Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nicodemo Misiti

La tomba di Alarico

Nicodemo Misiti

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2024

pagine: 176

Quale potere ha permesso agli antichi Egizi di costruire le piramidi? Dov’è la tomba di Alarico? Che cosa faceva a Cosenza una squadra di archeologi tedeschi ai tempi del nazismo? Nicodemo Misiti mette in relazione eventi storici lontani nel tempo, intrecciando un thriller in cui una coppia di professori di storia medievale, lui a Napoli, lei a Parigi, si trova a indagare, perché coinvolta da un agente del Mossad. Tra attentati alla vita, ritrovamenti di papiri preziosi ed elementi sovrannaturali, La tomba di Alarico porta in un viaggio spazio-temporale interessante quanto fantasioso. Ma in fondo che cosa sappiamo noi di certe civiltà che avevano capacità superiori alle conoscenze tecnico-scientifiche dell’epoca?
17,00 16,15

Il segreto del Codex

Il segreto del Codex

Nicodemo Misiti

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2023

pagine: 206

Il professor Tommaso Perri e la sua amata Angélique Dubois sono alle prese con un nuovo mistero, legato ancora al libro prestato dall’antiquario Avraham ben David nel primo capitolo della saga. Un monaco dell’VIII secolo fugge dall’Oriente devastato dalle invasioni arabe e dall’ iconoclastia per salvare un libro e portarlo in Italia. Cavalieri templari si uniscono a una crociata inusuale che invece di combattere gli infedeli provoca il saccheggio di Costantinopoli. Il loro scopo segreto è recuperare le reliquie più sacre per la cristianità nascoste nella capitale dell’impero Bizantino. Il segreto del Codex si snoda su quattro linee temporali: l’VIII secolo, il periodo delle crociate, gli anni Venti e il presente, in una serie di indizi, indagini e pericoli che scavano nella storia e che sconvolgono ancora una volta la vita dei protagonisti.
17,00

Uluç Alì. Il rinnegato

Uluç Alì. Il rinnegato

Nicodemo Misiti

Libro: Libro in brossura

editore: Dialoghi

anno edizione: 2022

pagine: 164

Tommaso Perri, professore universitario e archeologo, entra in possesso di un antico diario che ha come protagonista Giovan Dionigi Galeni, nato a Le Castella nel 1519 e catturato dai turchi in una delle tante scorrerie che hanno insanguinato le coste del Mediterraneo. Affascinato dal personaggio, passato alla storia come Uluç Alì, decide di ripercorrere i luoghi delle vicende narrate. Ben presto si renderà conto di essere sulle tracce di un misterioso tesoro, un libro e una pergamena, mentre intorno a lui si stanno muovendo individui nascosti nell’ombra che ambiscono allo stesso obiettivo. Alla narrazione al presente si sovrappone quella del condottiero turco, il quale ricorda la storia della sua vita ambientata nel XVI secolo, periodo di grandi battaglie e lotte tra due poteri ma anche tra due religioni, cristiana e islamica, che costringono le persone a schierarsi, combattere e morire in nome della fede.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.