Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nino Muccioli

Leggende e racconti popolari della Sicilia

Leggende e racconti popolari della Sicilia

Nino Muccioli

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 288

Attraverso le vicende di re e santi, briganti astuti e valorosi condottieri, donne affascinanti e scaltri contadini rivive il patrimonio di memorie di una cultura millenaria. «Se i re hanno lasciato la loro storia nei palazzi e nel diritto, i popolani l'hanno segnata nella leggenda, nei culti, nei canti», ha scritto lo storico Giuseppe Cucchiara. Questo volume raccoglie ciò che di più bello la tradizione e la fantasia popolare siciliane hanno creato e tramandato per secoli, fino a formare un patrimonio ricchissimo, con personaggi allegri o tragici, nobili o popolani. E così re e briganti, condottieri famosi e astuti contadini, affascinanti figure di donne innamorate e austeri eremiti sfilano su un palcoscenico che ha per scenario la Sicilia con le sue città, i suoi paesi, le sue memorie, le sue indimenticabili bellezze. Il volume si articola in varie parti, ognuna dedicata a racconti, leggende, storie o testimonianze su diversi argomenti: dalle città all'amore, dalla giustizia alla morte, dalla "roba" ai personaggi singolari, ai proverbi. Il risultato è il ritratto di un'isola straordinaria, dove le civiltà più diverse si sono succedute lasciando ognuna la propria impronta, dai Greci agli Arabi ai Normanni. E così Aretusa ed Eliodoro si mescolano a Cola Pesce, a santa Rosalia, alla baronessa di Carini, in un intreccio di stili e di linguaggi che ricorda appunto certe architetture siciliane. L'incanto di una regione nelle storie del suo popolo; La leggenda del gelso; Le orme di sant'Agata; La bella Angelina; La leggenda di Cola Pesce; Le catacombe dei Cappuccini e il conte di Cagliostro; Storie di due imperatori; La baronessa di Carini; Re Artù e il cavallo del vescovo; La leggenda delle "trovature"; I diavoli della Zisa e la leggenda del duomo di Monreale; L'albero dei cento cavalli; La storia di Vito Lucchio; Le corna del diavolo; "U liotru" e la leggenda di Eliodoro; La grotta del Cavallo; La leggenda di Aretusa; Ciafar e Iras Re Miramolino ...e tante altre leggende e racconti dalla tradizione isolana.
9,90

Storie, personaggi e luoghi segreti della Sicilia

Storie, personaggi e luoghi segreti della Sicilia

Nino Muccioli

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2017

pagine: 192

"L'Italia senza la Sicilia non lascia immagine nello spinto, qui è la chiave di tutto". Con queste parole Goethe ha affidato alla memoria della posterità la sua speciale considerazione per una regione che è stata terra di battaglie e di conquiste, di uomini illustri, filosofi e scrittori, ma anche di brigantaggio, di lotte per la quotidiana sopravvivenza, di duro lavoro. Nino Muccioli esplora in questo libro ogni aspetto di quella straordinaria e spesso sconosciuta Sicilia che ha il magico potere di rimanere nel cuore di chi la vive da sempre, ma, sorprendentemente anche di chi vi giunge da turista e impara rapidamente ad amarla: luoghi ricchi di fascino e di mistero, di una bellezza che sconvolge l'animo, vengono rivisitati con l'occhio di chi ne conosce intimamente le tormentate vicende storiche e ne ripercorre passo per passo il continuo alternarsi di popoli, dai Siculi ai Greci, dai Romani ai Bizantini, dagli Arabi ai Normanni fino ai giorni nostri. Un itinerario sì storico, ma anche antropologico, naturale e umano, che ci ricorda i tanti artisti e pensatori siciliani, ma non dimentica il travaglio di un popolo che continua secolarmente a vivere irrisolti i problemi relativi alla giustizia, alla morale, al potere, alla vita stessa. Ecco dunque luci e ombre di una regione in cui la storia, la natura, gli uomini, l'esistenza di ogni giorno sembra abbiano ancora molto da raccontarci.
9,90

Leggende e racconti popolari della Sicilia

Leggende e racconti popolari della Sicilia

Nino Muccioli

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2012

pagine: 287

"Se i re hanno lasciato la loro storia nei palazzi e nel diritto, i popolani l'hanno segnata nella leggenda, nei culti, nei canti", ha scritto lo storico Giuseppe Cucchiara. Questo volume raccoglie ciò che di più bello la tradizione e la fantasia popolare siciliane hanno creato e tramandato per secoli fino a formare un patrimonio ricchissimo, con personaggi allegri o tragici, nobili o popolani. E così re e briganti, condottieri famosi e astuti contadini, affascinanti figure di donne innamorate e austeri eremiti sfilano su un palcoscenico che ha per scenario la Sicilia con le sue città, i suoi paesi, le sue memorie, le sue indimenticabili bellezze. Il volume si articola in varie parti, ognuna dedicata a racconti, leggende, storie o testimonianze su diversi argomenti: dalle città all'amore, dalla giustizia alla morte, dalla "roba" ai personaggi singolari, ai proverbi e così via. Il risultato è il ritratto di un'isola straordinaria, dove le civiltà più diverse si sono succedute lasciando ognuna la propria impronta, dai Greci agli Arabi ai Normanni. E così Aretusa e Eliodoro si mescolano a Colapesce, a santa Rosalia, alla Baronessa di Carini, in un intreccio di stili e di linguaggi che ricorda appunto certe architetture siciliane.
9,90

Storie, personaggi e luoghi segreti della Sicilia

Storie, personaggi e luoghi segreti della Sicilia

Nino Muccioli

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2011

pagine: 183

"L'Italia senza la Sicilia non lascia immagine nello spinto, qui è la chiave di tutto". Con queste parole Goethe ha affidato alla memoria della posterità la sua speciale considerazione per una regione che è stata terra di battaglie e di conquiste, di uomini illustri, filosofi e scrittori, ma anche di brigantaggio, di lotte per la quotidiana sopravvivenza, di duro lavoro. Nino Muccioli esplora in questo libro ogni aspetto di quella straordinaria e spesso sconosciuta Sicilia che ha il magico potere di rimanere nel cuore di chi la vive da sempre, ma, sorprendentemente anche di chi vi giunge da turista e impara rapidamente ad amarla: luoghi ricchi di fascino e di mistero, di una bellezza che sconvolge l'animo, vengono rivisitati con l'occhio di chi ne conosce intimamente le tormentate vicende storiche e ne ripercorre passo per passo il continuo alternarsi di popoli, dai Siculi ai Greci, dai Romani ai Bizantini, dagli Arabi ai Normanni fino ai giorni nostri. Un itinerario sì storico, ma anche antropologico, naturale e umano, che ci ricorda i tanti artisti e pensatori siciliani, ma non dimentica il travaglio di un popolo che continua secolarmente a vivere irrisolti i problemi relativi alla giustizia, alla morale, al potere, alla vita stessa. Ecco dunque luci e ombre di una regione in cui la storia, la natura, gli uomini, l'esistenza di ogni giorno sembra abbiano ancora molto da raccontarci.
9,90

Leggende e racconti popolari della Sicilia

Leggende e racconti popolari della Sicilia

Nino Muccioli

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 281

"Se i re hanno lasciato la loro storia nei palazzi e nel diritto, i popolani l'hanno segnata nella leggenda, nei culti, nei canti", ha scritto lo storico Giuseppe Cucchiara. Questo volume raccoglie ciò che di più bello la tradizione e la fantasia popolare siciliane hanno creato e tramandato per secoli fino a formare un patrimonio ricchissimo, con personaggi allegri o tragici, nobili o popolani. E così re e briganti, condottieri famosi e astuti contadini, affascinanti figure di donne innamorate e austeri eremiti sfilano su un palcoscenico che ha per scenario la Sicilia con le sue città, i suoi paesi, le sue memorie, le sue indimenticabili bellezze. Il volume si articola in varie parti, ognuna dedicata a racconti, leggende, storie o testimonianze su diversi argomenti: dalle città all'amore, dalla giustizia alla morte, dalla "roba" ai personaggi singolari, ai proverbi e così via. Il risultato è il ritratto di un'isola straordinaria, dove le civiltà più diverse si sono succedute lasciando ognuna la propria impronta, dai Greci agli Arabi ai Normanni. E così Aretusa e Eliodoro si mescolano a Colapesce, a santa Rosalia, alla Baronessa di Carini, in un intreccio di stili e di linguaggi che ricorda appunto certe architetture siciliane.
9,90

Le strade di Palermo

Le strade di Palermo

Nino Muccioli

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 896

24,79

Leggende e racconti popolari della Sicilia
18,00

Storie, personaggi e luoghi segreti della Sicilia
15,50

Breve storia di Palermo

Breve storia di Palermo

Nino Muccioli

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 1995

pagine: 96

1,00

Sicilia sole amore

Sicilia sole amore

Nino Muccioli

Libro

editore: Cavallotto

anno edizione: 1981

pagine: 104

5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.