Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Zingari

Guida alla voluntary disclosure

Guida alla voluntary disclosure

Nicola Fasano, Roberto Zingari

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 176

29,00

Guida alla voluntary disclosure

Guida alla voluntary disclosure

Nicola Fasano, Roberto Zingari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 240

Dal 1° gennaio 2015 i contribuenti che detengono illecitamente capitali, attività finanziarie e patrimoni all'estero possono, autodenunciando spontaneamente alle autorità fiscali le violazioni commesse, godere in alcuni casi di considerevoli riduzioni e sconti sulle sanzioni. Questa nuova Guida alla "Voluntary Disclosure" (introdotta con Legge n. 186 del 15 dicembre 2014) esamina le modalità di adesione alla procedura per coloro che decidono di regolarizzare la propria posizione nei confronti del fisco, anche sul piano penale, alla luce dei recentissimi chiarimenti forniti dall'Agenzia delle entrate - Circolare n. 10/E del 13 marzo 2015. Con il supporto di esempi concreti e corredato da Cd-rom contenente normativa e prassi di riferimento, il testo illustra gli aspetti soggettivi e oggettivi dell'istituto, la procedura nei vari dettagli e fornisce indicazioni per il calcolo delle imposte e la compilazione del quadro RW. Conclude la trattazione una disamina dei profili penali (in primis il nuovo reato di autoriciclaggio) e sanzionatori.
29,00

Modelli organizzativi 231 nelle PMI

Stefano Cocchini, M. Chiara Zanconi, Roberto Zingari

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2014

pagine: XII-270

Il volume si pone al servizio del commercialista, ma anche del consulente legale o dello stesso dirigente aziendale, che vogliano attuare il Decreto 231, fornendo le linee guida di riferimento e gli strumenti operativi necessari alla stesura del Modello, alla sua implementazione, all'interazione con i vari sistemi di gestione interni, alla nomina e all'attività dell'Organismo di Vigilanza, alla previsione delle sue funzioni e delle sue responsabilità, anche attraverso la rappresentazione di un preciso compendio giurisprudenziale che dovrà essere adattato dal lettore alle singole realtà concrete. Un libro pratico e non solo di puro diritto, in cui è stata rappresentata in maniera esaustiva, completa, meditata e riflessiva una normativa complessa, forte, comunitaria e sistematica come quella della cd. "231".
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.