Libri di P. Gallo (cur.)
L'armonizzazione del diritto europeo: il ruolo delle corti
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2018
pagine: 236
Il Quaderno si divide in due sezioni: nella prima, intitolata L'armonizzazione e l'uniformazione del diritto privato europeo, si affronta il tema del rapporto tra le corti UE, le corti nazionali e le autorità amministrative e quello del contributo che il progetto del Draft Common Frame of Reference ha dato al processo di armonizzazione del diritto privato europeo; la seconda sezione, invece, è dedicata al ruolo che, nel suddetto processo di armonizzazione, hanno giocato le Corti; particolare rilievo a questo riguardo hanno assunto prima la comparazione giuridica e in seguito proprio il DCFR. In questa sezione si dimostra come, in molti altri paesi europei, il ricorso alle soluzioni prospettate dal Draft abbia contribuito in modo decisivo all'evoluzione giurisprudenziale del diritto privato nazionale.
Recupero bioclimatico edilizio e urbano. Strumenti, tecniche e casi studio
Libro: Copertina rigida
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2010
pagine: 361
Ogni operazione di ristrutturazione offre importanti opportunità per generare azioni di retrofit energetico (riduzione dei consumi energetici, miglioramento delle condizioni di comfort dell'edificio ecc.). Intraprendere azioni di risanamento energetico di un edificio come parte di un più ampio progetto di rinnovamento o di manutenzione permette, infatti, di ridurre i costi. Questo manuale analizza procedure e strumenti per l'utilizzo di tecnologie bioclimatiche nel campo del recupero e degli interventi di riqualificazione dell'ambiente costruito. Nel testo si forniscono gli strumenti per analizzare potenzialità e prestazioni dell'organismo edilizio esistente, individuando le tecniche di controllo bioclimatico degli spazi aperti e di transizione, oltre ad una panoramica su strumenti e tecniche di valutazione delle prestazioni energetiche degli edifici. In questa II edizione completamente rinnovata, anche nel titolo, sono illustrati 12 casi studio tratti dalle più recenti ricerche finanziate dall'Unione Europea e messe a punto per dimostrare quanto si è fatto nel mondo delle costruzioni sostenibili. La raccolta presenta una selezione di edifici esistenti, non residenziali, riqualificati e/o progettati secondo i principi di alta qualità e basso consumo energetico.
Insegnare nei corsi di laurea in medicina e odontoiatria
Libro: Copertina morbida
editore: Espress Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 220
Il volume raccoglie le riflessioni di professionisti della pedagogia medica, riflessioni fondate sia sulla letteratura pedagogica sia sull'esperienza quotidiana a fianco dei discenti. Si articola in tre sezioni: ordinamento e strutture (mission dei corsi di laurea e core curriculum), obiettivi pedagogici (finalità e modalità di verifica dell'apprendimento) e strumenti didattici (compiti del tutore e del coordinatore, organi collegiali preposti). Una guida operativa, ricca di suggerimenti e spunti pratici: uno strumento di studio e consultazione fondamentale per chiunque lavori nel settore della formazione in ambito medico-sanitario.