Libri di Muriel Pavoni
Dove non si parla di me
Gabriella Pirazzini
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 356
Una raccolta di racconti che pennellano storie, luoghi, personaggi guardati attraverso fessure, sbirciati tra emozioni e struggimenti dell'animo, avvolti da un malessere senza nome, da un rancore puro, senza vergogna, senza avidità. Si parla di fragilità, di desideri inconfessati, e dello sguardo che spesso appoggiamo sugli altri, intravedendone soltanto l'esteriorità. Un libro di sentimenti forti, estremi, storie avvolgenti, di devozione e di dimenticanza, di sogni spezzati, dei tempi, dei ritmi, delle protezioni per sfuggire alle paure, degli incontri sbagliati e di quelli inaspettati, della vita che scappa, della morte che rincorre. Sono frammenti, polaroid di vita. I racconti sono inframezzati dagli haiku di Maurizio Lesmi.
Nomi di piume. Vite straordinarie di scrittori donne
Muriel Pavoni
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 216
Le donne del Novecento con l'ambizione di essere scrittrici hanno dovuto superare sbarramenti e censure. Essere consapevoli del proprio ruolo, e determinate a difenderlo, non è bastato a farsi riconoscere e rispettare come avrebbero meritato, tant'è che per alcune la notorietà è arrivata solo post mortem. Essere attraenti e apprezzate per l'eleganza a volte ha rappresentato un fattore degradante per la loro credibilità e anche avere una famiglia ha costituito un ostacolo per un avvio sereno di carriera. Ecco che però tutte hanno vissuto un momento scatenante del sentirsi scrittrice: quello in cui ciascuna ha compreso e deciso che il suo mestiere era scrivere.
Fermata al tramonto con cimitero
Muriel Pavoni
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2017
pagine: 118
Tre donne, le loro storie. Vite che si sfiorano, inconsapevoli. Che si sfaldano, lentamente corrose dalla quotidianità, dal dolore, dal ricordo di un passato ormai lontano, irraggiungibile se non attraverso il sogno, ricordo sfocato dal trascorrere degli anni. Vera, Anna ed Emma si incontrano al cimitero, in un tempo sospeso come l’irreversibilità della morte sa creare. In questo silenzio immobile si raccontano l’una all’altra, e i minuti sembrano di nuovo scorrere, sebbene a ritroso. E tutto sembra ancora possibile. Anche che da quelle fredde lapidi si senta l’eco delle voci di coloro che vi abitano. Ancora vivi nelle anime di chi li ha amati. Oltre la morte e oltre la vita.
Veduta di pianure con dame
Muriel Pavoni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2015
pagine: 184
Racconti liberamente ispirati alle vite di dieci donne partigiane che dal 1800 hanno contribuito alla storia del nostro Paese in qualità di attiviste (come Giuseppina Cattani, Maria Goia, Maria Luisa Minguzzi), staffette (come Ida Camanzi, Maria Margotti, Benilde Verlicchi), artiste che non declinarono al loro ruolo di fare la resistenza (come Cordula Poletti e Sonia Micela) o, ancora, maestre (come Maria Maltoni e Giovanna Righini Ricci). Vicende geograficamente collocate in Romagna.