Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Desideri (cur.)

25,00 23,75

Elio Aristide e la legittimazione greca dell'impero di Roma

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2013

pagine: 270

Elio Aristide, intellettuale originario di Smirne, importante città greca della provincia romana d'Asia, è l'autore di uno dei testi più significativi della riflessione greca sull'impero romano: il discorso "A Roma", che in origine era stato pronunciato di fronte all'imperatore Antonino Pio. In questo testo l'autore esprimeva la sua ammirazione per Roma e il suo impero, il cui futuro, a suo avviso, sarebbe stato prospero solo con la collaborazione delle élites politico-culturali greche. Piano ufficiale e riflessione privata si intrecciavano in un discorso di genere encomiastico, in cui tuttavia erano abilmente occultati elementi di critica e di riserva nei confronti dell'impero. In questo volume, attraverso gli interventi di alcuni tra i massimi conoscitori europei e americani della cultura greca di età imperiale, il discorso "A Roma" viene ricollocato nel complesso della produzione di interesse politico di Elio Aristide, e si rivela una guida preziosa alla comprensione del mondo antico all'apogeo dell'impero.
22,00 20,90

Il discorso accademico. Lingue e pratiche disciplinari

Il discorso accademico. Lingue e pratiche disciplinari

Libro

editore: Quattroventi

anno edizione: 2011

pagine: 384

Il volume raccoglie una serie di saggi sul discorso accademico, un campo di indagine molto interessante nell'ambito della ricerca linguistica, glottodidattica e traduttologica. Questi studi affrontano, in prospettiva teorica e applicata, le componenti linguistiche, comunicative, pragmatiche, argomentative, cognitive e glottodidattiche di tale tipo di discorso e delle pratiche disciplinari connesse, veicolate in linguaitaliana, francese, inglese, tedesca e spagnola. Attraverso differenti "corpora" linguistici, il volume da un lato intende offrire un utile contributo di riflessione sullo statuto del discorso accademico, dall'altro mira ad indicare proposte operative, modelli e percorsi didattici per l'insegnamento/apprendimento della scrittura accademica, anche in considerazione del CLIL, e per lo sviluppo delle competenze di comprensione e produzione testuali necessarie agli studenti.
28,00

ExCity. Spazi esterni e reti della nuova metropoli

ExCity. Spazi esterni e reti della nuova metropoli

Libro

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2002

pagine: 144

Dopo la letteratura, l'arte figurativa, il cinema, la sociologia, la pubblicità, anche la cultura architettonica, con un po' di ritardo, ha ormai preso coscienza dei radicali cambiamenti in atto nel contesto urbano. Ciò che a questo punto urge è una complessiva ridefinibilità della dimensione progettuale che a tali cambiamenti deve fare eco. Nella pratica del progetto contemporaneo, l'avvento del virtuale sembra produrre una profonda alterazione, e il lavoro architettonico, per comprendere le trasformazioni, le contradditorietà e i conflitti propri della realtà metropolitana, deve oggi raccogliere una sfida decisiva: quella di lavorare con materiali, tecnologie, spazi, funzioni, programmi, problemi non etergenei e non confrontabili.
12,00

Attraversamenti. I nuovi territori dello spazio pubblico

Attraversamenti. I nuovi territori dello spazio pubblico

Libro

editore: Costa & Nolan

anno edizione: 1997

pagine: 288

17,20

Progettare Roma capitale

Progettare Roma capitale

Carlo Aymonino

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1990

pagine: 400

33,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.