Libri di Moreno Fiori
L'abisso del sé. Satanismo e sette sataniche
David Monti, Moreno Fiori, Alessia Micoli
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: XXIV-544
Il presente studio trae origine dalla serie di seminari tenuti presso l'Istituto di Studi e Scienze Religiose presso la Facoltà Teologica dell'Italia centrale, aventi come argomento le "sette" ed i nuovi movimenti religiosi. Dal concetto di "culti abusanti" è iniziata la riflessione sulla tematica del satanismo e delle sette sataniche e si è andata affermando l'ideologia del satanismo quale causa di sopraffazione e di violenza sull'altro e di scatenamento degli istinti criminosi celati nell'"abisso del sé". L'opera è suddivisa in tre parti: nella prima sezione oggetto d'indagine è il quia Malum e le figure analizzate sono quelle di Satana, Angeli e Demoni, per comprendere la portata e il contenuto di alcune ideologie del satanismo; segue la seconda parte in cui viene tracciato un quadro esaustivo del fenomeno attuale del satanismo e delle sette, con particolare attenzione per le implicazioni giuridiche del problema; e infine la terza parte è dedicata alla vicenda della setta giovanile delle "Bestie di Satana", il caso più tragico degli ultimi dieci anni in cui si sono saldati satanismo e crimine.
Spiritismo, satanismo, demonologia
Moreno Fiori
Libro: Libro in brossura
editore: Aleph Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 200
Il titolo di questa pubblicazione ha un suo significato del tutto particolare e sottintende un filo conduttore che conduce il lettore attraverso il misterioso mondo dell'occulto e delle Potenze delle Tenebre, mondo che attira, oggi più che mai, l'attenzione dei lettori e studiosi di ogni ceto sociale e fascia culturale. Lo Spiritismo ha la sua capacità attrattiva per il fatto che promette la possibilità di contattare e dialogare con i defunti o con altre entità sovrumane. Il Satanismo attira l'attenzione per i suoi aspetti occulti e per i suoi riti trasgressivi La Demonologia ha il suo polo di attrazione per gli aspetti terrificanti della possessione diabolica. I suddetti tre argomenti sono stati più volte affrontati dai mass media in modo superficiale e poco esaustivo. L'autore è un sacerdote esorcista domenicano da anni impegnato in questo campo.
Angeli e demoni. Il dramma della storia tra il bene e il male
Benito Marconcini, Angelo Amato, Moreno Fiori, Carlo Rocchetta
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2000
pagine: 432
Sette sataniche. Dalla stregoneria ai messaggi subliminali nella musica rock, dai misteri del mostro di Firenze alle «Bestie di Satana»
Vincenzo Maria Mastronardi, Ruben De Luca, Moreno Fiori
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2009
pagine: 446
Quando si parla di satanismo di solito lo si fa generando un notevole grado di confusione, perché si tende a enfatizzare gli aspetti più spettacolari, omettendo o minimizzando quelli più "privati", che poi sono anche quelli più autentici. Secondo i resoconti della maggior parte dei mezzi d'informazione, quasi tutte le sette sarebbero "sataniche" e commetterebbero crimini orripilanti. La funzione principale di questo libro è quella di evitare le generalizzazioni e separare i fatti dalla mitologia. Esistono individui che violentano, torturano e uccidono "in nome del diavolo" ma, spesso, si tratta di soggetti che utilizzano il satanismo come pretesto o come giustificazione per motivare delle azioni originate da una patologia mentale personale. L'indagine condotta dagli autori è strutturata sulla scorta delle richieste rivolte loro dai mass-media relativamente a scottanti tematiche di attualità quali il fenomeno delle sette sataniche dopo l'ultimo caso delle "Bestie di Satana" o gli ulteriori sviluppi delle indagini sul Mostro di Firenze, che portano ad attribuire la responsabilità dei delitti delle coppie a un'ipotetica setta esoterico-massonica.
Sette sataniche. Dalla stregoneria ai messaggi subliminali nella musica rock, dai misteri del mostro di Firenze alle «Bestie di Satana»
Vincenzo Maria Mastronardi, Ruben De Luca, Moreno Fiori
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 464
Quando si parla di satanismo di solito lo si fa generando un notevole grado di confusione, perché si tende a enfatizzare gli aspetti più spettacolari, omettendo o minimizzando quelli più "privati", che poi sono anche quelli più autentici. Secondo i resoconti della maggior parte dei mezzi d'informazione, quasi tutte le sette sarebbero "sataniche" e commetterebbero crimini orripilanti. La funzione principale di questo libro è quella di evitare le generalizzazioni e separare i fatti dalla mitologia. Esistono individui che violentano, torturano e uccidono "in nome del diavolo" ma, spesso, si tratta di soggetti che utilizzano il satanismo come pretesto o come giustificazione per motivare delle azioni originate da una patologia mentale personale. L'indagine condotta dagli autori è strutturata sulla scorta delle richieste rivolte loro dai mass-media relativamente a scottanti tematiche di attualità quali il fenomeno delle sette sataniche dopo l'ultimo caso delle "Bestie di Satana" o gli ulteriori sviluppi delle indagini sul Mostro di Firenze, che portano ad attribuire la responsabilità dei delitti delle coppie a un'ipotetica setta esoterico-massonica.