Libri di Osamu Tezuka
La principessa Zaffiro. Volume Vol. 1
Osamu Tezuka
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni BD
anno edizione: 2020
pagine: 240
Il regno di Silverland è in festa per la nascita del prossimo re, ma... a venire al mondo è una bambina! Oppure no? Per colpa di un angioletto pasticcione, Zaffiro possiede sia un cuore femminile che uno maschile, e la attende una doppia vita di avventure, magie e duelli contro i malvagi nobili che tramano per sottrarle il regno. Reduce da continui successi con i suoi manga per ragazzi, Osamu Tezuka si lancia in quest'opera indirizzata a un pubblico femminile ma con un'eroina non convenzionale. Pieno di azione, draghi e affascinanti principi, sarà il primo del suo genere a diventare una serie animata che ispirerà innumerevoli generazioni.
La fenice. Volume Vol. 1
Osamu Tezuka
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni BD
anno edizione: 2019
pagine: 342
«La Fenice» è la saga che costituisce la vera e propria summa dell'ideale di manga, e di storia, di Osamu Tezuka. Un lavoro monumentale, iniziato nel 1954 e continuato a più riprese fino al 1988, terminato poco prima della sua scomparsa. «La Fenice» spazia dal lontano passato agli ultimi anni della civiltà umana. I conflitti e gli eroi mitici del Giappone delle origini sono al centro del «Libro dell'Alba», che presenta i temi caratteristici dell'intera opera: l'ossessione per la ricerca dell'immortalità, il dono portato dal sangue dell' "uccello di fuoco".
La fenice. Volume 2
Osamu Tezuka
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni BD
anno edizione: 2020
pagine: 286
«La Fenice» è la saga che costituisce la vera e propria summa dell'ideale di manga, e di storia, di Osamu Tezuka. Un lavoro monumentale, iniziato nel 1954 e continuato a più riprese fino al 1988, terminato poco prima della sua scomparsa. «La Fenice» spazia dal lontano passato agli ultimi anni della civiltà umana, con soluzioni narrative e grafiche ancora oggi straordinarie. «Il Libro del Futuro» ci porta in un malinconico quarto millennio, quando alieni mutaforma e robot vivono mescolati agli esseri umani su una Terra ferita. Una coppia di innamorati e uno scienziato pazzo, insieme alla Fenice, saranno la chiave per riattivare il ciclo di morte e rinascita che rinnoverà la Vita sul nostro pianeta...
Mela meccanica
Osamu Tezuka
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni BD
anno edizione: 2020
pagine: 240
Tra il 1968 e il 1973 Osamu Tezuka produce una serie di racconti brevi, dai toni più maturi rispetto a quelli per ragazzi tipici della sua produzione usuale. In queste storie brevi l'autore torna su alcuni temi tipici della sua narrativa, come la deriva morale e psicologica insita nella natura umana. Un'entità ricca (come la mela) di succo e colore, ma spesso ridotta a mero giocattolo, caricato a molla da una forza superiore.
La fenice. Volume Vol. 3
Osamu Tezuka
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni BD
anno edizione: 2020
pagine: 320
Iniziata nel 1956 e continuata a più riprese fino al 1988, poco prima della sua morte, la saga della Fenice è una vera e propria summa dell'ideale di manga (e di storia) di Osamu Tezuka. Uno sforzo monumentale, che spazia dal lontano passato agli ultimi anni della civiltà umana seguendo le tracce del leggendario uccello in grado di reincarnarsi e garantire l'immortalità. Presentando decine di episodi pieni d'azione ma anche di riflessioni filosofiche e sul senso della Storia, i suoi dodici volumi sono serviti al maestro anche per sperimentare soluzioni narrative e grafiche d'avanguardia. Il volume contiene "Il libro di Yamato" e "Il libro dell'universo".
Il bisturi e la spada. Volume 1
Osamu Tezuka
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni BD
anno edizione: 2020
pagine: 470
La seconda metà del 1800, con il secolare governo Tokugawa che fatica a mantenere il controllo del Paese contro i movimenti imperialisti e le intromissioni straniere, è un periodo tumultuoso e affascinante della storia giapponese. Osamu Tezuka lo racconta i un dramma storico, attraverso gli occhi di due uomini molto diversi: il samurai fedele alle tradizioni Manjiro Ibuya e il medico Ryoan Tezuka (suo antenato), aperto alle innovazioni occidenali.
Nanairo Inko. Ara dai sette colori
Osamu Tezuka
Libro: Copertina morbida
editore: 001 Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 1540
Dietro il nome d'arte di "Ara dai sette colori" e una folta parrucca si nasconde un attore di talento, un maestro del travestimento che, alla fine dello spettacolo, ricompensa le proprie esibizioni derubando il pubblico. Ma qual è il segreto di questo ladro inafferrabile? E riuscirà Mariko Senri, la detective che gli dà la caccia, a dichiarargli il suo amore? Ogni avventura si ispira all'opera che il protagonista è chiamato a interpretare, dai drammi di Shakespeare al teatro d'avanguardia, da Pirandello ai classici del folklore giapponese.
Il bisturi e la spada. Volume 2
Osamu Tezuka
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni BD
anno edizione: 2020
pagine: 440
La seconda metà del 1800, con il secolare governo Tokugawa che fatica a mantenere il controllo del Paese contro i movimenti imperialisti e le intromissioni straniere, è un periodo tumultuoso e affascinante della storia giapponese. Osamu Tezuka lo racconta in un dramma storico ricco di azione e colpi di scena, attraverso gli occhi di due uomini molto diversi: il samurai fedele alle tradizioni Manjiro Ibuya e il medico Ryoan Tezuka (antenato dell'autore), aperto alle innovazioni occidentali. La storia della loro rivalità, che si trasformerà in amicizia, caratterizza una delle opere più significative della maturità artistica del Dio del Manga.
La principessa Zaffiro. Volume Vol. 3
Osamu Tezuka
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni BD
anno edizione: 2020
Ultimo volume della saga originale della Principessa Zaffiro, la pietra miliare che ha ispirato generazioni di lettori e di mangaka, dando il via a un vero e proprio genere. Zaffiro, principessa nata con un cuore di ragazzo e uno di ragazza, vive una doppia vita: eroico principe erede del regno e bella principessa innamorata di un nobile del regno vicino. Tra complotti demoniaci, streghe e angioletti dispettosi, il primo esperimento di Osamu Tezuka con il manga per ragazze.
Shinsengumi
Osamu Tezuka
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni BD
anno edizione: 2019
pagine: 224
Questa è la storia di un giovane che, per vendicare la morte di suo padre, si unisce al corpo scelto Shinsengumi, una squadra speciale di spadaccini al servizio dello Shogun. Istituita alla fine del 1800 per fronteggiare i sostenitori dell'imperatore durante uno dei periodi più sanguinari della storia giapponese, la Shinsengumi rappresenta un ultimo grande ideale per la casta dei samurai in un Paese che sta necessariamente cambiando struttura sociale. Ancora una volta Tezuka unisce i canoni del romanzo storico con una storia di passione e avventura, che esplora non solo il profondo animo degli uomini, ma anche di un'intera epoca.
Il bisturi e la spada. Volume 3
Osamu Tezuka
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni BD
anno edizione: 2020
pagine: 470
La seconda metà del 1800, con il secolare governo Tokugawa che fatica a mantenere il controllo del Paese contro i movimenti imperialisti e le intromissioni straniere, è un periodo tumultuoso e affascinante della storia giapponese. Osamu Tezuka lo racconta in un dramma storico ricco di azione e colpi di scena, attraverso gli occhi di due uomini molto diversi: il samurai fedele alle tradizioni Manjiro lbuya e il medico Ryoan Tezuka (antenato dell'autore), aperto alle innovazioni occidentali. La storia della loro rivalità, che si trasformerà in amicizia, caratterizza una delle opere più significative della maturità artistica del Dio del Manga.
Il bisturi e la spada. Volume Vol. 5
Osamu Tezuka
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni BD
anno edizione: 2021
pagine: 470
La seconda metà del 1800, con il secolare governo Tokugawa che fatica a mantenere il controllo del Paese contro i movimenti imperialisti e le intromissioni straniere, è un periodo tumultuoso e affascinante della storia giapponese. Osamu Tezuka lo racconta in un dramma storico ricco di azione e colpi di scena, attraverso gli occhi di due uomini molto diversi: il samurai fedele alle tradizioni Manjiro Ibuya e il medico Ryoan Tezuka (antenato dell'autore), aperto alle innovazioni occidentali. La storia della loro rivalità, che si trasformerà in amicizia, caratterizza una delle opere più significative della maturità artistica del Dio del Manga.