Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Marabotto

Claude Monet. Riflessi d'acqua

Caterina Roverso, Giovanna Giaume

Libro

editore: Lapis

anno edizione: 2012

pagine: 12

Claude Monet per tutta la vita ha dipinto riflessi di luce, colti all'aria aperta e presentati in una pittura che è stata chiamata imprerssionismo perchè basata sull'imnpressione visiva momentanea, fuggitiva. Il suo universo pieno di luci e di colore si può cogliere bene attraverso il gioco e la sperimentazione proposti in questo libro. Età di lettura: da 7 anni.
6,50 6,18

Paul Gauguin. Il paradiso oltre il mare

Donatella Gobbi

Libro: Libro in brossura

editore: Lapis

anno edizione: 2007

pagine: 7

Gauguin cercava il paradiso e l'ha trovato. Anzi, l'ha creato nelle sue tele. Un giorno ha smesso di rappresentare il mondo che conosceva ed è andato a cercare un luogo primitivo e perfetto, dove l'uomo e la natura sono tutt'uno. Dal ritmo lento della vita nelle isole più lontane, dai silenzi perfetti delle calde notti tropicali e dai profumi violenti dei fiori polinesiani nascono opere il cui significato non si fa afferrare. Scorre via e svanisce come il ricordo di un sogno appena fatto, che ci lascia dentro una sensazione vaga, impossibile da spiegare. Un libro-gioco per far divertire i bambini avvicinandoli con una serie di attività artistiche, alle tecniche pittoriche più usate da Gaugin. Età di lettura: da 7 anni.
6,50 6,18

Intervista a Tiziano

Alessandra Uguccioni, Maria Giovanna Sarti

Libro: Libro in brossura

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2013

pagine: 32

Dopo Salvador Dalì e Jan Vermeer ora è la volta di "Intervista a Tiziano". In occasione della mostra sul maestro che si terrà presso le Scuderie del Quirinale Alessandra Uguccioni e Maria Giovanna Sarti continuano a giocare con l'arte per avvicinare i bambini ad essa e per renderla ai loro occhi più fruibile e semplice attraverso fantomatiche e incredibili interviste. Età di lettura: da 10 anni.
7,00 6,65

Intervista a Jan Vermeer

Intervista a Jan Vermeer

Alessandra Uguccioni, Maria Giovanna Sarti

Libro

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2012

pagine: 32

Dopo Salvador Dalì e Lorenzo Lotto ora è la volta di "Intervista a Jan Vermeer". In occasione della mostra "Vermeer. Il secolo d'oro dell'arte olandese" Alessandra Uguccioni e Maria Giovanna Sarti continuano a giocare con l'arte per avvicinare i bambini ad essa e per renderla ai loro occhi più fruibile e semplice attraverso fantomatiche e incredibili interviste. Età di lettura: da 10 anni.
7,00

Edouard Manet. Il mistero della pittura svelata

Donatella Gobbi

Libro: Copertina morbida

editore: Lapis

anno edizione: 2005

pagine: 8

Un libro-gioco che propone ai ragazzi un modo nuovo e divertente per avvicinare i grandi artisti contemporanei. Attraverso l'osservazione, il gioco, la sperimentazione dei concetti, la fantasia, i giovani lettori scopriranno l'affascinante pittura di Edouard Manet.
6,00 5,70

Filippo De Pisis. La voce delle cose

Donatella Gobbi

Libro: Libro in brossura

editore: Lapis

anno edizione: 2005

pagine: 8

Nobile ferrarese, per gli amici solo Pippo. "Un ragazzetto un poco matto, un pittore", dicevano i suoi compaesani. "L'uomo più originale del mondo", diceva l'amico Giorgio de Chirico. Per noi oggi e Filippo De Pisis, pittore e poeta capace di cogliere con uno sguardo fulmineo l'essenza delle cose e di rappresentarle con pochi tratti veloci e lievi macchie di colore. La sua storia inquieta si svolge prevalentemente tra Ferrara, Parigi e Venezia ed è una storia fatta di grandi gioie e amori folgoranti, ma anche profonda solitudine e immensa tristezza. "Gigin dal cuore dolce", detto "il mite", come gli piaceva definirsi, ha inseguito per tutta la vita il sogno di rendere eterna la bellezza di pochi attimi. Lui non lo sa, ma forse ci e riuscito.
6,00 5,70

Matisse. L'uomo che parlava con i colori

Matisse. L'uomo che parlava con i colori

Donatella Gobbi

Libro: Libro in brossura

editore: Lapis

anno edizione: 2012

pagine: 12

Henri matisse 1869-1954 sa parlare la lingua dei colori e non serve l'interprete per comprenderla: gli occhi afferrano il messaggio e sanno tradurlo in emozioni. Le sue opere sono come "una buona vecchia poltrona su cui sedersi" e dimenticare le fatiche di una giornata di lavoro, lasciando affiorare fantasie piacevoli. Talvolta però Matisse non può fare a meno di "gridare" con colori vivaci e tinte sature. Ma poi le emozioni si placano e i colori imparano a "cantare" e un nuovo sguardo, fresco come quello di un bambino, si posa sugli oggetti e li trasforma in una festa. Età di lettura: da 7 anni.
6,50

Marc Chagall. Un equilibrista sul filo dei sogni

Marc Chagall. Un equilibrista sul filo dei sogni

Donatella Gobbi

Libro

editore: Lapis

anno edizione: 2012

pagine: 12

Nei quadri di Chagall le cose non vanno come dovrebbero: le donne passeggiano a testa in giù e i galli sono creature gigantesche e affettuose. Ma cosa è successo? L'artista ha avuto una rivelazione: ha scoperto che il sogno è più vero della realtà e la memoria del passato è più importante del presente. In bilico tra magia e mistero, tra sogno e narrazione, Chagall fa rivivere i suoi ricordi, accompagnati dal suono dei violini e dal caos allegro della sua Russia, per trasportarci in un mondo magico, fuori dalle regole ma dentro la vita. Età di lettura: da 7 anni.
6,50

Scope, stregoni e magiche pozioni

Scope, stregoni e magiche pozioni

Andrea Calabretta, M. Letizia Volpicelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Lapis

anno edizione: 2007

pagine: 38

L'apprendista stregone è stufo di pulire ampolle, stirare i fantasmi e spazzare lo studio del grande Mago Carlomagno. Così, un giorno, beve di nascosto la pozione per il Concorso Internazionale di Magia, quella che fa parlare la lingua degli animali... e inizia l'avventura! Messo in scena dal Teatro Verde di Roma, questo spettacolo è diventato un audiolibro da leggere e ascoltare. Il CD audio dello spettacolo e le illustrazioni accompagnano la lettura del testo. Una scheda-gioco svela i piccoli segreti per portare il testo nuovamente in scena, fornendo spunti e idee per la divisione delle parti, la realizzazione dei costumi, l'elaborazione della scenografia con materiali poveri e facilmente reperibili. Età di lettura: da 7 anni.
12,00

Andy Warhol. Dentro il carrello: arte!

Andy Warhol. Dentro il carrello: arte!

Francesca Mancini

Libro: Libro in brossura

editore: Lapis

anno edizione: 2006

pagine: 7

Questo volume invita a scoprire il personaggio piu tipico della pop art americana: Andy Warhol. Attraverso le sue creazioni ci si accorge di come le immagini più comuni possano diventare simboliche, scegliendole tra quelle più famose del cinema, dei fumetti e della pubblicità. Entrati nel supermercato della cultura di massa dove la zuppa di pomodoro è un'immagine interessante come quella di Marilyn Monroe. Tra scaffali e detersivi si percorre con il carrello di idee i corridoi affollati della visione di un artista. Età di lettura: da 9 anni.
6,50

Pablo Picasso. Dora si è montata la testa

Pablo Picasso. Dora si è montata la testa

Paolo Marabotto

Libro: Libro in brossura

editore: Lapis

anno edizione: 2005

pagine: 16

Un libro-gioco che propone ai ragazzi un modo nuovo e divertente per avvicinare i grandi artisti contemporanei. Attraverso l'osservazione, il gioco, la sperimentazione dei concetti, la fantasia, i giovani lettori si avvicineranno al cubismo, una corrente pittorica non molto facile da spiegare e da capire, a meno che non si prenda un quadro, per esempio il ritratto di Dora Maar, lo si faccia diventare un cubo tridimensionale attraverso cui comprendere tutte le "facce" di Picasso e della sua pittura.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.