Libri di Nicola Fasano
Guida alla voluntary disclosure
Nicola Fasano, Roberto Zingari
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2017
pagine: 176
Guida alla voluntary disclosure
Nicola Fasano, Roberto Zingari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2015
pagine: 240
Dal 1° gennaio 2015 i contribuenti che detengono illecitamente capitali, attività finanziarie e patrimoni all'estero possono, autodenunciando spontaneamente alle autorità fiscali le violazioni commesse, godere in alcuni casi di considerevoli riduzioni e sconti sulle sanzioni. Questa nuova Guida alla "Voluntary Disclosure" (introdotta con Legge n. 186 del 15 dicembre 2014) esamina le modalità di adesione alla procedura per coloro che decidono di regolarizzare la propria posizione nei confronti del fisco, anche sul piano penale, alla luce dei recentissimi chiarimenti forniti dall'Agenzia delle entrate - Circolare n. 10/E del 13 marzo 2015. Con il supporto di esempi concreti e corredato da Cd-rom contenente normativa e prassi di riferimento, il testo illustra gli aspetti soggettivi e oggettivi dell'istituto, la procedura nei vari dettagli e fornisce indicazioni per il calcolo delle imposte e la compilazione del quadro RW. Conclude la trattazione una disamina dei profili penali (in primis il nuovo reato di autoriciclaggio) e sanzionatori.
Nuovo redditometro e difesa del contribuente
Giorgio Confente, Nicola Fasano
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 198
La guida offre una visione di insieme sul Redditometro, su cui recentemente è intervenuto il decisivo parere del Garante della Privacy e - a seguito di esso - la nuova importantissima Circolare 6/E dell'11 marzo 2014), che ha fornito ulteriori indicazioni circa le modalità operative di tale strumento di lotta all'evasione. Nel testo vengono esaminate le procedure di accertamento sintetico, sia quelle applicabili fino al periodo di imposta 2008 (oggetto fra l'altro di un rilevante contenzioso ancora pendente), sia quelle successive: dall'anno di imposta 2009, infatti, entra in azione per la prima volta il "nuovo" Redditometro, con le modalità dapprima esplicate nella Circolare 31 luglio 2013 e in seguito puntualizzate nel nuovo provvedimento già citato. La trattazione - ricca di numerosi esempi pratici, oltre che di riferimenti normativi e di prassi - dà ampio spazio anche alle possibili difese esperibili a tutela del contribuente, dal contraddittorio con l'Amministrazione finanziaria fino alla gestione del contenzioso, fornendo conoscenza dei più recenti orientamenti della giurisprudenza (si segnala da ultimo la sentenza della Cassazione n. 6396 del 19 marzo 2014, in tema di prova contraria rispetto agli incrementi patrimoniali contestati dal Fisco), proponendosi così come un supporto operativo completo per il professionista, oltre che come riferimento informativo per il privato.
MuDi Museo diocesano di arte sacra di Taranto. Ediz. italiana e inglese
Nicola Fasano
Libro: Copertina rigida
editore: Scorpione
anno edizione: 2013
pagine: 120
San Cataldo. Ediz. inglese
Nicola Fasano, Augusto Ressa
Libro: Libro in brossura
editore: Mandese
anno edizione: 2018
Spesometro 2013
Giorgio Confente, Nicola Fasano, Nadia Gentina
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2013
pagine: 168
Il testo affronta in modo sistematico e operativo gli aspetti applicativi collegati al nuovo "Spesometro", il cui modello e relative istruzioni sono state rese disponibili in data 10 Ottobre 2013. Gli autori, oltre ad esporre la normativa e la prassi dell'Agenzia delle Entrate, trattano le casistiche particolari, che riguardano tutte le operazioni oggetto delle comunicazioni. L'esposizione viene continuamente accompagnata da esempi pratici e da tabelle riepilogative. Tra i temi analizzati si segnalano: il trattamento IVA delle operazioni con operatori residenti a San Marino; la disciplina delle operazioni con operatori residenti in Paesi fiscalità privilegiata; il momento rilevante nelle prestazioni di servizi nei rapporti con l'estero e la sua evoluzione nel tempo; il momento di effettuazione degli acquisti e delle cessioni e degli acquisti intracomunitari; le operazioni legate al turismo; il regime dei contribuenti minimi; l'utilizzabilità dei dati comunicati nell'accertamento sintetico. L'edizione è aggiornata con gli ultimi provvedimenti, risoluzioni e circolari ministeriali emessi sugli argomenti esaminati, tra cui si evidenzia il Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate del 5 novembre 2013, che va ad escludere e a rimodulare l'adempimento in capo ad enti pubblici e organismi di diritto pubblico.
Imprese e società immobiliari
Mario Cermignani, Nicola Fasano
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2011
pagine: 354
Un testo completo e dettagliato sugli aspetti manageriali e tributari delle imprese e società immobiliari. Vengono illustrati tutti gli adempimenti connessi alla forma societaria prescelta ed alle procedure relative al funzionamento delle società. La presente edizione è notevolmente ampliata con spunti di approfondimento su alcune tematiche civilistiche e tributarie di particolare interesse e con la ricognizione degli aspetti applicativi più rilevanti in materia di accertamento nei confronti delle società immobiliari (fra cui quelli relativi al ruolo del "valore normale", all'onere probatorio degli uffici e alla difesa del contribuente, alle operazioni immobiliari elusive) con un'analisi "trasversale" delle regole riguardanti le imposte dirette, l'Iva e le imposte di registro, ipotecaria e catastale. L'aggiornamento sulla continua e mutevole normativa di settore e i puntuali riferimenti alle novità di prassi e alla recente giurisprudenza sono gli ulteriori elementi che fanno di questo testo un utile strumento di lavoro per gli operatori del settore.