Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di N. Misuraca

Con Kubrick. Storia di un'amicizia e di un capolavoro

Michael Herr

Libro: Copertina morbida

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2019

pagine: 107

Nel gennaio del 1999, mentre stava terminando il montaggio di Eyes Wide Shut, Stanley Kubrick telefonò a Michael Herr, con cui aveva sceneggiato Full Metal Jacket, e disse che sarebbe stato felice di fare una lunga intervista con lui in occasione dell'uscita del film. Si erano conosciuti nel 1980 e per anni avevano scritto insieme quello che è ritenuto da molti il più grande film di guerra di tutti i tempi, ma la loro amicizia era durata ben oltre Full Metal Jacket, e quando l'improvvisa morte di Kubrick impedì l'intervista che aveva chiesto, Michael Herr scrisse al suo posto questo libro furioso e malinconico, la storia di quell'amicizia e di quel capolavoro. Nel tratteggiare la figura di Kubrick, Herr si propose di confutare la trita mitologia che lo circondava, sostituendo all'icona minacciosa del regista folle e misantropo il ritratto di un uomo pieno di calore umano, leale, appassionato e infinitamente curioso. Con Kubrick è uno sguardo privilegiato e definitivo sul regista che ha cambiato per sempre il cinema contemporaneo, e sull'uomo, complicato e spesso frainteso, che si teneva nascosto dietro l'immagine dell'artista.
13,00 12,35

Note parallele. Vite di Brian Wilson e di Epic Soundtracks

Epic Soundtracks, Simone Caltabellota

Libro

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2013

pagine: 107

Quando, nel 1966, "Pet Sounds" fu pubblicato in America, i Beach Boys erano all'apice del loro successo. Da tempo però Brian Wilson, leader del gruppo, non era soddisfatto di quello che stava ottenendo come musicista. "Pet Sounds" sarebbe stata la risposta alla propria insoddisfazione, e avrebbe mostrato al mondo un nuovo modo di concepire la musica. Oggi quell'album è considerato uno dei capolavori della musica pop di tutti i tempi. Epic Soundtracks, che fu un grande ammiratore del genio di Brian Wilson, ne racconta la storia prima e dopo "Pet Sounds", e il percorso visionario che portò il musicista californiano a immaginarne un ideale seguito, "Smile", che doveva suonare come una straordinaria sinfonia adolescente a Dio, ma che di fatto restò soltanto una chimera. Parallelamente, Simone Caltabellota ricostruisce la vicenda di Epic Soundtracks, a sua volta eccezionale - e semidimenticato - musicista britannico, batterista e fondatore con il fratello Nikki Sudden degli Swell Maps e quindi autore di alcuni album bellissimi e fuori dal tempo. Nell'incrocio sorprendente dei percorsi biografici e musicali di Brian Wilson e Epic Soundtracks che "Note parallele" testimonia e racconta, c'è tutto il fascino e il mistero del rock 'n' roll e delle forme imprevedibili che assume il destino quando si fa "rima", musica e parole.
9,90 9,41

Nomad. Porta i tuoi viaggi dentro casa

Nomad. Porta i tuoi viaggi dentro casa

Sibella Court

Libro: Copertina rigida

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2012

pagine: 256

In "Nomad", Sibella Court, autrice di "Etcetera" e "Guida della stilista a NYC", ci spiega come portare i nostri viaggi fin dentro casa nei modi più sorprendenti. Celebre giramondo e cacciatrice di tesori, Sibella Court ha viaggiato in ogni parte del pianeta e ha tratto ispirazione da qualsiasi cosa, dai cartelli stradali fino alle scope di casa, inventando un nuovo stile di interior design. L'approccio di Sibella Court non è quello di rifare il look di una casa da cima a fondo, ma di aggiungere e togliere, di riadattare e riciclare, in modo da creare degli interni che siano il riflesso della propria personalità, delle proprie esperienze e del proprio stile di vita. "Nomad" si articola in cinque proposte, corrispondenti ad altrettanti viaggi: Giappone, Italia (costa amalfitana), Siria, India e Messico.
29,90

Con Kubrick. Storia di un'amicizia e di un capolavoro

Michael Herr

Libro: Copertina morbida

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2009

pagine: 107

Nel gennaio del 1999, mentre stava terminando il montaggio di "Eyes Wide Shut", Stanley Kubrick telefonò a Michael Herr, con cui aveva sceneggiato "Full Metal jacket", e disse che sarebbe stato felice di fare una lunga intervista con lui in occasione dell'uscita del film. Si erano conosciuti nel 1980 e per anni avevano scritto insieme quello che è ritenuto da molti il più grande film di guerra di tutti i tempi, e quando l'improvvisa morte di Kubrick impedì l'intervista che aveva chiesto, Michael Herr scrisse al suo posto questo libro furioso e malinconico, la storia di quell'amicizia e di quel capolavoro. Nel tratteggiare la figura di Kubrick, Herr si propose di confutare la trita mitologia che lo circondava, sostituendo all'icona minacciosa del regista folle e misantropo il ritratto di un uomo pieno di calore umano, leale, appassionato e infinitamente curioso. Questo volume offre uno sguardo privilegiato e definitivo sul regista che ha cambiato per sempre il cinema contemporaneo, e sull'uomo, complicato e spesso frainteso, che si teneva nascosto dietro l'immagine dell'artista. Un testo veemente steso nell'estate del 1999 come a voler eseguire le ultime volontà di Stanley Kubrick: una furente elegia, una lenta meditazione su un amico appena morto e su un regista immortale, un'impossibile intervista postuma, un dialogo per voce sola e, soprattutto, una commemorazione aperta da una dichiarazione di amicizia per l'uomo e conclusa da un inchino alla perfezione dell'artista.
12,00 11,40

Continuare a respirare

Continuare a respirare

Janice Galloway

Libro: Copertina rigida

editore: Gaffi Editore in Roma

anno edizione: 2007

pagine: 332

Joy Stone, insegnante di teatro nella pigra periferia rurale di Glasgow, sopporta a fatica la freddezza e il distacco dei colleghi per l'età e forse per il suo amore verso Michael. Ma in vacanza in Spagna gli succede qualcosa che determinerà il corso della sua vita. Ora Joy è straniera a se stessa e ospite nella sua nuova casa, tutto sembra diverso. Sua madre è morta, l'amica del cuore Marianne è lontana. Come un fuoco di paglia, anche il cordoglio solidale svanisce. Bagni ustionanti, pulizie di casa maniacali, culinaria compulsiva, acquisti d'ingredienti per dolci che mai nessuno mangerà. II vecchio hobby del cucire cartamodelli è ora ossessivo e inutile, come gli assillanti e reiterati spostamenti di mobili. Oltre il tunnel del dolore c'è solo la malattia e il rifiuto degli altri e di sé. L'amato telefono si è trasformato da strumento di salvezza in arma d'intrusione. Un secondo lavoro alla sala corse non riesce ad aiutarla, ma anzi la fa sentire sotto l'assedio di uomini disgustosi. Eppure lei vuole che la vita continui; fra le visite programmate dell'assistente sanitario, e le incursioni impreviste della sorella maggiore, autoritaria come una madre, riesce a trovare il tempo per David, un giovane amante, uno studente. Un romanzo raffinato e spietato, una discesa negli inferi gelidi della depressione, lo sguardo dentro sé di una donna che scrive per non abbandonarsi alla morte.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.