Libri di Ornella Fiorentini
Dove si posano gli aironi
Ornella Fiorentini
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2015
pagine: 142
Il reale è fatto di scelte, di prese di posizione e di piccole vittorie. Chi incarna radicalmente queste impressioni è certamente Malvina, donna che concentra un insieme di sfaccettature caratteriali e psicologiche che la rendono quasi impermeabile e sfuggente; duplice nella veste di figlia orfana di madre, prima, e di matrigna amorevole, dopo; in equilibrio, tra un passato non troppo distante dalla porta di casa sua, e un presente, che la ritrova instabile tra l'amore di madre e l'amore di donna, in bilico tra le scelte prese e le conseguenze che si avranno. Caparbia nella volontà di rimboccarsi le maniche e di lottare a mani nude, sporcando, se necessario per la sopravvivenza, i propri abiti, la propria pelle.
Amatissima moglie mia
Ornella Fiorentini
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 136
Trapiantata dal Perù alle rive del lago di Como, la misteriosa Magaly affianca, al lavoro ufficiale di pasticciera in un hotel stellato l'esercizio della magia nera. Fortemente determinata a riscattare un passato di miseria e violenze, pone le sue oscure arti al servizio di una selezionata e generosa clientela. A lei si rivolge una moglie infelice perché la sbarazzi de Elena, antico e ostinato amore del marito. Ironico e divertente, il nuovo romanzo di Ornella Fiorentini seduce il lettore e lo avvince fino all'ultima pagina.
Girasole caparbio
Ornella Fiorentini
Libro: Copertina morbida
editore: Centro Studi Tindari Patti
anno edizione: 2013
pagine: 40
La bambola di Solange
Ornella Fiorentini
Libro: Copertina rigida
editore: Manidistrega
anno edizione: 2009
pagine: 224
Romanzo noir basato sulla storia recente di Italia e Europa dell'Est. Introduzione di Angelo Melchiorre e Francesca Romana Letta. Prefazione di Paolo Cutrì.
Obbiettivo Veronika
Ornella Fiorentini
Libro: Copertina morbida
editore: Centro Studi Tindari Patti
anno edizione: 2010
pagine: 106
"Metafisico, reale, naturale, innaturale, vero, falso: un'incognita l'esistere! Chiedersi cosa sia vero o cosa sia falso. Conoscere chi ci cammina a fianco, chi ci scruta, chi ci osserva con occhi discreti, o non troppo reali. Crediamo di essere soli su questa terra, di avere relazioni solo tra umani. Vittime di noi stessi crediamo di comprendere, ma semplicemente ignoriamo. Accanto ci camminano irrequieti i nostri incubi, le nostre fragilità, le nostre angosce, che prendono parte alla nostra vita, conciliando accuratamente il misero vivere costruito con tanta parsimonia. Siamo silenziosi e non reagiamo alla paura quando serve, ci mascheriamo di viltà, di sorrisi e di incertezze. Pensiamo di essere, noi, gli esseri eletti, di non dovere spartire con nessuno il nostro potere terreno; ebbene potrebbe non essere così. Noi uomini siamo semplicemente esseri in cognizione di causa, inimitabili per dono ricevuto, la vita, ma sprofondiamo nelle paure che quotidianamente ci creiamo. Siamo una razza strana, in continua evoluzione, alla ricerca di qualcosa di nascosto, ma abbiamo una forza grande: la fede.
Si può morire per amore?
Ornella Fiorentini
Libro: Copertina morbida
editore: Centro Studi Tindari Patti
anno edizione: 2011
pagine: 148
A bocca chiusa
Ornella Fiorentini
Libro: Libro in brossura
editore: Solfanelli
anno edizione: 2011
pagine: 192
Sullo sfondo della piazza rinascimentale di Roccabruna e nei vicoli medievali che da lì si dipartono, la storia di due donne si muove, intrecciando fili alle loro vite, creando spazi per altri personaggi ma occultando dettagli misteriosi che alla fine sono costretti ad emergere dall'ombra e dal ghiaccio. Fra Giuditta e Magda, la colta insegnante di francese e la ragazza popolana e folle, c'è un abisso, che tuttavia le accomuna. I giochi di luce e buio creano fantasmi ovunque e li fanno giocare a uno strano gioco che alterna realtà e apparenza, in un mondo dove i desideri si avverano a pagamento e si lasciano dietro una preziosa collana di perle barocche con una vespa incastonata nel fermaglio.
Martino e il pettirosso
Ornella Fiorentini
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2012
pagine: 40
Una lieve malinconia accarezza la lettura, come in un sogno che, dissipandosi fra le luci dell'aurora, dischiude gli occhi ancora sonnolenti dopo una notte lunga una vita. Batte alle palpebre il risveglio di un giorno nuovo. Le parole non sanno tacere, né tantomeno essere taciute da chi le possiede, e il silenzio non riesce a concupire colei che scrive, la quale diviene in un baleno parola, verità, voglia matura di vita, natura distesa, eterno, nulla. Il primo volo del pettirosso racchiude il senso intrinseco di iniziazione, di incontro con il mondo reale al di là di quel nido materno, riparo sicuro, non più custode, ma spettatore che assiste inerme al volo della vita. Il distacco dai propri cari provoca un variegato intreccio di sensazioni contrastanti: dolore e gioia, forza e paura, impeto e rabbia, rivalsa e coraggio.
Sciamana
Ornella Fiorentini
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2012
pagine: 64
Velati, meandrici versi intarsiano il legno maturo; di vita, di terra, di cieli distanti, di ricordi perenni, di sussulti di amante, di strade percorse, di flebili speranze di pace. Parlano del tempo che scorre, del debole incanto della natura, che urla il suo posto. Gridano dal cuore frammenti d'amore per genti e destini, che scavano rughe profonde nei solchi lasciati dalla vita. Parlano di mare, di libertà, di passione, di tenero abbandono e di sfogo legittimo: di dolore. Affondano nel silenzio della solitudine, nella distrazione volubile, e divengono ombra, spettro, anima. Si ritagliano uno scenario malinconico, dipinto con pennelli a tinte naturali. Permeati di sensazioni sottili, di immagini rarefatte, di sonorità essenziali. Si cela nelle parole un canto smorzato, singhiozzato, a strati sovrapposto nelle peripezie del reale.
Il cuore a fette
Ornella Fiorentini
Libro: Copertina morbida
editore: Centro Studi Tindari Patti
anno edizione: 2012
pagine: 196
E perché dovrei pentirmi?
Ornella Fiorentini
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2014
pagine: 256
Un ridente e all'apparenza tranquillo paese del Sud Tirolo è testimone del dramma che sconvolge la vita di Klaus Oberhofer, maturo professore di musica. Respinto dalla bella Margit poiché succube di una madre autoritaria, s'innamora di Lenke, ragazza di vita, ungherese. Per riscattarsi agli occhi del padre, la giovane donna è all'affannosa ricerca di un raro e antico gioiello indebitamente sottratto a nonna Judit, discendente del popolo Rom. In Francia sembra che l'insolita coppia abbia perso ogni traccia della collana di perle barocche, divenuta leggendaria nell'Europa orientale prima dello scoppio della Seconda guerra mondiale. A Rimini, dove Klaus vede il mare per la prima volta, Lenke gli confessa di non amarlo. Incurante d'infrangergli il cuore, parte alla volta di Chiesina di Po. In quel lembo nebbioso di terra emiliana, vive Victor Blandeburgh, ultimo discendente di una nobile casata moldava, custode di occulti segreti. Forse anche della misteriosa collana di perle barocche...
Ludmila e il lupo
Ornella Fiorentini
Libro: Libro in brossura
editore: Tomolo Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 76
Cominciai a scrivere le fiabe quando vivevo a Copenhagen. Mi sembrava una città fredda e distante perché c’era tanta neve. Pagina dopo pagina, l’inverno passò presto. I giorni si fecero luminosi. I tulipani, i rododendri e le giunchiglie erano appena sbocciati nel giardino botanico di Copenhagen, quando vi andai per la prima volta. Ricordo che la sera prima avevo terminato di scrivere l’ultima fiaba.