Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Luigi Ricciarelli

Vocazione uomo. La vicenda di un missionario scomodo tra Firenze e le Filippine

P. Luigi Ricciarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Sarnus

anno edizione: 2013

pagine: 224

Le pagine di questo libro racchiudono la lunga e avvincente vita di Luigi Ricciarelli, dall'infanzia nella Firenze occupata dai nazisti fino ai giorni nostri. La storia inizia quando il diciassettenne Luigi decide di entrare in seminario per diventare sacerdote. Dopo ritiri spirituali ed esperienze di insegnamento, conclude la sua formazione presso l'Università Gregoriana, e riceve quindi il primo incarico di missionario nelle Filippine. Qui, tra Cebu City e Pasil, spende tutte le proprie energie al servizio dei poveri e dei sofferenti, con una caparbietà tale da provocargli contrasti coi suoi superiori. In cerca di un periodo di riflessione al di fuori della congregazione, decide di abbandonare i voti e torna da laico nelle Filippine, dove si avvicina ai gruppi in rivolta contro il presidente Marcos. Verrà arrestato, e solo dopo la dolorosa esperienza del carcere riuscirà a tornare in Italia dove oggi abita assieme alla moglie e ai suoi figli. Una vicenda emblematica, densa di tensione e avventura, a tratti dolente ma permeata da un senso di religiosità capace di toccare il cuore di tutti.
16,00 15,20

Il bivio

Il bivio

P. Luigi Ricciarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2017

pagine: 296

Quante possibilità ci offre la vita… Con la libertà di scelta che è concessa all'uomo sono infinite le strade che il percorso di ognuno può prendere e infiniti sono i possibili destini che ognuno di noi può costruirsi. In questo romanzo l'autore fa quattro ipotesi dell'esistenza che poteva derivargli da una propria libera scelta in un momento cruciale ed intreccia realtà con fantasia in maniera magistrale. Una vita si svolge in Perù, un'altra in Libano, altre due in estremo oriente, nelle amate Filippine, in Cina e in Tibet. Il volume si conclude con un bivio reale cui segue la storia, questa volta vera, di sua moglie filippina che narra in prima persona le vicende della sua vita reale, tratteggiando un mondo di povertà e affetti familiari, una serie di scelte coraggiose e l'incontro, reale appunto, col suo attuale compagno di vita.
15,00

Il riccio e la lumaca. Due famiglie fiorentine da Napoleone al Novecento

Il riccio e la lumaca. Due famiglie fiorentine da Napoleone al Novecento

P. Luigi Ricciarelli

Libro: Copertina morbida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2015

pagine: 332

Due famiglie fiorentine le cui vicende in parte storiche sono narrate con l'aiuto della fantasia in un arco di tempo che va dall'avvento di Napoleone alla metà del Novecento. Un proscenio su cui si affacciano antenati giovani e vecchi - uomini e donne, contadini e studenti, maestri maestre e i loro piccoli allievi, operai e preti, soldati e musicisti, nobili e pastori, scrivani e massaie, pittori missionari e perfino... angeli, tutti coinvolti nella storia del loro tempo, tutti sorretti vuoi da un pensiero laico vuoi da spirito religioso, tutti contrassegnati da una totale e profonda umanità.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.