Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nicola Cinquetti

Voglio un mondo diritto

Nicola Cinquetti, Marco Padovani

Libro

editore: Mela Music

anno edizione: 2004

pagine: 44

Otto canzoni dedicate ai diritti dei bambini. Un percorso di parole e di musica, vivace e gioioso, pensato per accompagnare i cittadini più giovani alla scoperta dei loro diritti, per aiutarli a comprendere il valore del loro essere bambini. Non senza uno sguardo alla condizione dell'infanzia nel mondo. Le indicazioni didattiche, strutturate in forma semplice e chiara, offrono spunti per la riflessione, la ricerca e la rielaborazione creativa. Età di lettura: da 6 anni.
19,90 18,91

Il punto di domanda

Nicola Cinquetti

Libro: Copertina morbida

editore: Città Nuova

anno edizione: 2020

pagine: 40

Un segno di punteggiatura e un bambino che non sa ancora leggere. E nel domandarsi cosa sia proprio il punto di domanda, il bambino immagina, gira e rigira il foglio, e scova fantasiose ipotesi per quello scarabocchio col ricciolo: forse è un lampione, o l'arco di un cacciatore... un amo da pesca, o il dorso di una balena... Immagini e parole s'inseguono in un rimando giocoso, dando ali all'immaginazione. Una storia fuori dagli schemi, nata da un'idea grafica dell'autore italiano che ha ricevuto proprio nel 2020 il Premio Andersen come miglior scrittore e premio Andersen nel 2007 come miglior illustratore italiano. Età di lettura: da 6 anni.
10,00 9,50

I maschi non leggono

Nicola Cinquetti

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 128

Un racconto umoristico pieno di verve e con un crescendo pirotecnico sulla lotta impari ingaggiata da un professore, deciso a instillare negli studenti la passione della lettura a suon di “metodo scientifico”, con un gruppetto di suoi allievi, pronti fino all’ultimo a resistergli, per confermare la convinzione di tutti, ovvero che i maschi non leggono! Età di lettura: da 10 anni.
9,90 9,41

Tic tic

Nicola Cinquetti

Libro: Copertina rigida

editore: TopiPittori

anno edizione: 2019

pagine: 32

Tic-tic. Bobo alza la testa e vede il passero, il suo amico. Tic-tic. È fuori dalla finestra e bussa sul vetro con il becco. Tic-tic. Età di lettura: da 4 anni.
16,00 15,20

Avete paura dell'uomo nero?
16,90

Cuore testardo

Nicola Cinquetti

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 160

Riccardo, 16 anni, è testimone dello scherzo crudele di un bullo ai danni di un ragazzo disabile ed è a sua volta aggredito per aver denunciato il fatto. Viene però aiutato da un gruppo di ragazzi appartenenti al gruppo dei Figli di Papà Sognante, tra i quali c'è anche Josephine, che è davvero straordinaria. Il ragazzo entra nel gruppo ma la sua famiglia è preoccupata: lascia il calcio, tiene lontano il fratello Lucio che si impiccia e non ascolta più nemmeno la sorella. Una sera tornando in auto dalla casa del Maestro che Riccardo ha incontrato solo due volte - investono un motorino. Uno dei compagni scende a controllare e comunica agli altri che è tutto a posto. L'indomani Riccardo scopre che il ragazzo del motorino è morto e viene quindi assalito dai sensi di colpa; il gruppo però lo minaccia imponendogli di non parlare. Da allora cambia tutto. Riccardo riconosce che i Figli di Papà Sognante sono una vera e propria setta e, minacciato, scappa e abbandona il gruppo. Adesso non gli resta che convincere Josephine a seguire la sua scelta. I nuovi amici di Riccardo sono sorprendenti. Papà Sognante sembra leggerti nel cuore. Allora cos'è quel disagio sottile anche nei momenti più belli? Età di lettura: da 11 anni.
14,00 13,30

Cappuccetto Rosso

Nicola Cinquetti, Stefano Morri

Libro: Cartonato

editore: Arka

anno edizione: 2006

pagine: 32

"Io non sono una bambina delle fiabe" dice questa nuova Cappuccetto rosso. Ma anche lei, come tutte le altre che l'hanno preceduta, uscirà dal sentiero e si lascerà ingannare dal lupo. L'antica storia rimane, ma rielaborata e interpretata con nuove emozioni. Età di lettura: da 4 anni.
15,00 14,25

A passo di fiaba

A passo di fiaba

Nicola Cinquetti, Marco Padovani

Libro

editore: Mela Music

anno edizione: 2008

19,90

Questa sì che è una sorpresa!

Nicola Cinquetti, Ursula Bucher

Libro: Libro rilegato

editore: Lapis

anno edizione: 2011

pagine: 30

Oggi per Giovanni non è un giorno qualunque: viene a prenderlo il nonno. Ma il cortile della scuola si svuota e lui non arriva. È rimasto solo un gatto con gli occhi verdi. Sembrano quelli del nonno... è lui, si è trasformato! Oppure è quel piccione lento lento. Ma no, eccolo lì il nonno. Sorride un sorriso pieno di rughe, come quello della tartaruga che gli ha portato in recalo! Dedicato ai bambini, alla loro inesauribile immaginazione e ai nonni, che sono magici e sanno fare meraviglie. Età di lettura: da 4 anni.
11,00 10,45

Raffaello il pittore della dolcezza

Raffaello il pittore della dolcezza

Nicola Cinquetti, Bimba Landmann

Libro

editore: Arka

anno edizione: 2012

pagine: 40

La storia di un bambino dal talento prodigioso, che trovò nella pittura la via per trasformare in dolcezza ogni profondo dolore. Nato a Urbino nel 1483, Raffaello Sanzio morì a Roma nel 1520, lasciando al mondo dipinti di immortale bellezza.
16,00

Odissea

Nicola Cinquetti, Desideria Guicciardini

Libro: Libro rilegato

editore: Lapis

anno edizione: 2014

pagine: 176

Erano trascorsi quasi dieci anni dalla fine della guerra di Troia, ma nessuno sapeva più nulla di Odisseo, il re di Itaca. Molti credevano che fosse morto, ucciso in battaglia o travolto dalla furia del mare sulla via del ritorno. Qualcuno, invece, continuava a sperare che fosse ancora vivo. Il meraviglioso viaggio di Odisseo, uomo dai mille volti e di geniale intelligenza, simbolo di astuzia e implacabile sete di conoscenza. I grande classico omerico raccontato a piccoli e grandi. Età di lettura: da 8 anni.
13,90 13,21

Il giro del '44

Nicola Cinquetti

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2019

pagine: 208

Giro d'Italia, giugno 1940. Martino segue trepido le tappe della gara insieme al nonno e al suo migliore amico. Sono tutti tifosi di Gino Bartali, ma c'è un giovane che sembra insidiarlo, con la sua leggerezza di levriero: Coppi Fausto. Che vincerà alla sua prima partecipazione. Ma c'è poco da gioire per Martino, il ragazzino protagonista del romanzo: perché il giorno dopo l'Italia entra in guerra. Quattro anni dopo Martino e la sua famiglia sono sfollati in campagna. Noia. Per fortuna lui ha portato la sua bici. Che gli viene rubata subito da una ragazzina perfida che sembra il capo naturale di una banda di teppisti locali. Non è un buon inizio. Senza mai smettere di fantasticare su un suo personale Giro d'Italia disegnato dalla geografia dei libri di scuola, tra inaugurazioni di latrine, singolari commerci, e i movimenti oscuri delle bande partigiane, osservando senza troppo capire, Martino si avvicina alla ragazzina senza nome, testimonia della morte dello zio Orazio, cresce tutto in una volta. Età di lettura: da 10 anni.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.