Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Niccolò Tommaseo

Canti corsi

Niccolò Tommaseo

Libro: Libro rilegato

editore: Guanda

anno edizione: 2020

pagine: 1088

I Canti Corsi di Niccolò Tommaseo costituiscono il secondo dei quattro volumi dei "Canti popolari toscani corsi illirici greci", la cui edizione è stata avviata dalla Fondazione Bembo nel 2017 con i Canti Greci e che rappresentano l'espressione più alta e complessiva, in Italia, della scoperta del popolo e del mito del popolo. Mentre l'anacronistica restaurazione dell'Antico Regime ormai vacilla, la nuova cultura romantica, esplorando aree periferiche, scopre un mondo nuovo, di popolazioni la cui voce non ha mai trovato spazio entro la tradizione elitaria delle aristocrazie europee. Di tal genere è il mondo rude e primitivo della Corsica, ammirato da Tommaseo perché arcaico e fedele a un codice di valori tradizionali che nulla hanno a che fare con la cultura alta che egli giudica fiacca, sofisticata, priva di vitalità. In Corsica, con l'aiuto dell'amico Salvatore Viale, Tommaseo si procura trascrizioni di testi; nello stesso tempo compie gite, cioè fa ricerca sul campo esplorando di persona la Corsica interna, descrivendone i luoghi e tesaurizzando amorosamente lessico, toponimi, peculiarità fono-morfologiche e fraseologia, nonché usi costumi e tradizioni locali utili per formare il tessuto connettivo fornito dalla sua prosa. Complessivamente Tommaseo mette in scena, come farà poi Verga con "I malavoglia", una inquietante «insurrezione lirica dei primitivi» e nello stesso tempo fornisce un documento della propria complessa, multiforme e sempre affascinante personalità. Il presente volume riproduce, con pochi ma necessari emendamenti, la stampa ottocentesca dei "Canti popolari", corredandola di un commento molto ampio e minuzioso, indispensabile per intendere la lingua così come i riferimenti storici, culturali e antropologici evocati dallo scrittore. Un attento e accurato lavoro di indagine è stato dedicato anche ai personaggi spesso poco o per nulla conosciuti e ora ricostruiti nella loro fisionomia e ai toponimi che la curatrice ha indagato con attenzione.
65,00 61,75

Canti greci

Niccolò Tommaseo

Libro: Copertina rigida

editore: Guanda

anno edizione: 2017

pagine: 849

Ammirati da Pier Paolo Pasolini come una delle più belle opere della letteratura italiana del pieno Ottocento e amati senza riserve da poeti come Giovanni Pascoli e Gabriele d'Annunzio, i Canti Greci di Niccolò Tommaseo intesero esprimere la freschezza della poesia autenticamente popolare, perseguendo un progetto culturale che fu senza dubbio uno dei più intensamente romantici della nostra letteratura. Lo scrittore dalmata compose un libro che ordinava e riorganizzava in quattro ampie parti (l'Amore, la famiglia, la Morte, Dio) la raccolta di "Chants populaires de la Grece moderne" pubblicata a Parigi da Claude Fauriel nel 18 24-18 2 5, arricchendola però di nuovi canti e di traduzioni straordinariamente suggestive, in cui la cultura raffinata si incontra e si fonde con i versi della tradizione. La presente edizione, corredata dal puntuale commento di Elena Maiolini e da un ricco apparato di indici, riproduce fedelmente l'unica curata da Tommaseo, pubblicata a Venezia nel 1842 quale terzo volume dei "Canti popolari toscani corsi illirici greci". Ripercorrendo e sottolineando i contorni di un'irripetibile combinazione di tradizioni linguistiche e culturali dell'Europa mediterranea, i Canti popolari di Tommaseo si presentano dunque come la migliore e più completa risposta del loro autore al programma letterario e civile annunciato l'anno precedente, con la pubblicazione delle Scintille: ravvivare una cultura stanca e sazia, promuovendo la conoscenza affettuosa dei popoli mediterranei attraverso un riconoscimento reciproco e una collaborazione tra italiani (corsi inclusi), greci e slavomeridionali.
65,00 61,75

Intorno a cose dalmatiche e triestine

Intorno a cose dalmatiche e triestine

Niccolò Tommaseo

Libro

editore: Fabrizio Serra Editore

anno edizione: 2024

pagine: 164

49,00

43,90 41,71

Fede e bellezza

Niccolò Tommaseo

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1997

pagine: 392

25,82 24,53

Fede e bellezza

Fede e bellezza

Niccolò Tommaseo

Libro

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 1996

pagine: 260

15,49

Confessioni

Confessioni

Niccolò Tommaseo

Libro

editore: Ist. Editoriali e Poligrafici

anno edizione: 1995

pagine: 326

66,00

Giovan Battista Vico e il suo secolo
7,75

Poesie e prose

Poesie e prose

Niccolò Tommaseo

Libro

editore: UTET

anno edizione: 1982

pagine: 1340

70,00

Carteggio inedito fra N. Tommaseo e G. Vieussseux. Volume Vol. 1
116,00

Prose narrative

Niccolò Tommaseo

Libro

editore: Longanesi

anno edizione: 1975

pagine: 848

46,48 44,16

29,95 28,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.