Libri di Nicola Gaiarin
La filosofia è un esercizio
Pier Aldo Rovatti, Nicola Gaiarin
Libro: Copertina morbida
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2020
pagine: 240
La filosofia, se vuole davvero essere all'altezza di una vocazione critica rispetto al mondo e all'esperienza, dovrebbe essere soprattutto un esercizio. Cioè qualcosa che si pratica in prima persona, con un certo margine di rischio. Seguire il percorso di pensiero e ricerca di Pier Aldo Rovatti significa fare i conti con quasi cinquant'anni di cultura italiana: Giorgio Strehler e Paolo Grassi, l'amicizia con Derrida, il lavoro editoriale, la partecipazione all'esperienza di "Alfabeta", i cosiddetti anni di piombo, Franco Fortini e Gillo Dorfles, l'incontro con Basaglia, il '68 e le lotte politiche, il suo maestro Enzo Paci, che dialoga con Husserl, Ricoeur e Merleau-Ponty, la direzione di "aut aut". Ogni incontro è un pezzo di pensiero che entra, di riflesso, nell'elaborazione teorica di un intellettuale che ha costruito il suo modo di fare filosofia parlando sempre con semplicità anche di cose complesse. Che non significa renderle banali, ma mettere davanti a chi le ascolta una scala, e invitarlo a salire.
The village. Le carte
Prodotto: Carte
editore: Ayros
anno edizione: 2024
Il mazzo di Carte The Village riproduce le meravigliose Illustrazioni d’Artista appositamente create per questa edizione dal collettivo artistico DMAV (Dalla Maschera al Volto) e da Giulia Ferrari di Housatonic. Le carte, dotate di una guida all’utilizzo individuale e di gruppo, rappresentano gli abitanti del villaggio, ma sono anche un ponte tra il mondo del villaggio metaforico e quello in cui siamo abituati a muoverci ogni giorno. I Personaggi sono 15, e ognuno di loro porta con sé un Talento distintivo che, in un momento specifico della vita di una persona o di un gruppo, può diventare indispensabile. La ricchezza di ogni figura è infinita, perché infinite sono le sfumature di relazione che prendono vita all’interno di The Village. Pensate come uno strumento di facilitazione e confronto che permette di progettare le più diversificate attività di gruppo, stimolando giochi e narrazioni che offrono l’opportunità di rinnovare il senso di appartenenza e comunità, si prestano anche a un utilizzo individuale mirato all’auto-conoscenza, come rito di passaggio e percorso di riflessione per prepararsi al meglio a entrare nella prossima fase della propria vita o del proprio lavoro.
The village. Archetipi per comunità che sanno mettersi in gioco
Nicola Gaiarin, Alessandro Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Ayros
anno edizione: 2023
pagine: 240
The Village è un metodo creativo sperimentato nell’ultimo decennio in organizzazioni, aziende, comunità e team di ogni tipo e dimensione. Entrando nel Villaggio accompagnati da 15 Illustrazioni d’Artista, verremo attratti dai racconti attorno al Fuoco: inseguendo la visione dello Sciamano ci troveremo a bussare alla fucina del Fabbro, per poi unirci ai viaggi del Mercante e lasciarci ristorare dalle cure del Cuoco. 15 Figure Guida per esplorare i vostri Talenti e comprendere in profondità le dinamiche di gruppo, imparando a connettervi al processo di evoluzione personale. Esplorando i segreti del vostro Villaggio, lo aiuterete a svilupparsi con un metodo tanto divertente quanto innovativo. The Village parte dai punti di forza e dalle zone d’ombra dei 15 Archetipi fondamentali che compongono qualsiasi organizzazione o gruppo di lavoro per aiutarci a esplorare le nostre doti innate, creare team bilanciati e attivare efficaci percorsi di cambiamento. Dopo tanti anni di esperienze sul campo in grandi organizzazioni, progetti di change management e percorsi di facilitazione artistica, questo suggestivo social game viene ora presentato nei suoi aspetti teorici e pratici attraverso racconti, riferimenti artistici e cinematografici, case studies e applicazioni concrete di cambiamento sociale. The Village è anche un’esperienza di meditazione attraverso la forza delle immagini, che permette a tutti noi di intraprendere un percorso di consapevolezza personale e professionale scoprendo dinamiche capaci di rendere team e comunità più armonici, performanti, dinamici e inclusivi.
One click. La visione di Jeff Bezos e il futuro di Amazon
Richard L. Brandt
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
pagine: VIII-289
Amazon.com - il "supermercato" del web più grande del mondo, colosso del commercio elettronico (e non solo di libri) e motore di innovazione a livello globale - deve molto al suo fondatore e CEO Jeff Bezos, un personaggio originale, nerd tecnologico e imprenditore appassionato, oggi considerato il vero erede di Steve Jobs. Su di lui non sono stati scritti molti libri, e Bezos stesso si è limitato a esternazioni e interviste "controllate" in occasione dei lanci di prodotti e dei passaggi importanti della sua azienda. In questa biografia Richard Brandt, giornalista della Silicon Valley, svela molti aneddoti e particolari inediti sul personaggio e sul modello di business che ha portato Amazon a creare da zero il settore del commercio online e a trainare da quasi vent'anni l'innovazione tecnologica e culturale. In particolare, il volume racconta: come Jeff Bezos ha deciso di lanciare una libreria online e ne ha scelto il nome e la mission; perché Amazon difende con zelo alcuni brevetti - come quello che permette di comprare un prodotto con un solo click del mouse - , mentre altri li condivide liberamente; perché nel 1997 il fondatore riteneva che realizzare profitti fosse la cosa più stupida da fare; perché ha deciso di consentire le review negative dei prodotti, immaginando giustamente che la fiducia guadagnata avrebbe superato le vendite eventualmente perse; in che modo Amazon.com ha ha rivoluzionato e continua a influire sul mercato librario.
Counseling per manager. Modelli, esperienze e metafore per gestire il cambiamento
Alessandro Rinaldi, Enrico Folchini, Nicola Gaiarin
Libro: Copertina morbida
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2005
pagine: 188
Il volume propone una traduzione operativa del counseling all'interno di un contesto organizzativo. Gli autori, un manager e due consulenti, raccontano un intervento di counseling all'interno di una grande organizzazione analizzando tutte le fasi del processo, dai colloqui preliminari alla progettazione dell'intervento, alle ricadute effettive del lavoro svolto in azienda. Alternando momenti di narrazione in prima persona alla presentazione di modelli e strumenti di lavoro il libro offre una sintesi teorica e pratica delle riflessioni svolte in questi anni attorno ai temi del counseling, dell'empowerment e dello sviluppo organizzativo.