Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Olivier Filippi

Il Mediterraneo nel vostro giardino. Un'ispirazione per il futuro

Olivier Filippi

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria della Natura

anno edizione: 2023

pagine: 288

Non ci sono persone per diserbare o irrigare, nessun giardiniere viene per potare, trattare o fertilizzare. Queste scene ove la gariga è particolarmente bella, frammenti di paesaggio,compongono attorno al Mediterraneo un mosaico magnifico, come una moltitudine di paesaggi-giardino autonomi che invitano il giardiniere ad interrogarsi. Come inspirarsi dalla gariga per limitare la manutenzione nel proprio giardino? Quali sono le più belle piante di gariga che si possono coltivare? Come concepire il proprio giardino per mettere in risalto la bellezza particolare della gariga? Oggi, numerosi paesaggisti contemporanei si ispirano alla gariga per creare giardini sempre belli, economici d’acqua e poco esigenti nella manutenzione. Su un cresta spazzata dal Mistral nei calanchi di Marsiglia, nei dintorni di un sentiero roccioso nelle montagne della Grecia o percorrendo l’antico cammino dei muli che attraversa la Sierra di Tramontana a Maiorca, si è talvolta colpiti dalla straordinaria bellezza del paesaggio della gariga che ci circonda.
40,00 38,00

Il Mediterraneo nel vostro giardino. Un'ispirazione per il futuro

Il Mediterraneo nel vostro giardino. Un'ispirazione per il futuro

Olivier Filippi

Libro: Libro rilegato

editore: Libreria della Natura

anno edizione: 2021

pagine: 288

Su un cresta spazzata dal Mistral nei calanchi di Marsiglia, nei dintorni di un sentiero roccioso nelle montagne della Grecia o percorrendo l'antico cammino dei muli che attraversa la Sierra di Tramontana a Maiorca, si è talvolta colpiti dalla straordinaria bellezza del paesaggio della gariga che ci circonda. Vegetazione scolpita dal vento dalle capre, alternanza di fogliame scuro e argentato messo in evidenza dalla potenza dell'ambiente minerale, luce luminosa che accentua il ritmo dei cuscini appiattiti al sole, intensità di aromi che si mescolano agli oli essenziali degli elicrisi o delle salvie –improvvisamente, gli elementi di un giardino magnifico sembrano riuniti, con una particolarità meravigliosa: si tratta di un giardino senza giardiniere. Il più grande paesaggista al mondo esperto di piante mediterranee, al suo terzo libro tradotto in italiano. Un riferimento per addetti ai lavori, appassionati e seguaci del giardino naturale e sostenibile.
40,00

Per un giardino mediterraneo. Il verde senza irrigazione

Per un giardino mediterraneo. Il verde senza irrigazione

Olivier Filippi

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2008

pagine: 208

Fare giardinaggio senza irrigare: il sogno di tutti i giardinieri coscienti della necessità di preservare le risorse naturali e desiderosi di creare un giardino concepito in armonia con l'ambiente. Questo sogno si può realizzare: in effetti l'aridità, si tratti di un fattore abituale, come nei paesi del Mediterraneo, o di un fattore nuovo dovuto al riscaldamento climatico, può diventare un asso in mano al giardiniere. Essa permette di utilizzare piante spesso poco conosciute, ma ricche di una straordinaria diversità di foglie, fiori, forme e profumi. Ma come è possibile creare questo tipo di giardino? Quali piante occorre scegliere, e come fanno a sopravvivere all'aridità? Quali sono le tecniche da adoperare per la preparazione del terreno, la piantagione e il mantenimento? A tutte queste domande il libro da risposte precise e concrete, basate su una ventennale esperienza di lavoro quotidiano con le piante per un giardino in ambiente arido.
48,00

Per un giardino senza irrigazione

Olivier Filippi

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2025

pagine: 280

La tendenza all'aridità tipica del bacino mediterraneo, oggi accentuata dal riscaldamento globale, non deve essere un ostacolo per la creazione e la cura dei giardini. Preservare le risorse naturali, specialmente quelle idriche, e creare un giardino in armonia con l'ambiente e il clima non è un desiderio utopico. Ma come fare? Quali piante scegliere e come far sì che sopravvivano alla siccità? Quali tecniche utilizzare per la preparazione, la semina e la manutenzione del terreno? In questo libro, frutto di oltre trent'anni di esperienza diretta con le piante secche da giardino, Olivier Filippi fornisce risposte pratiche e precise a tutte queste domande. Suggerisce l'uso di piante poco conosciute, ma caratterizzate da una straordinaria varietà di foglie, fiori e profumi. Descrive inoltre le tecniche di preparazione del terreno, di piantagione e manutenzione, con il supporto di un eccezionale apparato iconografico con oltre 400 immagini, che illustrano più di 500 specie vegetali, tutte adattabili a condizioni di aridità. Un'opera che ha promosso il cambio ecologico nella concezione di giardini, anche piccolissimi, che contribuiscano alla lotta contro la crisi climatica. Una guida affascinante e concreta alla creazione di un giardino in armonia con l'ecosistema.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.