Libri di Nanita
Nanuk e l'albero dei desideri
Nanita
Libro: Libro rilegato
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2017
pagine: 32
"Nanuk e l'albero dei desideri" è una fiaba moderna che introduce il tema del processo di individuazione e accompagna alla necessaria iniziale scoperta di sé attraverso la fiducia, il coraggio e l'attesa. La narrazione si sviluppa come una storia nella storia e l'impianto della fiaba finisce per fondersi con una realtà in cui il bambino si può identificare. Paesi diversi e diverse generazioni a confronto, radici e interculturalità, in un racconto che vede come medium un albero magico dai semi alati (un vecchio acero montano) e come daimon un sonaglio a vento a forma di uccellino. Il narratore coincide con la figura materna e rassicurante della nonna e il finale lascia un'apertura che permette al bambino di continuare la storia attraverso l'uso della propria immaginazione. Età di lettura: da 5 anni.
Storia di Goccia
Valentina Meloni
Libro: Libro in brossura
editore: Associazione Culturale Librido
anno edizione: 2017
pagine: 50
Storia di una piccola goccia d'acqua, delle sue trasformazioni e delle sue avventure nel mondo. Testi/illustrazioni/immagine di copertina: n a n i t a (Valentina Meloni). Tecnica: acquerello/tempera all’acqua su cartoncino.
Le regole del controdolore
Nanita
Libro
editore: Temperino Rosso
anno edizione: 2016
pagine: 120
Questa è una poesia fatta di versi piccolissimi che non desiderano arrendersi al dolore: camminano, sfuggono, mettono radici, scompaiono, prendono il volo. È l'immaginazione a guidare questi semi di parole in cui vivono personaggi e luoghi, incontri mai avvenuti, sogni passati e futuri, dolori e rinascite, speranze e delusioni. Piccoli versi scritti come antidoto alle ferite che la vita spesso ci riserva, senza alcuna presunzione di voler guarire nessuno o di pensare di poter cambiare il mondo, ma desiderosi di proteggere una speranza preziosa: che non si spenga mai quella scintilla di giocosità, di creatività e di stupore che alita nel cuore di ogni bambino e di ogni adulto che non ha perso il suo bambino interiore.