Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Espress Edizioni

Darwin, dio e il senso della vita

Steve Stewart-Williams

Libro: Copertina morbida

editore: Espress Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 416

Darwin, dio e il senso della vita. Se la rivoluzione copernicana ha fatto venir meno la centralità della Terra rispetto alla vastità dell'universo, l'evoluzionismo darwiniano ha cambiato per sempre la posizione dell'uomo, ponendolo all'interno di un più ampio processo di selezione naturale. Di fronte a questa presa d'atto, la nozione di dio risulta priva di significato e non più necessaria per dare un senso ultimo alla vita. Ma allora, senza dio, la vita ha ancora un senso? Si può pensare un'etica al di fuori della religione? Quali sono le conseguenze della teoria darwiniana per l'esistenza umana? Come si può realizzare una società laica fondata sulla dignità e il rispetto? Con un linguaggio rigoroso ma diretto e accattivante, Stewart-Williams sostituisce la prospettiva religiosa tradizionale con una proposta etica che mira alla riduzione della sofferenza. Darwin, dio e il senso della vita apre un nuovo capitolo del dibattito scientifico-filosofico, offrendo un contributo intellettuale di grande importanza, che sintetizza le migliori riflessioni sviluppate sul tema negli ultimi decenni e lancia un forte messaggio di impegno civile contro obsolete eppur perduranti credenze. Un libro che si rivolge a chiunque voglia interrogarsi sul perché dell'esistenza prescindendo dai pregiudizi della tradizione religiosa ed entrando in sintonia con la più avanzata riflessione filosofica informata dalle migliori conoscenze scientifiche. Nuova edizione italiana curata da Maurizio Mori, nella postfazione, un'intervista a Steve Stewart-Williams.
20,00 19,00

La scimmia che ha capito l'universo. Come la mente e la cultura si evolvono

Steve Stewart-Williams

Libro: Copertina morbida

editore: Espress Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 496

"La scimmia che ha capito l'universo" è la storia del più strano animale del mondo: l'uomo. E comincia con una domanda: come vedrebbe la nostra specie uno scienziato alieno? Come giudicherebbe le nostre differenze di genere, il nostro comportamento sessuale, i nostri modelli educativi, i nostri codici morali, le religioni, i linguaggi, la scienza? La scimmia che ha capito l'universo affronta questi temi seguendo due tra le più importanti scuole del pensiero scientifico attuale: la psicologia evoluzionistica e la teoria dell'evoluzione culturale (di cui è protagonista il meme definito da Richard Dawkins in Il gene egoista). L'assunto è che noi uomini siamo animali e, come tutti gli animali, ci siamo evoluti per trasmettere i nostri geni. A un certo punto, però, abbiamo anche sviluppato capacità culturali; da quel momento, la cultura ha cominciato a evolversi secondo leggi proprie. Questo ci ha trasformato da una pura e semplice scimmia in una scimmia in grado di rimodellare il pianeta, di viaggiare verso altri mondi e di capire la vastità di un universo di cui siamo solo minuscoli, fugaci frammenti.
24,00 22,80

Una giornata con Alan Turing. Capire l'intelligenza artificiale

Rachid Guerraoui, Hoang Lê Nguyên

Libro: Copertina morbida

editore: Espress Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 214

Un giorno gli esseri umani saranno dominati da algoritmi? Mettetevi nella vostra miglior poltrona e lasciatevi guidare lungo la strada che porta dalle prime idee del genio inglese Alan Turing alle spaventose capacità dei computer quantici e alle promesse dell'intelligenza artificiale. I progressi sono stati immensi, tumultuosi, ma gli ostacoli che ingombrano il cammino sono ancora grandi e numerosi. Ma quando chiuderete il libro che avete in mano, non potrete più guardare il vostro computer allo stesso modo...
14,00 13,30

Grassi. Una storia culturale della materia della vita

Christopher F. Forth

Libro: Libro in brossura

editore: Espress Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 408

Una riflessione mai tentata su come il grasso è stato percepito e immaginato nella società occidentale dall'antichità a oggi. Grazie a resoconti storici e ad analisi filosofiche, religiose e culturali (comprese le fondamentali e per molti aspetti delicate questioni relative allo status sociale, al genere e alla razza), il libro scava in profondità nel passato per trovare le radici dei nostri pregiudizi attuali. Una trattazione da cui emergono due temi centrali: come abbiamo percepito e immaginato le persone corpulente durante i secoli; e come il grasso è stato associato alla fertilità, alla vitalità e alla percezione di animalità. Esplorando le vie complesse attraverso le quali il grasso, la grassezza e l'ingrassamento sono stati percepiti nel corso del tempo, "Grassi" fornisce una prospettiva sulla materia di cui sono fatti i nostri stereotipi. Quest'edizione è arricchita da una prefazione di Costanza Rizzacasa d'Orsogna.
19,50 18,53

Una giornata con Galileo. Capire l'astronomia

Arnaud Cassan

Libro: Copertina morbida

editore: Espress Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 172

Un giorno scopriremo un altro mondo abitato? Il nostro universo è unico? Mettetevi nella vostra miglior poltrona e lasciatevi guidare da Arnaud Cassan alla scoperta del nostro universo e dei suoi esploratori. Galileo è stato il primo a puntare un cannocchiale per osservare i pianeti in movimento in un cielo che all'epoca si riteneva fisso, immutabile. Dal buco nero supermassiccio nascosto al centro della Via Lattea fino alla scoperta degli esopianeti, questo libro disegna il ritratto dell'universo come lo conosciamo oggi, cinque secoli dopo Galileo. Attenzione, però: quando lascerete la vostra poltrona, non potrete più guardare il cielo allo stesso modo...
14,00 13,30

Sfida il rompicapo

Sfida il rompicapo

Mensa

Libro: Libro in brossura

editore: Espress Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 176

Più di 100 coloratissimi rompicapi selezionati dal Mensa, l'associazione mondiale composta da persone con un elevato quoziente intellettivo, per sfidare i cervelli più preparati. Tra le pagine di questo libro troverai tantissimi rompicapi illustrati, che ti accompagneranno in un divertente allenamento mentale. Ma attenzione: i trabocchetti sono dietro ogni angolo!
12,00

Superumani. Etica e potenziamento umano

Maurizio Balistreri

Libro: Copertina morbida

editore: Espress Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 216

Lo sviluppo della biomedicina (smart drugs, interventi genetici e chirurgici, nanotecnologie) porta con sé grandi promesse per il futuro, ma anche grandi interrogativi: questi interventi faranno nascere persone non più umane, con caratteristiche e disposizioni completamente diverse dalle nostre? Stiamo giocando «a fare Dio»?Superumani affronta il dibattito internazionale sulle questioni morali legate al potenziamento delle disposizioni e delle capacità umane, analizzando le argomentazioni di quattro importanti pensatori (F. Fukuyama, M.J. Sandel, L.R. Kass, J. Habermas) che con la propria riflessione hanno messo in evidenza i limiti e i rischi dell'enhancement applicato all'uomo. In questa nuova edizione, poi, un'appendice approfondisce in maniera specifica il tema, sempre più attuale e dibattuto, delgenome editing applicato all'uomo, inteso sia come strumento di cura sia come strumento dienhacement delle generazioni future. Una fondamentale introduzione al controverso (ma ormai ineludibile) tema del potenziamento umano nel nostro Paese.
16,00 15,20

Prossimamente nelle nostre vite. Dieci tecnologie emergenti che miglioreranno o distruggeranno tutto

Prossimamente nelle nostre vite. Dieci tecnologie emergenti che miglioreranno o distruggeranno tutto

Kelly Weinersmith

Libro: Copertina morbida

editore: Espress Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 346

Una scienziata emergente e un fumettista affermato, creatore di una fortunatissima striscia sul Web, propongono un'originale immersione nelle tecnologie del futuro. Come sarà il mondo prossimo venturo? E perché non esistono ancora le colonie lunari? Con questo libro spiritoso e divertente, e tuttavia rigoroso e informato, realizzato anche grazie a incontri e interviste con alcuni fra i più influenti (e talvolta eccentrici...) scienziati contemporanei, Zach and Kelly Weinersmith ci forniscono un'istantanea delle tecnologie potenzialmente più decisive che stanno per entrare nella nostra vita, e ci spiegano se, quando e come cambieranno il nostro mondo. Dall'edilizia robotica ai tostapane a fusione nucleare, dalla materia programmabile alle miniere sugli asteroidi, dalla realtà aumentata alla medicina di precisione, dalle interfacce cervello-computer alla biostampa degli organi: ecco lo stupefacente mondo in cui vivremo. Prossimamente.
18,00

Una giornata con l'homo sapiens. Capire le origini dell'uomo

Jean-Baptiste de Panafieu

Libro: Copertina morbida

editore: Espress Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 202

La nostra storia risale a diversi milioni di anni fa, ma è solo da poco che sappiamo che i primi esemplari di Homo sapiens vivevano sulla Terra già 300.000 anni fa. E, allora, non erano i soli umani a popolare la Terra. Chi erano questi altri uomini? Quali erano i loro rapporti con l'Homo sapiens? E quali tracce abbiamo conservato di quel nostro lontano passato? Mettetevi comodi nella vostra miglior poltrona e lasciate che Jean-Baptiste de Panafieu vi racconti l'incredibile storia delle nostre origini; fatevi guidare, pagina dopo pagina, alla scoperta dei nostri antenati.
14,00 13,30

Una giornata con Schrödinger. Capire la fisica quantistica

Una giornata con Schrödinger. Capire la fisica quantistica

Charles Antoine

Libro: Copertina morbida

editore: Espress Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 208

Mettetevi comodi nella vostra miglior poltrona e lasciate che Charles Antoine vi accompagni tra le pieghe di un mondo bizzarro e incredibile, ancora poco conosciuto. Dopo Einstein, Erwin Schrödinger è stato l'altro scienziato centrale nella storia del Novecento, una figura - a suo modo - emblematica. Colonna portante della meccanica quantistica, l'opera di Schrödinger è presente nella nostra quotidianità ben più di quanto si pensi: dagli smartphone ai GPS fino alla diagnostica medica per immagini. Questo libro illustra il mondo bizzarro della fisica quantistica, infinitamente piccolo e incredibilmente intrigante. Ma attenzione: arrivati alla fine non vedrete più il mondo con gli stessi occhi.
14,00

Una giornata con Darwin. Capire l'evoluzione

Una giornata con Darwin. Capire l'evoluzione

Jean-Baptiste de Panafieu

Libro: Libro in brossura

editore: Espress Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 176

Quando pubblica "L'origine delle specie", nel 1859, Charles Darwin sconvolge le più radicate convinzioni sociali e religiose e provoca dibattiti appassionati in tutto il mondo. Oggi, la teoria dell'evoluzione continua a disturbare, perché manda in mille pezzi l'idea di una Natura generosa e previdente e soprattutto rimette in discussione il ruolo che in essa recita l'uomo. Mettetevi comodi nella vostra miglior poltrona e lasciate che Jean-Baptiste De Panafieu vi racconti come Charles Darwin, giovane naturalista curioso che nel 1831 parte per un giro intorno al mondo, ha rivoluzionato il nostro modo di pensare.
14,00

Sulla scena del crimine. I segreti dell'investigazione

Biagio Fabrizio Carillo

Libro: Copertina morbida

editore: Espress Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 160

Sulla scena del crimine, i segreti dell'investigazione. Dalla penna di un importante investigatore criminologo, Biagio Fabrizio Carillo, tutti i segreti della scena del crimine. Il sopralluogo, le prove scientifiche, il profiling. Al cinema e in tv, le indagini su un crimine si svolgono spesso a tempo di record, con avveniristici strumenti che portano a scoprire il colpevole in meno di ventiquattr'ore. Nella realtà, le cose non vanno così. Dietro ogni indagine c'è un lungo e meticoloso lavoro, che può richiedere mesi e talvolta anni, che unisce scienza e capacità deduttiva, impiego delle più avanzate tecnologie e della psicologia. Il criminologo Biagio Fabrizio Carillo ci accompagna in un emozionante viaggio sulla scena del crimine: ci spiega come si conducono le indagini, come si raccolgono le prove, con quali strumenti (ricerca del DNA, Luminol, repertamento di tracce e impronte, analisi del traffico telefonico...) si realizza un'analisi scientifica sulla scena del crimine, sull'esempio di casi reali, raccolti nella pratica investigativa quotidiana. Con un originale apparato di illustrazioni e semplici schemi realizzati ad hoc. Un libro rigoroso e documentato adatto a tutti, che si tratti di semplici curiosi o appassionati.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.