Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Morena Cuconato

Pedagogia e letteratura della migrazione. Sguardi sulla scrittura che cura e resiste

Pedagogia e letteratura della migrazione. Sguardi sulla scrittura che cura e resiste

Morena Cuconato

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2017

pagine: 223

La pratica della scrittura caratterizza la storia e l'evoluzione dell'essere umano, soprattutto nei momenti di crisi. Il racconto nasce dal disequilibrio inquietante che fa irruzione nella successione abituale delle cose. Una volta iscritte nel racconto, queste rotture trovano un nuovo ordine. Se è vero, però, che non c'è racconto senza crisi, possiamo aggiungere che non c'è migrazione senza racconto. La scrittura migrante offre una doppia chiave di lettura all'interpretazione pedagogica: da un lato, l'impegno individuale volto a conferire nuovo senso alla propria identità ferita (autocura); dall'altro, lo sforzo collettivo per riguadagnare la dignità negata al proprio gruppo (resistenza). Riconoscendo il potenziale universale di autocura e resistenza insito nella scrittura migrante, il volume, che si colloca al crocevia tra pedagogia e letteratura, si propone di ricostruire in chiave pedagogica la genesi e lo sviluppo della letteratura turca in lingua tedesca mettendola a confronto con quella affermatasi più di recente in Italia. L'obiettivo è quello di identificare l'impegno individuale e politico di questa proposta letteraria.
22,00

La mia vita è uno yo-yo. Diventare adulti in Europa tra opportunità e rischi

La mia vita è uno yo-yo. Diventare adulti in Europa tra opportunità e rischi

Morena Cuconato

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2011

pagine: 237

Il volume si propone di collegare diversi filoni di ricerca delle Scienze dell'educazione per illustrare a tutto tondo la relazione tra gli aspetti strutturali delle transizioni alla vita adulta e la motivazione individuale dei giovani a impegnarsi attivamente nella costruzione della propria biografia. Lo studio è frutto di una ricerca triennale finanziata dalla Commissione Europea, che ha coinvolto, insieme ai ricercatori del networkàì ricerca europeo EGRIS (European Group for Integrated Social Research), giovani e professionisti dell'educazione in nove paesi europei. Il testo analizza la misura e le condizioni in cui i setting partecipativi diventano strumento di rilancio della motivazione giovanile all'apprendimento, svelando al tempo stesso le ambivalenti ripercussioni della retorica della società della conoscenza sulle possibilità di integrazione socio-lavorativa delle nuove generazioni europee. Il suo obiettivo principale è contribuire al dibattito europeo sulla partecipazione e la cittadinanza giovanile, aprendo uno sguardo critico sull'efficacia delle attuali politiche europee per le transizioni all'età adulta.
23,50

Politiche giovanili in Europa

Politiche giovanili in Europa

Morena Cuconato, Gabriele Lenzi

Libro

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2002

pagine: 176

14,46

Educazione comparata

Educazione comparata

Morena Cuconato

Libro

editore: Pitagora

anno edizione: 2000

pagine: 140

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.