Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di MUNCH

Munch. 20 tavole a colori

Munch. 20 tavole a colori

MUNCH

Libro

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2005

Il grande pubblico conosce Edvard Munch (1863-1944) quasi esclusivamente per il suo famosissimo quadro L'urlo (1893), divenuto quasi una icona dell'angoscia esistenziale contemporanea. Il pittore norvegese è in realtà un protagonista delle rivoluzioni dell'arte moderna dagli ultimi decenni dell'800 fino alla metà del '900. La sua stagione più intensa è quella del simbolismo e dell'espressionismo, in contrapposizione alla sensualità "terrestre" e mediterranea di Cézanne o Picasso. Forse per questo, Munch non è molto conosciuto in Italia, paese "classicista". Il cofanetto è un'occasione per coglierne, sia pure in scorcio, la complessa, drammatica arte, che torna d'attualità nell'esprimere le lacerazioni e i drammi dei nostri giorni.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.