Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nicola Bizzaro

L'ultimo Beethoven. Musica, pensiero, immaginazione

L'ultimo Beethoven. Musica, pensiero, immaginazione

Maynard Solomon

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2019

pagine: 364

Quali sono le scaturigini letterarie e filosofiche della Nona Sinfonia? Quali letture accompagnarono gli ultimi quindici anni di vita di Beethoven? In sostanza: quale fu il clima culturale ed emotivo in cui visse e operò il compositore tedesco nell’ultima fase della sua esistenza? Attraverso l’epistolario, i diari e i quaderni di conversazione del maestro di Bonn, Maynard Solomon ci guida alla scoperta di uno dei momenti più intensi ed enigmatici della produzione beethoveniana. Quello – per intenderci – delle Variazioni Diabelli e delle ultime cinque sonate per pianoforte, degli ultimi sei quartetti, delle ultime tre sinfonie e della Missa solemnis. E delinea così un mondo interiore in cui si mescolano filosofia romantica ed esoterismo, mitologia pagana e massoneria, estetica classica e religioni orientali. L’ultimo Beethoven rappresenta un contributo decisivo alla conoscenza di quello straordinario "sviluppo spirituale" che rese possibili alcune fra le opere immortali del grande musicista tedesco.
19,00

Il laboratorio nelle malattie autoimmuni d'organo

Il laboratorio nelle malattie autoimmuni d'organo

Renato Tozzoli, Nicola Bizzaro, Danilo Villalta, Elio Tonutti

Libro: Libro rilegato

editore: Esculapio

anno edizione: 2018

pagine: 464

Con questa nuova edizione del volume "Il laboratorio nelle malattie autoimmuni d'organo", gli editor hanno voluto aggiornare per obsolescenza la precedente edizione, che data ormai circa 10 anni. In questi anni il campo delle malattie autoimmuni d'organo si è esteso e ampliato, soprattutto nel campo delle malattie degli apparati cutaneo, neurologico e renale, al punto tale da richiedere agli autori dei capitoli una revisione profonda della prima versione. Come nel caso delle malattie autoimmuni sistemiche, il laboratorio ha assistito a una importante evoluzione dei metodi analitici, in gran parte ormai automatizzati e migliorati dal punto di vista dell'accuratezza, anche se numerosi sforzi sono ancora necessari per armonizzare i metodi di misura autoanticorpale.
84,00

Il laboratorio nelle malattie reumatiche autoimmuni

Il laboratorio nelle malattie reumatiche autoimmuni

Renato Tozzoli, Nicola Bizzaro, Danilo Villalta, Elio Tonutti

Libro: Cartonato

editore: Esculapio

anno edizione: 2016

pagine: 500

Negli ultimi 10 anni la diagnostica di laboratorio delle malattie reumatiche autoimmuni è profondamente mutata: sono stati descritti nuovi anticorpi e vi è stata un'importante evoluzione dei metodi analitici, in molti casi automatizzati e già introdotti nella routine diagnostica. È cambiato inoltre notevolmente il ruolo dello specialista (autoimmunologo) di laboratorio, al quale sempre più vengono richieste competenze gestionali e professionali per supportare i medici nella prescrizione e nell'interpretazione clinica dei risultati di laboratorio. Per questi motivi è stata concepita questa seconda edizione, che rappresenta un aggiornamento delle conoscenze sugli aspetti epidemiologici, fisiopatologici, diagnostici e clinici delle malattie reumatiche autoimmuni. Rispetto alla precedente edizione, non è cambiata l'impostazione editoriale del manuale; sono stati mantenuti l'editore, il gruppo degli editor e l'elenco dei principali autori dei capitoli, la maggior parte dei quali appartiene al Gruppo di Studio in Autoimmunologia della Società Italiana di Patologia Clinica e Medicina di Laboratorio.
82,00

Il laboratorio nelle malattie autoimmuni d'organo

Il laboratorio nelle malattie autoimmuni d'organo

Renato Tozzoli, Nicola Bizzaro, Danilo Villalta

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2009

pagine: 624

78,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.