Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nicola Giampietro

Rosario a Maria che scioglie i nodi per bambini

Nicola Giampietro

Libro: Libro in brossura

editore: OasiApp La Pietra d'Angolo

anno edizione: 2025

pagine: 56

Questo libretto, arricchito dalle belle illustrazioni di Marta Massimini, porterà i bambini nel magico mondo della Madonna che scioglie i nodi, raccontato da un amico davvero unico: Mich, un simpatico gatto curioso che, con i suoi occhi vivaci e il suo cuore pieno di amore, li guiderà attraverso questa bellissima storia. Attraverso di lui, i bambini potranno scoprire il perché di questo titolo della Vergine Maria e come aiuta le persone a risolvere i loro problemi, anche quelli che sembrano impossibili; e, soprattutto, impareranno la preghiera del Rosario. Età di lettura: da 6 anni.
3,50 3,33

Rosario e novena a Maria che scioglie i nodi

Nicola Giampietro

Libro: Libro in brossura

editore: OasiApp La Pietra d'Angolo

anno edizione: 2024

pagine: 80

Attraverso questa devozione, molto cara a Papa Francesco, il lettore potrà sperimentare, pagina dopo pagina, l’affidamento a Maria dei nodi che vivono nel nostro cuore e di “tutti i grovigli delle nostre miserie che ci impediscono di unirci a Dio, affinché Lei li sciolga e ci avvicini al suo figlio Gesù”.
4,00 3,80

Arte del celebrare

Nicola Giampietro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Palumbi

anno edizione: 2022

pagine: 80

Il culto liturgico non è anzitutto una dottrina da comprendere, o un rito da compiere; è naturalmente anche questo ma in un'altra maniera, è essenzialmente diverso: è una sorgente di vita e di luce per il nostro cammino di fede. Pertanto, la Chiesa ci chiama ad avere e promuovere una vita liturgica autentica, affinchè vi possa essere sintonia tra ciò che la liturgia celebra e ciò che noi viviamo nella nostra esistenza. Si tratta di esprimere nella vita quanto abbiamo ricevuto mediante la fede e quanto qui abbiamo celebrato.
15,00 14,25

Profumo di famiglia. Con papa Francesco affascinati dal segreto di Nazaret

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2016

pagine: 72

Traendo direttamente ispirazione dall’Esortazione apostolica Amoris laetitia, i 12 schemi di preghiera qui proposti seguono fedelmente l’itinerario di riflessione indicato da Papa Francesco, incentrandosi volta a volta su un singolo mistero della vita della Santa Famiglia e di Cristo. Si tratta di formulari di preghiera pensati per essere celebrati insieme da tutta la famiglia, da singole coppie o da gruppi di famiglie cristiane. Schemi completi e compiuti da interpretare in senso dinamico: pur salvaguardando la sobrietà che li contraddistingue, è sempre possibile valorizzarli e arricchirli mediante preghiere, simboli e gesti appropriati alle condizioni di chi celebra o al tempo liturgico.
8,00 7,60

La concelebrazione eucaristica e la comunione sotto le due specie nel corso della storia liturgica

Nicola Giampietro

Libro

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2011

pagine: 336

Più messe e meno messe. Anzi, facciamo il "Messone", un'unica messa con molte intenzioni e poi battesimi, comunioni, persino confessioni comunitarie! Soprattutto concelebrazioni e mega-concelebrazioni. La messa celebrata dal singolo sacerdote sembra ormai una specie in via d'estinzione. Tutto questo sta accadendo da circa quarant'anni, da quando, dopo il Concilio Vaticano II, è stata ripristinata nella chiesa latina la messa celebrata da più sacerdoti. Così sempre più si oscura la ragion d'essere del sacerdote cattolico: aiutare Gesù Cristo a far incontrare l'uomo con Dio "in termini classici, la mediazione" senza cui avrebbero ragione i protestanti a non vedere differenza tra prete e fedele. Per chiarire tutto questo serve la storia e anche la lettura critica dei documenti più recenti: Nicola Giampietro ne è maestro e lo dimostra in questo saggio, destinato a far riflettere. Ciò aiuta a chiarire che il Vaticano II aveva posto chiari limiti alla concelebrazione e non l'aveva imposta ai sacerdoti. Allora, ecco che il documento Sacramentum Caritatis di Benedetto XVI, dopo il Sinodo dei Vescovi del 2005, auspica che il ricorso alla concelebrazione, specialmente con molti sacerdoti, vada ridimensionata. Soprattutto, questo libro aiuta a intuire le gravi conseguenze che ne vengono per i fedeli, privati della possibilità di poter partecipare in più luoghi e ore alla Santa Messa: perché essa è l'unico vero antidoto alla secolarizzazione.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.