Libri di Nicola Zolin
U paese è mondo intero. Riace e la Locride: accoglienza e utopia
Nicola Zolin
Libro: Libro in brossura
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2020
pagine: 160
Un lungo reportage che attraversa i luoghi della Locride, Calabria, apertisi negli ultimi vent'anni all'accoglienza di rifugiati e richiedenti asilo, con l'intento di riportare vitalità in terre dilaniate dallo spopolamento. Il progetto esplora per immagini e parole la storia dell'accoglienza a partire dalla Riace di Mimmo Lucano, che ha fatto parlare di sé in tutto il mondo e ispirato la nascita di altre realtà di integrazione che cercano di resistere al Decreto sicurezza e al vento di intolleranza soffiato sull'Italia negli ultimi anni.
I passeggeri della Terra. 12.000 km senza un soldo in tasca
Nicola Zolin
Libro: Copertina morbida
editore: Polaris
anno edizione: 2018
pagine: 303
Tre ragazzi e un sogno: quello di viaggiare per il mondo nella maniera più libera, nel modo più ecologico possibile, per riscrivere i confini tra il possibile e l'impossibile e dare una scossa ai giovani del nostro tempo. Convinti di poter disegnare il nostro futuro con il potere delle intenzioni, in una vibrante notte d'inverno, in una piccola stanza nella periferia della città olandese dell'Aia, da una discussione infinita con gli amici ex Erasmus Raphael e Benjamin, tedesco il primo e francese il secondo, l'idea di partire prende vita. Decidono di farlo senza soldi, per trovarsi in totale dipendenza dagli altri e dal destino e per dimostrare che i sogni si realizzano grazie alla volontà e alla tenacia, e non grazie al denaro. Dal Belgio, al Marocco, poi alle Canarie. Quindi mozzi su una barca a vela che attraversa l'Atlantico e li porta in Brasile dove i percorsi, a questo punto divenuti di vita, si dividono pur continuando ciascuno di loro a tenere viva la sfida per tentare di riscrivere i confini tra il possibile e l'impossibile.
I passeggeri della Terra. 12.000 km senza un soldo in tasca
Nicola Zolin
Libro: Libro in brossura
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2016
pagine: 215
Tre ragazzi e un sogno: quello di viaggiare per il mondo liberi e nel modo più ecologico possibile. È da una piccola stanza nella città olandese dell'Aja che nasce l'idea di partire per un viaggio in autostop verso il Sud del mondo. Un viaggio senza denaro, equipaggiati di tecnologie fotovoltaiche e nutrendosi degli sprechi di cibo di supermercati e ristoranti. L'ospitalità ricevuta in Marocco è una carica di umanità e fiducia, e a Fuerteventura la loro missione ecologista comincia a incuriosire radio, tv e giornali locali e nazionali. Tutto sembra andare per il meglio, ma alcuni eventi inaspettati mettono a repentaglio l'unità del gruppo e la purezza ideologica del viaggio si trasforma nel loro più grande ostacolo. Per attraversare l'Atlantico lavorano come mozzi su un veliero, e all'arrivo in Brasile ognuno prende la sua strada. Il paese carioca, le sue complessità e i continui colpi di scena fanno da sfondo alle riflessioni di un viaggio irripetibile.