Libri di Monty Roberts
Join-up. La saggezza del cavallo per l'uomo
Monty Roberts
Libro
editore: Imprimatur
anno edizione: 2015
pagine: 270
"Non posso immaginare la mia vita senza i cavalli. Sono stati i miei maestri, i miei amici, i miei compagni di lavoro e il mio divertimento". Monty Roberts ha concentrato le sue ricerche sullo studio del linguaggio non verbale del cavallo. Le osservazioni, le riflessioni e le deduzioni prodotte gli hanno permesso di individuare un sistema di comunicazione fondato su semplici gesti, precisi e coerenti, sul quale si basa la relazione fra componenti del branco: il linguaggio che lui ha denominato "Equus". Tale linguaggio è diventato il presupposto del Join-Up, un sistema di addestramento privo di violenza. Ma il Join-Up è a sua volta la base della più ampia filosofia di Monty Roberts, che consiste in alcuni semplici quanto fondamentali princìpi: la non-violenza, appunto, e poi il rispetto, la libertà di scelta, l'assunzione delle responsabilità, la collaborazione. Da applicare alla vita di tutti i giorni.
L'uomo che ascolta i cavalli
Monty Roberts
Libro: Libro in brossura
editore: Imprimatur
anno edizione: 2013
pagine: 352
Monty Roberts è un addestratore di cavalli diventato famoso al mondo dopo che la sua autobiografia "L'uomo che ascolta i cavalli" divenne un bestseller. Nel libro, scritto nel 1996, Roberts racconta di come ha imparato il linguaggio non verbale dei cavalli osservandone il comportamento allo stato brado. Decise di scriverlo dopo il suggerimento, ricevuto nel 1989 dalla regina Elisabetta II d'Inghilterra, di pubblicare un saggio riguardo i metodi di comunicazione naturale con il cavallo da lui raggiunti. Il libro non è però un saggio né un manuale: è infatti un'autobiografia che racconta, attraverso le esperienze di una vita, il raggiungimento delle tecniche della doma gentile che lo hanno reso noto al mondo intero.
Join-up: la saggezza del cavallo per l'uomo
Monty Roberts
Libro: Copertina morbida
editore: Equitare
anno edizione: 2008
pagine: 320
L'uomo che ascolta i cavalli
Monty Roberts
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 318
Questa è la storia di un uomo che ha passato tutta la sua vita a contatto con i cavalli: a studiarli e addestrarli, ad ascoltarli, ad apprendere il loro linguaggio segreto. Monty Roberts ha sviluppato un metodo rivoluzionario, oggi sempre più diffuso, per domare e addestrare i cavalli, un metodo basato non sulla violenza ma sul potere dell'empatia. Un libro per conoscere la vita appassionata di un uomo che lotta per realizzare i suoi sogni, e ci riesce grazie a una incrollabile forza di volontà.
L'uomo che ascolta i cavalli
Monty Roberts
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1998
pagine: 300
Dietro la storia raccontata ne "L'uomo che sussurrava ai cavalli" c'è una vita vera: quella di Monty Roberts, un americano che ha dedicato ai cavalli tutta la sua vita, fin da quando, tredicenne, si offrì per andare a catturare puledri selvatici per i rodei sugli altipiani del Nevada. Quell'estate ha cambiato la sua vita: grazie al linguaggio del corpo appreso dai cavalli, Roberts ha sviluppato un sistema di comunicazione non verbale che ha fatto di lui un allevatore capace di compiere miracoli.