Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nicola Scanga

Narrazioni. Resta poco alla mia anima. Tra immagini silenziose

Narrazioni. Resta poco alla mia anima. Tra immagini silenziose

Nicola Scanga

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 98

Si riconosce la fatica, si intravede il dramma dell'uomo rinchiuso nell'ipogeo, dietro l'inferriata che chiude la vista al cielo, nell'arco murato. Si legge la perfezione nel ritmo di alcune scene, nella morbidezza della pelle di alcune sculture. Ma è nota l'imperfezione del rosone del Duomo di Matera, tale perché doveva evidenziare che la perfezione poteva essere solo quella divina. Il tempo ferma tutto, lo accelera, o lo riavvolge, a seconda. Tutto è semplice, si può descrivere una vita in un timelapse, un lampo e tutto finisce, là dove tutto ha avuto inizio. Ma non il dormiveglia dello schiavo dormiente di Michelangelo, sospeso, quello resta sospeso. Negli occhi chiusi, ma non nella postura, non nel fremito vitale. Immagine iconica di un sogno, da cui non ci si vuole svegliare. Richiamo al mattino, ai ricordi di sogni brevi.
32,90

L'albero

L'albero

Nicola Scanga

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 84

In questo libro, la fotografia, e allo stesso modo la poesia, con la sua potenza iconica, diventa lo strumento di rappresentazione che creando immagini ci aiuta a conoscere meglio quello che ci circonda. L'immagine sembra sostituire la realtà stessa. L'occhio del fotografo ha la capacità di saper leggere dentro la luce, dentro i colori, la forma, la prospettiva di un'azione, o nel movimento, così come nel tempo, per tradurre poi ogni entità in un mondo di parole. La poesia di Nicola è, insieme, voce personale e collettiva. È un invito che promuove un rinnovato stupore per i prodigi della natura, che sapientemente colti, dispongono a insolite prospettive emotive. Nell'incanto di ogni immagine, il soliloquio di un'anima che riflette e si rifrange, talvolta frangendosi e talaltra ricomponendo istanti, esperienze, nostalgie, cocci lungo i meandri del proprio per... corso. L'albero, vita, origine, presenza e simbolo di speranza, resistenza, è ben "radicato" nella riconoscenza dell'artista Nicola Scanga che, con la sua nuova raccolta di immagini e parole, offre all'occhio, alla mente e al cuore nuovo nutrimento. L'artistico connubio di verso e icona rende visibile il "sentire" del poeta che, pur ermetico nel suo raccontarsi, mette in luce la profonda certezza che tutto è un inarrestabile fluire, tutto è fuga e inseguimento, tutto è attimi lenti inarrestabili, inesorabile accadimento.
25,00

Stagioni

Stagioni

Nicola Scanga

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 132

Sono 120 poesie che conducono il lettore a riflettere, a ri-piegare il pensiero sull'Io, a scavare nella profondità del suo animo per cogliere il vero significato del suo percorso esistenziale, breve o lungo che sia. E nel suo ri-piegarsi si trova a dover fare i conti con il tempo, nel suo succedersi di stagioni e nel suo susseguirsi di giornate lunghe, di giornate senza sole. E così, verso dopo verso, si giunge alla consapevolezza che, nella dura partita che è l'esistenza, il tempo scorre, usurando tutto di quel mondo in cui si è immersi. Cancella i segni del passaggio di ogni uomo, i graffiti della memoria, i ricordi dei suoi incontri, di quelli mancati, di quelli che hanno deluso. Nel suo fluire, il tempo ha una sua inerzia, va avanti tra scontri di epoche e di pianti. Scorre in un gioco che resta gioco: l'istante che sarà, quello che si vive e quello ormai passato. Cosa rimane? Le narrazioni di lune trascorse, le emozioni fissate nella memoria. L'attesa del vento caldo dell'estate prossima a venire, anch'essa tanto liquida quanto inafferrabile, della quale non si hanno altro che 'barlumi di coscienza'. Il desiderio di un abbraccio, di corpi congiunti. Tutti labili punti di riferimento per una esistenza che è consunta dal tempo e dal suo inesorabile tic-tac.
13,00

Oceano

Oceano

Nicola Scanga

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 48

Vive davvero solo colui che ha messo tutto il suo coraggio nella direzione tracciata dal suo cuore. Non ha senso nascondere le proprie paure per sentirsi al sicuro, per sentirle svanire è necessario affrontare lo spettro che è in loro e per poterlo fare bisogna innanzitutto sentirle e conoscerle profondamente. Seguendo questo percorso l'ostacolo perde di valore e lentamente scompare, così come è apparso, lasciando quella forza che consente una maggiore conoscenza di sé stessi, piacevole o spiacevole che sia. Spesso siamo spettatori di noi stessi, inseguiamo i sogni perdendo il significato di quello che siamo per cercare invano e senza sosta quello che vorremmo diventare. In questa raccolta, il poeta mostra di aver maturato questa consapevolezza, accetta i propri limiti con coscienza e affronta le vere cause dei suoi malesseri fino a raggiungere una visione serena di sé stesso.
9,00

La sepoltura nella storia. Analisi del procedimento di sepoltura e del processo di tanatometamorfosi. Culto dei defunti

La sepoltura nella storia. Analisi del procedimento di sepoltura e del processo di tanatometamorfosi. Culto dei defunti

Nicola Scanga, Chiara Scanga

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 214

Il testo in oggetto, composto da 215 pagine e 360 fotografie, interpreta la sepoltura nella storia, l'analisi del procedimento di sepoltura e del processo di tanatometamorfosi, estendendosi al Culto dei defunti. Tenta di esprimere una indagine documentata circa le attenzioni che l'uomo, fin dalle sue origini, ha rivolto ai defunti.
60,00

Prospettive

Prospettive

Nicola Scanga

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 120

Nel continuo rimettere in moto e riscrivere stati d'animo e riflessioni, i versi di snodano elargendo forme, elementi, sensazioni e movimenti, immagini che lasciano il segno. "Graffi di pensiero riversati su uno strappo di carta", nati senza ambizioni, mirano ad incidere e interpellare la sensibilità di chi legge, senza mai deluderla, ma fortemente emozionandola. È un puntare lo sguardo a confini da superare, è un invito a mirare là dove i moti dell'anima si "con.. fondono" con gli orizzonti, oltre le "volte" dell'immanente. Lì, la mente spazia e rievoca. Nell'ottica di "Prospettive" partecipiamo ad una continua ricerca di equilibri. Un flash di quello che siamo stati e uno sguardo sull'essere di adesso, il passato che ritorna per riflettersi e ragionare dell'oggi, un tempo di rinascita e uno strascico di passi lenti.
14,00

Cartavetrata

Cartavetrata

Nicola Scanga

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 86

Mutuando versi dello stesso autore, "Diario di una vita, riscritto all'indietro" oppure "Racconti raccolti, storie vere, storie di vita" potrebbe essere il sottotitolo della nuova silloge di poesie di N. Scanga, silloge che segue le tre precedenti raccolte Parole, Oceano, Vento. Sono settanta liriche le cui caratteristiche formali e contenutistiche trovano una sintesi estremamente efficace nel titolo scelto da N. Scanga: "Cartavetrata". L'espressione poetica, infatti, come carta vetrata graffia il cuore del poeta, liberandolo dalle scorie del magma della vita e permettendo alle emozioni di trovare finalmente voce depositandosi sulla carta.
12,00

Parole

Parole

Nicola Scanga

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 86

11,00

Vento

Vento

Nicola Scanga

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 64

"Anche in questa ultima raccolta di poesie, Nicola Scanga si racconta a cuore nudo, spalanca le porte dei ricordi, lascia che i suoi stati d'animo fluiscano liberi, avvalendosi di uno stile privo di schemi. I suoi tumulti irrompono, acquisiscono forma, diventano immagini che pulsano vita. La lettura dei suoi versi rappresenta un viaggio per il quale si deve esser pronti a sprofondare in vuoti che traboccano di presenze assenti. Sgorgano pensieri che simili a macigni rotolano, scendono in picchiata e con irruenza urtano contro le pareti dell'anima colmando voragini mai chiuse. È il peso opprimente che si avverte nel petto inerme... quello che a volte stringe, attanaglia il cuore e induce a rallentare i passi."
13,00

Afrodite bacia tutti

Afrodite bacia tutti

Stefania Signorelli

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2017

Miti greci sonnecchiano, ma non troppo, in corpi contemporanei. Perché gli dèi non solo non sono morti, ma godono di ottima salute. Abitano in questi tredici racconti "caleidoscopio" Mida, che non è un re ma ha il vizio dell'oro e teme di condividerlo con gli sbarcati; Narciso, che ama solo se stesso e i selfie che lo ritraggono; Ercole, manovale malinconico con ex moglie molto a carico; Penelope, fedele a una città perduta; la bella Elena, che perde, alla lettera, la propria testa per Paride; Achille, responsabile aziendale delle risorse umane più che annoiato dalla mediocrità che lo circonda; Afrodite, sospirata da tutti (marito Efesto compreso); Pandora, che ha per vaso la propria mente e tenta invano di nasconderci ogni paura; Persefone, in crisi matrimoniale; Arianna, che ha perduto sia Teseo che il filo. E se Anchise è parcheggiato in casa di riposo, ovviamente Megera non può che essere un'ex fidanzata vendicativa quanto machiavellica.
9,90

Afrodite bacia tutti

Stefania Signorelli

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2023

pagine: 152

Gli dèi non solo non sono morti, ma godono di ottima salute. Abitano in questi tredici racconti "caleidoscopio" Mida, che non è un re ma ha il vizio dell'oro e teme di condividerlo con gli sbarcati; Narciso, che ama solo se stesso e i selfie che lo ritraggono; Ercole, manovale malinconico con ex moglie molto a carico; Penelope, fedele a una città perduta; la bella Elena, che perde, alla lettera, la propria testa per Paride; Achille, responsabile aziendale delle risorse umane più che annoiato dalla mediocrità che lo circonda; Afrodite, sospirata da tutti (marito Efesto compreso); Pandora, che ha per vaso la propria mente e tenta invano di nasconderci ogni paura; Persefone, in crisi matrimoniale; Arianna, che ha perduto sia Teseo che il filo. E se Anchise è parcheggiato in casa di riposo, ovviamente Megera non può che essere un'ex fidanzata vendicativa quanto machiavellica.
12,00

Orizzonti

Nicola Scanga

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 76

Orizzonte netto, si staglia. Il mare, il cielo. Descrizione accurata del profilo. Skyline che descrive creste e fumi. Pennacchio di vulcano, orientato dal vento. Verso terra. Verso di correnti. Porta nostalgia. Porta il riflesso di due occhi, che brillano. Di luce, di lacrime. Due occhi lasciati ad asciugare, dal tempo e dal vento. Dalla lontananza.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.