Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Monica Cesari Sartoni

Il ghiottone viaggiatore. Guida alle specialità regionali italiane

Monica Cesari Sartoni

Libro: Libro in brossura

editore: Morellini

anno edizione: 2015

pagine: 347

Dai vincisgrassi alla bagnacauda, la cucina regionale italiana è un mondo di continue scoperte, variazioni, tradizioni. Il modo migliore per scoprirne le mille sfaccettature è questo pratico vademecum, che vi farà conoscere oltre 3000 specialità della tradizione. Arricchiscono la spiegazione dei piatti citazioni letterarie e divagazioni culturali che inquadrano il cibo, la sua preparazione, il suo consumo in un contesto più ampio. Ogni capitolo è introdotto da una sintetica descrizione della regione di cui si occupa, utile a comprendere il luogo e il paesaggio in cui certi manicaretti sono nati, e si conclude con i vini più caratteristici del territorio e una ricetta rappresentativa della regione.
14,90 14,16

A tavola con i piatti della tradizione
20,00

L'Italia in 16 vini

L'Italia in 16 vini

Monica Cesari Sartoni

Libro

editore: Morellini

anno edizione: 2014

15,00

A tavola con le 4 stagioni
15,00

A tavola con le arance di Ribera. Dall'antipasto al dolce

A tavola con le arance di Ribera. Dall'antipasto al dolce

Monica Cesari Sartoni, Gloria Brolatti

Libro

editore: Morellini

anno edizione: 2010

pagine: 96

Tutti i piatti presentati hanno in comune un ingrediente: le arance di Ribera. Grandi, dolci, succose, biologiche, fanno scoprire al palato nuovi orizzonti e, anche in cucina, non deludono mai, né con il dolce né con il salato. Dagli abbinamenti più classici, come l'anatra all'arancia, a quelli più inediti, come la pizza bianca o gli involtini di spada all'arancia, dall'antipasto al dessert, 40 piatti che vien voglia di provare e mangiare subito.
18,00

La cucina bolognese

La cucina bolognese

Monica Cesari Sartoni, Alessandro Molinari Pradelli

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 408

Bologna 'la grassa' è mito o realtà? Conosciuta e decantata come una delle città più golose del mondo, più raffinate e indulgenti ai piaceri della buona tavola, il capoluogo emiliano possiede un ricettario incredibilmente sontuoso. Per garantire la conservazione e la trasmissione di questo incommensurabile patrimonio, Monica Cesari Sartoni e Alessandro Molinari Pradelli ne hanno rintracciato le antiche origini e, attraverso un attento lavoro di ricerca e di raccolta, ci propongono un ventaglio quanto mai ampio, succulento e rappresentativo di ricette sia tradizionali sia più moderne: lasagne, tagliatelle, tortellini, cotolette alla petroniana, carrello dei bolliti sono alcuni dei tantissimi piatti proposti in questo volume.
8,90

La cucina bolognese

La cucina bolognese

Monica Cesari Sartoni, Alessandro Molinari Pradelli

Libro

editore: Newton Compton Editori

pagine: 416

Bologna "la grassa" è mito o realtà? Decine di scrittori hanno descritto questa città, nel corso dei secoli, come una delle più golose del mondo, delle più raffinate e indulgenti ai piaceri della buona tavola. E in effetti la tradizione culinaria bolognese è di una ricchezza e di una varietà eccezionali. Affinché questo patrimonio inestimabile non finisca per dissolversi dietro le esigenze pratiche e frettolose della vita moderna, gli autori di questo volume ne hanno rintracciato le antiche origini e ricordato i tratti fondamentali, attraverso la lunga ed elaborata carrellata dei piatti tipici e delle ricette divenute famose nel mondo.
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.