Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Oscar Wilde

Il ritratto di Dorian Gray

Il ritratto di Dorian Gray

Oscar Wilde

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2016

pagine: 278

Il bellissimo Dorian riesce a conservare intatte gioventù e avvenenza, nonostante le dissolutezze cui si abbandona: è infatti un suo ritratto, tenuto nascosto, a invecchiare al suo posto. Manifesto del decadentismo inglese accolto dalla critica vittoriana con scandalo e furiose polemiche, e compendio della "filosofia" wildiana nella sua negazione di ogni credo al di fuori del piacere, "Il ritratto di Dorian Gray" (1890) afferma la supremazia dell'artista sulle leggi morali e sulle convenzioni sociali. Idee che Wilde praticò e pagò in prima persona, volendo "vivere la propria vita come un'opera d'arte" e difendere i valori dell'arte, della cultura, dell'uomo. Introduzione di Masolino D'Amico e postfazione di André Gide.
10,00

Il ritratto di Dorian Gray

Il ritratto di Dorian Gray

Oscar Wilde

Libro: Copertina morbida

editore: Demetra

anno edizione: 2016

pagine: 320

Malgrado tutte le sue provocazioni, gli sberleffi e gli attacchi alla morale costituita, "Il ritratto di Dorian Gray" ha molto della storia con una morale bene in vista. Il finale, infatti, mostra il peccatore che, pentito delle sue azioni, attacca, a suo rischio e pericolo, la vera natura della sua oscura perfezione. Siamo, insomma, in pieno Romanticismo nero, dalle parti de "L'uomo della sabbia" (1815) di Hoffmann o di "Scarpette rosse" (1845) di Andersen, che lo scrittore irlandese aveva ben presenti. L'ossessione per la bellezza conduce all'abisso ma quel sentiero, scosceso e esaltante, è necessario percorrerlo fino in fondo. Introduzione di Luca Scarlini.
5,90

Il fantasma di Canterville. Testo inglese a fronte

Il fantasma di Canterville. Testo inglese a fronte

Oscar Wilde

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2018

pagine: 96

Il diabolico spettro di Sir Simon si aggira da secoli per le sale dell'antico castello di Canterville, spaventando a morte tutti gli inquilini che osino soggiornare nella sua dimora, ma verrà messo a dura prova dall'arrivo di una scettica famiglia da oltreoceano. Solo grazie all'intervento della piccola Virginia, una bimba dolce e dal cuore puro, il fantasma riuscirà a ritrovare finalmente la pace. Wilde mette in scena lo scontro culturale tra l'antica civiltà inglese e quella americana, nuova e materialista, con la consueta ironia che contraddistingue la sua geniale scrittura, dando vita a un breve racconto umoristico intriso di divertimento e significati nascosti. Età di lettura: da 9 anni.
9,00

Il fantasma di Canterville

Il fantasma di Canterville

Oscar Wilde

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Spiga Edizioni

anno edizione: 2012

5,50

The happy prince and other stories

The happy prince and other stories

Oscar Wilde

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Simone per la Scuola

anno edizione: 2012

8,50

Il gigante egoista

Il gigante egoista

Oscar Wilde

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2013

pagine: 42

Il giardino abbandonato del Gigante è bellissimo e tutti i bambini vanno a giocarci dopo la scuola. Ma un giorno il Gigante ritorna dal suo lungo viaggio, costruisce un alto muro intorno alla sua proprietà e caccia i bambini. Come d'incanto la primavera abbandona quel luogo e neve e gelo mordono senza sosta alberi e terra. Solo un atto di bontà potrà riportare quel giardino in vita, un piccolo atto che possa scaldare il cuore del Gigante. Età di lettura: da 7 anni.
6,90

Un marito ideale

Oscar Wilde

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2021

pagine: 128

Sir Robert Children, stimato uomo politico, considerato da tutti il “marito ideale”, ha sulla coscienza un pesante fardello: all’inizio della sua carriera, si è arricchito vendendo un segreto di Stato e, per paura di perdere la stima della moglie, mai ha osato rivelarle quella colpa. A turbare la sua serenità, arriva la signora Cheveley, donna affascinante, ma equivoca, che, per ottenere da lui l’approvazione di un progetto che le permetterebbe una grossa speculazione, lo minaccia di rendere pubblico il suo segreto . Riuscirà Sir Robert a imporle il silenzio o finirà in rovina per quell’unico, grave peccato commesso in gioventù?
7,99 7,59

Il canto del cigno

Il canto del cigno

Oscar Wilde

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2019

pagine: 176

«Il canto dell’usignolo è una poesia in versi; il canto del cigno è una poesia in prosa.» Oscar Wilde. Tra gli studiosi di Oscar Wilde pochissimi hanno messo in risalto le sue capacità di narratore orale, di geniale improvvisatore di racconti coi quali intratteneva gli amici come George Bernard Shaw e William Butler Yeats, che rimasero fulminati dalla sua abilità oratoria. Dopo l’edizione de Il Quinto Vangelo, questo libro raccoglie tutti i racconti parlati (contes parlés) rimanenti, che Oscar Wilde condivise con i suoi amici e letterati francesi Henri de Régnier, Stéphane Mallarmé, Pierre Louÿs, e tanti altri. Sono allegorie della vita, apologhi di filosofia cristiana e di saggezza antica narrati con umorismo paradossale. Pubblicati da Léon Guillot de Saix, per il Mercure de France nel 1942.
17,00

Il ritratto di Dorian Gray

Il ritratto di Dorian Gray

Oscar Wilde

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi (Santarcangelo)

anno edizione: 2019

pagine: 231

Un bellissimo ragazzo inglese, Dorian Gray, ossessionato dal culto del bello, riceve dall'amico pittore Basilio Hallward un ritratto che lo raffigura nel fiore dei suoi anni. Sedotto dai discorsi sull'importanza della giovinezza, spera di poter rimanere sempre giovane, anche a costo di perdere la sua anima: ottiene così che sia il quadro ad invecchiare al posto suo. Dorian si dà ad una vita dissoluta e scapestrata, alla ricerca continua di qualcosa che possa appagare la sua morbosa sensibilità, ma con il tempo il ritratto assumerà ai suoi occhi il valore di un atto di accusa, suscitando il suo disprezzo e tragiche conseguenze. Introduzione di Silvia Mondardini.
11,00

Il principe felice e altre storie

Oscar Wilde

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: 144

9,50 9,03

Il ritratto di Dorian Gray

Oscar Wilde

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2019

pagine: 390

La storia di Dorian Gray e del suo scellerato patto col demonio per preservare intatta la sua giovinezza e la sua straordinaria bellezza. Un capolavoro della letteratura inglese, il romanzo manifesto dell'estetica di Oscar Wilde, caro ai ragazzi di tutte le generazioni. Età di lettura: da 9 anni.
10,00 9,50

Il ritratto di Dorian Gray

Oscar Wilde

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2019

pagine: 326

Dorian è un giovane bellissimo e vizioso, che attraversa la vita senza pagare il prezzo della propria dissolutezza: per una sorta di patto col diavolo, sarà un ritratto, donatogli dall'amico e pittore Basil, a corrompersi al suo posto. Così, tra salotti, lusso e cinismo, scorre la vita luminosa del protagonista, costruendo uno dei modelli più affascinanti e ambigui della letteratura: il dandy. Ma, pagina dopo pagina, il mito scricchiola e il sangue comincia a scorrere, la fiaba diventa romanzo maledetto e la commedia muta in tragedia. Alla fine l'eccezionale vicenda di Dorian assumerà la forma della parabola senza tempo: quella di un uomo che, a un certo punto dell'esistenza, è costretto a guardare in faccia il proprio peccato. Saggio introduttivo di Bernhard Fehr.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.