Libri di Nino Calice
Porco e aglianico. Storie, riti e miti alimentari in Basilicata
Libro: Libro in brossura
editore: Calice
anno edizione: 2018
pagine: 216
"Noi intendiamo partire da bisogni e da pulsioni primarie, come la fame, la sete, la salute, nella loro materialità naturale, nel loro vissuto, ma anche nelle risposte che stimolano, nell'organizzazione che ne delimita o ne discrimina soddisfazioni e/o insoddisfazioni. Quindi intendiamo studiare e, possibilmente, capire il loro nesso ineludibile con il potere e con i poteri, espliciti e/o sotteranei [...]" (dalla presentazione di Nino Calice).
Un destino trascurabile
Nino Calice
Libro: Libro in brossura
editore: Calice
anno edizione: 2017
pagine: 136
Romanzo storico ambientato nel mezzogiorno d'Italia tra la fine dell'800 e la seconda guerra mondiale, incentrato sulla figura, realmente esistita, di Maria Lugia Tancredi, una donna che aprì il primo ospizio di mendicità nelle aree interne del sud Italia tanto da meritare il Premio Bontà a Milano, per volere del cardinale Schuster.
Ettore Ciccotti. Per un saggio sulla formazione dell'ideologia riformista
Nino Calice
Libro: Libro in brossura
editore: Calice
anno edizione: 2017
pagine: 248
La figura del professore di Potenza e i suoi rapporti con il socialismo italiano, in particolare i gruppi di Napoli e Milano, sono il paradigma delle vicende del movimento socialista dalla fine del XIX secolo alla tragedia del regime fascista.
Partiti e ricostruzione nel Mezzogiorno. La Basilicata nel dopoguerra
Nino Calice
Libro: Libro in brossura
editore: Calice
anno edizione: 2017
pagine: 160
Cosa rimane del tessuto democratico e dei partiti rappresentativi dopo il crollo del fascismo nel 1943? In Basilicata e nel mezzogiorno d'Italia? Questo è il centro dello studio condotto dall'autore già nel 1976, a partire dal Partito Comunista Italiano e la Lucania di allora.

