Libri di Carlo Rocchetta
La danza degli sposi. Tra amore romantico e corteggiamento
Carlo Rocchetta
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 208
Cos’è la danza degli sposi? È la metafora che racconta la bellezza di un matrimonio felice: una coppia che volteggia, con i passi all’unisono, ed esprime la gioia di abbracciarsi e celebrare la vita. Carlo Rocchetta propone, in questo libro, la sua visione più completa della tenerezza e dell’importanza del romanticismo e del corteggiamento nel matrimonio. Un percorso che aiuta gli sposi a disinnescare le loro fragilità affettive e le incomprensioni uomo-donna, per proteggersi dalle crisi e dalle trappole della vita quotidiana attraverso una nuova competenza dell’intimità sessuale e della comunicazione di coppia, fino a scoprire la forza dello Spirito Santo insita nel cammino degli sposi come via di santità nell’amore con la grazia del sacramento nuziale.
I mille volti della tenerezza. Un mini-pensiero al giorno per educarsi all'arte di amare
Carlo Rocchetta
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2025
pagine: 228
“I mille volti della tenerezza” è un invito alla riscoperta di un sentimento profondo e autentico, che va oltre il semplice affetto. Con uno stile intimo e riflessivo, don Carlo Rocchetta guida il lettore attraverso pensieri quotidiani per educarsi all’arte di amare, proponendo la tenerezza come una virtù forte, radicata nell’animo umano. Lontana da superficialità e smancerie, la tenerezza si rivela come un cammino spirituale che porta alla maturità affettiva, capace di abbracciare ogni aspetto della vita e di trasfigurare le relazioni umane.
Teologia della tenerezza. Un «vangelo» da riscoprire
Carlo Rocchetta
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2000
pagine: 448
Fra tutti i sentimenti che l'uomo ha sviluppato durante la sua storia non ne esiste uno che superi la tenerezza come qualità tipicamente umana e umanizzante. Evidentemente essa non va fraintesa con il sentimentalismo o con la debolezza. Si tratta piuttosto di un sentimento che rende la persona affettuosa, compartecipe, colma di rispetto e meraviglia di fronte alla perfezione del cosmo e ad ogni forma di vita, capace di apprezzamento e giusta tolleranza verso se stessa e gli altri. Ma perché la tenerezza dovrebbe aver a che vedere con la teologia? Non esiste infatti, a tutt'oggi, una "teologia della tenerezza" e quasi nessun dizionario teologico contempla questa voce. Tuttavia è proprio Dio la sorgente inesauribile e il vertice di ogni tenerezza. L'autore intraprende quindi un percorso in larga misura inesplorato, ma decisivo se si vuole che la Chiesa si presenti al mondo come il sacramento della tenerezza di Dio, di un Dio di bontà e di grazia, e non di punizione o di paura. Il discorso non si impone, d'altra parte, solo per la comunità ecclesiale, ma per il mondo intero e il suo futuro. L'alternativa è tra una cultura della tenerezza, e quindi dell'amore e della vita, o un'anticultura della violenza, e quindi dell'egoismo e della morte.
Vite riconciliate. La tenerezza di Dio nel dramma della separazione
Carlo Rocchetta
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2009
pagine: 192
La tipologia dei separati è tanto diversificata quanto i coniugi che pervengono a tale esito: vi sono i separati-putroppo, malgrado gli sforzi profusi per salvare il matrimonio; i separati-abbandonati, vittime di decisioni del partner; i separati-per-forza a fronte di situazioni insostenibili per sé e per i figli; infine i separati-per-scelta. Come sostenere i coniugi separati fedeli al sacramento? Quale atteggiamento assumere verso i coniugi ri-accompagnati o risposati? Lo studio si propone di rispondere a tali interrogativi a partire dall'esperienza del Centro Familiare "Casa della Tenerezza", applicando quindi la spiritualità della tenerezza anche a queste specifiche situazioni. L'obiettivo è pure quello di mettere in luce come ci si possa separare dal coniuge, ma mai da chi ci vuole bene, cioè in primo luogo dai figli, e poi dalla comunità ecclesiale e dal Dio-Amore.
Tu sei tenerezza. «Il tuo volto, Signore, io cerco»
Carlo Rocchetta
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 96
Dire a Dio "Tu sei Tenerezza" significa dirgli grazie con la vita, nel riconoscimento stupito di essere amati da Lui e di poterlo ri-amare con tutto il cuore e con tutta l'anima. La Tenerezza è il Cuore di Dio-Trinità ed è anche la nostra forza: quando ci sentiamo avvolti da quel Cuore come da un caldo grembo materno, la nostra vita ne diventa un riflesso nella storia. Le preghiere qui raccolte sono l'espressione di una riscoperta del volto materno-paterno di Dio e rappresentano un sussidio per l'orazione che orienta a mettersi alla scuola del Maestro per ricalcare le sue orme e far trionfare la forza dell'umile amore su ogni tentazione contraria. Per passare dal "cuore di pietra" al "cuore di carne".
Strada facendo. La parrocchia sant'Alberto Magno... In cammino da 40 anni
Luigi Bontà, Valerio Cimino, Carlo Rocchetta
Libro: Copertina morbida
editore: Paruzzo
anno edizione: 2009
pagine: 192
Conosci te stesso. Esercizi di felicità per giovani (e adulti...)
Carlo Rocchetta
Libro
editore: Porziuncola
anno edizione: 2009
pagine: 224
"Ti offro questo libro come una guida o, se vuoi, come una mappa di riferimento per rispondere alle infinite domande che porti in cuore. Pagine che non nascono da teorie astratte, ma da una lunga esperienza e da un impegno costante a servizio dei giovani. La mia speranza è che esso, pur con tutti i suoi limiti, possa costituire un utile strumento per indicarti sentieri di vita, verso una consapevolezza sempre maggiore del meraviglioso progetto che Dio ha su di te. Ti propongo una riflessione concreta, con esercizi pratici per aiutarti a ritrovare il meglio di te, superando situazioni di insicurezza, di bassa stima o di false inibizioni, orientandoti ad un'attitudine positiva verso la tua persona, gli altri, il mondo, Dio. Sei disposto a metterti in gioco?".
L'invocazione del nome di Gesù. Per imparare a pregare, ritrovando se stessi in Dio-Amore
Carlo Rocchetta
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2008
pagine: 192
Sin dalle origini, i cristiani si sono qualificati come "coloro che invocano il Nome del Signore Gesù". Non si tratta di una semplice formulazione verbale, ma di esprimere il riconoscimento della gloria divino-messianica di Gesù, il Risorto, di un rimando alla sua sequela come scelta di vita fondata sul Vangelo. Non vi è dubbio che a sviluppare e a dare struttura organica alla preghiera del Nome di Gesù sia stato soprattutto l'Oriente cristiano, tuttavia anche la tradizione occidentale contiene una propria linea di venerazione del Nome di Gesù: i due apporti sono reciproci e complementari. La sfida affrontata dall'autore è quella di ripensare la preghiera del Nome di Gesù tenendo conto della tradizione/spiritualità dell'Oriente, ma riordinandola e ripresentandola nel quadro della teologia del Nome tipica della tradizione occidentale e degli sviluppi della ricerca biblico-teologica contemporanea. Egli si propone una triplice finalità: far emergere la ricchezza teologica del Nome, con lo scopo di riorientare la spiritualità in senso più decisamente cristocentrico, in un tempo di diffuso sincretismo esoterico; indicare il significato e la fecondità spirituale dell'invocazione del Nome di Gesù, con l'intento di invitare a praticarla; offrire un aiuto alla spiritualità dei coniugi cristiani, nella convinzione che questa forma di preghiera sia particolarmente adatta a loro e possa essere incarnata nella quotidianità. A questi due ultimi scopi sono indirizzati gli esercizi, assenti nella prima edizione, posti alla fine delle varie sezioni.
Le stagioni dell'amore. Fidanzati e sposi in cammino con il Cantico dei Cantici
Carlo Rocchetta
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2007
pagine: 360
Il Cantico dei cantici ripropone la tenerezza nuziale che il Creatore ha offerto fin dal principio all'uomo e alla donna, per la realizzazione piena del loro amore e per la loro felicità. Le riflessioni e meditazioni offerte dal volume consentono ai fidanzati e agli sposi di ripercorrere, tappa dopo tappa, l'itinerario degli innamorati del Cantico, venendone provocati a riscoprire l'arte della tenerezza e ad approfondire il sentimento che sta alla base della loro unione.
Gesù medico degli sposi. La tenerezza che guarisce
Carlo Rocchetta
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2005
pagine: 312
L’autore invita a guardare a Gesù e alla forza salvifica della sua persona, per farsi soccorrere da lui e dalla sua grazia perdonante, accettando di essere curati e dicendo “sì” alla sua sequela. Anche il matrimonio è un sacramento “guarito” da Gesù e condotto alla sua bellezza originaria. Il Medico celeste si fa vicino a ogni coppia, specialmente a quelle ferite o in difficoltà, per curarle, sanarle, guarirle. Come il buon samaritano si china su ognuna di loro, versa sulle piaghe l’olio del sollievo e il vino della consolazione, perché i coniugi non si lascino vincere dai propri limiti, ma con la grazia dello Spirito siano capaci di risorgere e re-innamorarsi ogni giorno.L’esperienza degli sposi di essere guariti dal Medico celeste, rinnovandosi ogni giorno in questa certezza, li rende idonei a divenire a propria volta guaritori di quelle coppie che si trovano in crisi o stanno per separarsi. La missione di Gesù medico passa così agli sposi, proprio come la parabola del buon samaritano descrive, in una parafrasi che l’attualizza all’oggi della coppia e della comunità coniugale.
Briciole di tenerezza. Per educarsi allo stupore di essere
Carlo Rocchetta
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2005
pagine: 144
"La tenerezza non è lontana da noi: è inscritta come un germoglio nelle profondità del nostro essere; attende solo di venire alla luce e di sbocciare: essa ci è offerta come stupore di essere, di amare, di contemplare con meraviglia sempre nuova le infinite sinfonie dell'universo, stupore di adorare" (dall'Introduzione). Le 'briciole di tenerezza' proposte dall'autore - sotto forma di pensieri, poesie, preghiere -, come piccole luci ai bordi della strada per orientare il cammino della vita e aiutare a realizzarlo in pienezza, costituiscono un invito a volgere lo sguardo in direzione di Dio-Amore, sorgente di ogni tenerezza.
Sacramentaria speciale. Volume Vol. 1
Mario Florio, Carlo Rocchetta
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2004
pagine: 344
All’interno di una collana che ha conosciuto in questi anni ampio consenso – testimoniato dalle continue riedizioni e ristampe –, il volume viene ora felicemente a completare la sezione di sacramentaria speciale. Dopo l’uscita del tomo su penitenza, unzione degli infermi, ordine e matrimonio (2003), si prendono in considerazione i tre sacramenti dell’iniziazione cristiana: battesimo, cresima, eucaristia. Il manuale conserva la medesima prospettiva di fondo: presentare per ogni sacramento i fondamenti biblici, passare in rassegna lo sviluppo storico del dogma, enucleare un quadro di sintesi dogmatica, proponendo a conclusione gli aspetti liturgico-pastorali più significativi. Per ogni sacramento viene dunque offerta un’esposizione articolata e completa, adeguata agli utenti del primo ciclo teologico e direttamente fruibile per il loro studio.