Cavallotto
Plauto raccontato ai ragazzi
Annamaria Piccione
Libro: Libro in brossura
editore: Cavallotto
anno edizione: 2018
pagine: 176
La collana "Voci dal mondo antico" propone ai più giovani le grandi opere del passato con un linguaggio semplice e adatto a loro. In questo volume i capolavori del poeta Plauto: "Anfitrione", "La pentola del tesoro", "I prigionieri", "I Menecmi", "Il soldato fanfarone", "La commedia del fantasma", "Pseudolo", "La fune". Ai testi sono affiancate, con linguaggio chiaro e divertente, informazioni e osservazioni sul teatro romano. Età di lettura: da 9 anni.
Sofocle raccontato ai ragazzi
Annamaria Piccione
Libro: Libro in brossura
editore: Cavallotto
anno edizione: 2017
pagine: 157
Le “Tragedine” fanno parte della collana “Voci dal mondo antico” che propone ai più giovani le grandi opere del passato con un linguaggio semplice e adatto a loro. In questo volume i capolavori del poeta Sofocle: “Trachinie”, “Filottete”, “Aiace”, “Elettra”, “Edipo Re”, “Edipo a Colono”, “Antigone”. Ai testi sono affiancati, con linguaggio chiaro e divertente, informazioni e osservazioni sul teatro greco. Età di lettura: da 9 anni.
Euripide raccontato ai ragazzi. Medea, Fedra...
Annamaria Piccione
Libro: Libro in brossura
editore: Cavallotto
anno edizione: 2017
pagine: 174
"Le Tragedine" fanno parte della collana "Voci dal mondo antico" che propone ai più giovani le grandi opere del passato con un linguaggio semplice e adatto a loro. In questo volume i capolavori del poeta Euripide: "Eracle", "Gli Eraclidi", "Alcesti", "Medea", "Fedra", "Ifigenia in Aulide", "Elettra", “Oreste”, “Ifigenia Taurica”. Ai testi sono affiancati, con linguaggio chiaro e divertente, informazioni e osservazioni sul teatro greco. Età di lettura: da 9 anni.
Apuleio raccontato ai ragazzi. L'asino d'oro, Amore e Psiche...
Annamaria Piccione
Libro: Copertina morbida
editore: Cavallotto
anno edizione: 2023
pagine: 189
In questo volume sono raccontate le Metamorfosi dello scrittore latino Lucio Apuleio, denominate da Sant'Agostino L'asino d'oro, che contengono anche il celebre mito di Amore e Psiche. Età di lettura: da 9 anni.
Profumi di Sicilia. Il libro della cucina siciliana
Giuseppe Coria
Libro: Libro rilegato
editore: Cavallotto
anno edizione: 2019
pagine: 670
Esistono alcuni libri che, nel tempo diventano dei classici. "Profumi di Sicilia" da più parti considerato "la Bibbia della cucina siciliana", non è soltanto un ricchissimo testo di cucina che nelle sue 700 pagine racchiude le più autentiche e genuine ricette della tradizione gastronomica siciliana: contiene anche una ricchissima serie di informazioni storiche, folcloristiche, etimologiche e sulle tradizioni che offrono al lettore una chiave privilegiata per indagare, da un originale e piacevole punto di vista, sul carattere della Sicilia e dei siciliani. Proposto in una tiratura speciale limitata e numerata arricchita da un elegante cofanetto e da una stampa d'arte su carta cotone.
Profumi di Sicilia. Il libro della cucina siciliana
Giuseppe Coria
Libro: Libro rilegato
editore: Cavallotto
anno edizione: 2019
pagine: 672
Esistono alcuni libri che, nel tempo diventano dei classici. "Profumi di Sicilia" da più parti considerato "la Bibbia della cucina siciliana", non è soltanto un ricchissimo testo di cucina che nelle sue 700 pagine racchiude le più autentiche e genuine ricette della tradizione gastronomica siciliana: contiene anche una ricchissima serie di informazioni storiche, folcloristiche, etimologiche e sulle tradizioni che offrono al lettore una chiave privilegiata per indagare, da un originale e piacevole punto di vista, sul carattere della Sicilia e dei siciliani.
U Ballettu. Memorie e riflessioni sul ballo tradizionale agropastorale di Sicilia
Margherita Badalà, Fabio Tricomi, Giuseppe Roberto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Cavallotto
anno edizione: 2018
pagine: 167
Come molte regioni del sud Italia anche la Sicilia ha una danza dionisiaca: è il "Ballettu", espressione del mondo agropastorale. Per molti secoli è stato ballato al suono di "ciaramedde" e "tambureddi", gli strumenti tradizionali, ed ha animato le feste religiose e pagane, accompagnando i tanti momenti della vita popolare. Gli autori di questo libro, Margherita Badalà e Fabio Tricomi, ne descrivono gli aspetti coreutici e i significati rituali e simbolici. Giuseppe Roberto completa la ricerca con gli studi sulla musica per il ballo e sugli strumenti musicali. Ampio spazio è stato lasciato sulla pagina scritta e nel dvd-documentario che accompagna il libro, al racconto dei suonatori e dei ballerini della tradizione, veri commoventi custodi di questo patrimonio.
Profumo di Sicilia. Ricette e tradizioni della cucina siciliana tratte da «Profumi di Sicilia»
Giuseppe Coria
Libro: Libro in brossura
editore: Cavallotto
anno edizione: 2018
pagine: 274
"Profumo di Sicilia" è un assaggio. Un boccone, sapido e intrigante, tratto dal volume che in molti definiscono la "bibbia della cucina siciliana", quel "profumi di Sicilia" in cui Giuseppe Coria ha racchiuso le più autentiche e genuine ricette della tradizione gastronomica siciliana e non solo. In questo volumetto agile e leggero troverete un'ampia selezione di ricette e una serie di preziose informazioni storiche, folkloristiche, etimologiche, che offrono al lettore una chiave privilegiata per conoscere, da un originale e piacevole punto di vista, il carattere della Sicilia e i siciliani.
I primi piatti. La pasta
Giuseppe Coria
Libro: Libro in brossura
editore: Cavallotto
anno edizione: 2018
pagine: 79
Una collana di libri di ricette e tradizioni della cucina siciliana tratte dal grande classico "Profumi di Sicilia". Tutti, ma proprio tutti, i piaceri della cucina di Sicilia: dagli antipasti ai dolci, dalle salse ai liquori, dalle conserve ai secondi. In questa collana, Giuseppe Coria ci ha svelato i segreti di un piacevolissimo aspetto della cultura siciliana, fatto di sapori, aromi e ricette per aggiungere un pizzico in più di gusto alla vita.
Catania romantica
Lucio Sciacca
Libro: Libro rilegato
editore: Cavallotto
anno edizione: 2018
pagine: 302
Catania romantica porta avanti un discorso iniziato nei precedenti volumi dell'autore. Un discorso, anche questa volta, impostato sulle basi di una ricerca attenta e puntigliosa, ravvivato sui filo dei ricordi personali, colorito da notazioni di prima mano. Il libro si espande dal "centro-storico" della città alla campagna vicina, cogliendovi gli aspetti più rimarchevoli, il respiro degli uomini che la popolarono, la serena poesia che vi aleggiava. Un itinerario affascinante, ricco di ariose sortite e di soste incantate, lungo il quale il lettore incontrerà fatti, luoghi, personaggi ormai travolti dall'avanzare dei "tempi nuovi"; parteciperà alla ricerca di un bene forse definitivamente perduto; riscoprirà un mondo che non può e non deve essere dimenticato.
Catania anni Trenta
Lucio Sciacca
Libro: Libro rilegato
editore: Cavallotto
anno edizione: 2018
pagine: 229
"Tutto è notevole in questo volume, pure i particolari, perché sono vivida proiezione del sentimento di chi scrive: un artista che sa elevare uomini, avvenimenti, cose, dal loro reale alla categoria dell'ideale." (Cristoforo Cosentini). "I racconti di Lucio Sciacca hanno la dimensione e lo stile della prosa d'arte. Hanno i caratteri e la luminosità del 'flash', l'incisività dell'istantanea, la concisione e la melodia della 'canzuna' siciliana." (Carmelo Musumarra). Presentazione di Cosentini Cristoforo.