area dei templi Fortuna e Mater Matuta (Roma). Volume Vol. 2

Nicola Terrenato, Paolo Brocato, Monica Ceci

Libro: Libro rilegato

editore: Dip. Archeologia e Storia Arti

anno edizione: 2018

pagine: 272

Il volume raccoglie numerosi diversi contributi che vanno ad implementare gli studi sull'area archeologica di S. Omobono ed è la prosecuzione della pubblicazione "Ricerche nell'area dei templi di Fortuna e Mater Matuta (Roma)". L'attenzione si è concentrata maggiormente sulla presentazione di nuovi dati ottenuti dai recenti scavi, ma vi sono anche alcuni studi di revisione delle vecchie ricerca ed inoltre vengono affrontati temi di carattere generale.
60,00

Ricerche nell'area dei templi Fortuna e Mater Matuta (Roma)

Ricerche nell'area dei templi Fortuna e Mater Matuta (Roma)

Paolo Brocato, Nicola Terrenato, Monica Ceci

Libro: Copertina rigida

editore: Dip. Archeologia e Storia Arti

anno edizione: 2016

pagine: 236

Il volume contiene una serie di studi sul sito di S. Omobono nel Foro Boario a Roma. Il santuario, caratterizzato dai templi gemelli di Fortuna e Mater Matuta, è stato indagato a partire dal 1930 ed è attualmente in corso di studio da parte di un progetto congiunto dell'Università della Calabria, dell'Università del Michigan e della Sovrintendenza Capitolina. I contributi in questo volume riguardano gli scavi effettuati nel XX secolo.
65,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.