Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Oreste Sagramola

Temi di storia, cultura e attualità

Temi di storia, cultura e attualità

Oreste Sagramola

Libro: Copertina rigida

editore: Vecchiarelli

anno edizione: 2014

pagine: 140

30,00

30,00 28,50

6,00 5,70

Temi e problemi della filosofia antica. L'etica nel pensiero classico
8,00

Giuseppe Mazzini e il Risorgimento italiano. Pensiero/azione/educazione/politica

Giuseppe Mazzini e il Risorgimento italiano. Pensiero/azione/educazione/politica

Oreste Sagramola

Libro: Copertina morbida

editore: Sette città

anno edizione: 2007

pagine: 202

Dal Congresso di Vienna del 1815, che ridisegna una geografia politica dell'Italia smembrata in 7 Stati, possiamo datare l'inizio del nostro Risorgimento, grande movimento di popolo che anela all'unità, alla libertà e indipendenza. La prima fase risorgimentale prepara l'unificazione nazionale con l'impeto dei moti insurrezionali e con la razionalità di idee e proposte di soluzione del problema italiano: il federalismo di Carlo Cattaneo, il neoguelfismo di Vincenzo Gioberti, la scelta rivoluzionaria di Giuseppe Mazzini, la via diplomatica di Camillo Cavour. Se Cavour è l'artefice abile e paziente dell'unità d'Italia con la sua politica di realismo e di liberalismo moderato, in un quadro di intese internazionali, Mazzini crede nelle autonome capacità di riscatto del popolo italiano e lavora per educare nei cittadini lo spirito di patria e la coscienza nazionale. La sua è una figura ricca e nobile che ci lascia in eredità un alto patrimonio di valori politici, sociali, culturali, educativi, soprattutto morali, con l'etica del dovere che rende la vita degna di essere vissuta se è spesa per un ideale autentico e al servizio del bene comune.
16,00

Educazione e pedagogia in Giovanni Bosco

Educazione e pedagogia in Giovanni Bosco

Oreste Sagramola

Libro

editore: Sette città

anno edizione: 2005

pagine: 86

Il pensiero pedagogico di Giovanni Bosco è espresso nelle poche ma significative pagine de "Il sistema preventivo nell'educazione della gioventù" (1877) e la "Lettera da Roma" (1884). Dati i suoi contenuti e fini principalmente religiosi, il modello boschiano non appare generalizzabile. Tuttavia esso offre anche al nostro tempo intuizioni e spunti attuali e fecondi: l'amore che infonde fiducia nell'educando e ne aiuta la crescita; la vigilanza e l'avvertenza che prevengono nei ragazzi mancanze e devianze per non doverle poi reprimere e sanzionare; l'importanza di creare un clima educativo sereno, connotato di vita, di moto, di sana allegria.
10,00

Mass-media e infanzia. Effetti positivi e rischi della televisione. Come tutelare i minori

Mass-media e infanzia. Effetti positivi e rischi della televisione. Come tutelare i minori

Oreste Sagramola

Libro

editore: Sette città

anno edizione: 2005

pagine: 146

Tra i media elettronici, la televisione è quella che, per antonomasia, si rivolge ad un pubblico di massa, definito da Wright "vasto, eterogeneo, anonimo". Essa influisce notevolmente sulla vita e la formazione dei bambini e degli adolescenti, con effetti positivi congiunti a rischi e danni. Da qui la necessità di un'adeguata tutela dei minori dai danni del video, che chiama in causa i genitori, la scuola, gli erogatori del servizio televisivo, le istituzioni pubbliche.
12,00

Apostolato educativo di Felice Socciarelli nella scuola italiana del primo Novecento

Apostolato educativo di Felice Socciarelli nella scuola italiana del primo Novecento

Oreste Sagramola

Libro

editore: Sette città

anno edizione: 2001

pagine: 120

Oreste Sagramola analizza il panorama pedagogico ed educativo del primo Novecento italiano tracciando il profilo del maestro Felice Socciarelli, che un posto di rilievo ha avuto nella scuola rurale di Mezzaselva, nell'Agro romano. Un'analisi approfondita di un uomo la cui vita ha notevolmente contribuito a sconfiggere i problemi legati all'analfabetismo e alla miseria di una delle zone più povere dell'Italia centrale.
9,29

L'inserimento scolastico degli handicappati. Principi e norme
15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.