Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nino Costa

Brassabòsch. Poesie piemonteise

Brassabòsch. Poesie piemonteise

Nino Costa

Libro

editore: Viglongo

anno edizione: 2024

pagine: 216

9,00

Polvere

Polvere

Nino Costa

Libro

editore: 2LAB Contenitore Culturale

anno edizione: 2024

pagine: 144

45,00

Poesie religiose piemontesi

Poesie religiose piemontesi

Nino Costa

Libro

editore: Viglongo

anno edizione: 1998

pagine: 64

6,00

Fantasticando. Centosessantuno favole da tutto il mondo riscritte in catanese

Vittorio Costa

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2016

pagine: 456

C’è voluto poco per coinvolgermi in questa nuova avventura. È bastata una sola parola, un solo suggerimento buttato lì senza un preciso intento, per fare scattare quella foga, quel fuoco che mi ha messo di fronte a delle scelte forse mai, prima d’ora, immaginate ma che, piombando all'improvviso e togliendomi il sonno, mi hanno costretto, gioco forza, a immergermi dentro a delle realtà mai esplorate, ma che tuttavia si rifanno a reminiscenze infantili, per la verità, non molto intense. Quindi è stato necessario entrare in questo fantastico e immenso mondo. E allora via con Re, Regine e Reginotte, Principi e Principesse, fate, mavare, orchi e mamme-trave, gatti, cani, volpi, topi, uccelli e altri animali di ogni genere, alberi, montagne, fiumi, astri, incantesimi e tante di altre cose, tutti parlanti, tutti pronti a esprimere teorie e suggerimenti con quella strisciante bonomia tipica di chi, attraverso fantasmagoriche avventure, perviene alla fine alle immancabili conclusioni che da sole rappresentano dei veri capitoli di spicciola filosofia morale e di saggezza, penetranti, talvolta, come vomere, nello sterile terreno dell’umana stupidità.
28,00 26,60

Maremmans a tavola. Piatti dimenticati della nostra terra

Nino Costa, Carla Giustacori, Lilia Sartucci

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2016

pagine: 245

La cultura enogastronomica di un territorio e della sua gente è legata all'orografia del territorio, alla sua idrografia, alla sua geologia, al suo clima: l'enogastronomia ci racconta la geografia. Ma essa racconta anche il nostro passato, l'economia e la fatica del vivere di una comunità, rappresenta la nostra memoria collettiva.
12,00 11,40

Mamina. Poesie piemonteise

Mamina. Poesie piemonteise

Nino Costa

Libro

editore: Viglongo

anno edizione: 2021

pagine: 160

9,00

Tornand. 200 poesie piemontesi ignorate

Nino Costa

Libro

editore: Viglongo

anno edizione: 2021

pagine: 416

20,00 19,00

Cento poesie

Cento poesie

Nino Costa

Libro

editore: Viglongo

anno edizione: 2024

16,00

Don Bòsch

Don Bòsch

Nino Costa

Libro

editore: Viglongo

anno edizione: 2024

6,00

12,00 11,40

Ròba nòstra. Poesie piemonteise

Nino Costa

Libro

editore: Viglongo

anno edizione: 2024

pagine: 192

9,00 8,55

Sal e peiver. Poesie e favole piemontesi

Nino Costa

Libro: Libro rilegato

editore: Viglongo

anno edizione: 2024

pagine: 180

9,00 8,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.