Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Renner

Il dio unitrino. Teologia trinitaria

Gisbert Greshake

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 2018

pagine: 680

Al centro della fede cristiana si situa la confessione del Dio unitrino. Nel suo nome il cristiano viene battezzato e a Lui si rivolgono innumerevoli preghiere. Eppure salta agli occhi il fatto che nella teologia e nella coscienza di fede la Trinità sembra oggi rappresentare solo una specie di sacro relitto, ugualmente distante dalle attuali dispute teologiche come pure dalla vita reale e dai suoi problemi. Basterebbe qui citare le parole di Kant: «Dalla dottrina della Trinità… non si può in definitiva ricavare nulla di pratico». Ma anche le parole di Karl Rahner: «Si può avere il sospetto che per il catechismo della testa e del cuore (a differenza del catechismo stampato) la concezione del cristiano riguardo all'Incarnazione non dovrebbe affatto cambiare, se non vi fosse alcuna Trinità». A fronte di ciò l'Autore mostra che la fede cristiana può essere concepita e vissuta nel suo insieme e in tutti i tuoi settori, solo se Dio non viene concepito come una unità monarchica, bensì come Communio, ovvero come comunione di tre persone, la cui unità è costituita dall'unità del reciproco amore. L'autore mostra inoltre – il che non è mai stato tentato in forma così esaustiva – che la confessione del Dio unitrino non ha significato solo per la fede, ma è anche una chiave per comprendere e superare tutto ciò che concorre a determinare la vita: anche in questi casi la fede nel Dio unitrino dischiude prospettive nuove e sorprendenti.
55,00 52,25

Il Concilio Vaticano II. Preistoria, svolgimento, risultati, storia post-conciliare

Otto H. Pesch

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2005

pagine: 456

Con il Concilio Vaticano II il Cattolicesimo ha assunto una posizione radicalmente nuova nei confronti degli sviluppi della società moderna. Questo libro riattualizza in modo nuovo il Vaticano II: la situazione di partenza, le dispute intorno ai singoli testi conciliari loro risultati, e infine anche effetti delle decisioni conciliari sulla Chiesa post-conciliare. Questa descrizione d'insieme del concilio Vaticano II approfitta del fatto che negli ultimi anni si sono resi disponibili testi, dalle fonti e dagli atti, che gettano nuova luce su alcuni eventi del concilio. Una solida ricostruzione storico-teologica dell'evento maggiore della Chiesa cattolica XX secolo.
42,00 39,90

Avrei una domanda. Informazione sulla fede dei cristiani

Wolfgang Beinert

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2004

pagine: 296

Il libro fornisce importanti informazioni su 52 temi e aiuti per orientarsi sia alle persone che chiedono come a quelle che vengono interrogate. Ogni capitolo viene introdotto da un testo meditativo.
25,00 23,75

Il cristianesimo. Respiro di libertà

Wolfgang Beinert

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 2003

pagine: 360

2000 anni di Cristianesimo – una religione che ha cambiato il mondo: amata, odiata, ambita, temuta, simbolo di grazia e misericordia ma anche di torture e Inquisizione. Wolfgang Beinert descrive questo Cristianesimo per tutti coloro la cui curiosità intellettuale è più forte dei possibili pregiudizi, per quanti vogliono percepire l’essenziale del Cristianesimo e sapere da dove tragga la sua forza ormai bimillenaria. Che cosa spinge sempre nuove persone, che si richiamano a Gesù, a costruire conventi e cattedrali, a comporre musica, a creare arte, a fondare organizzazioni caritative e opere di solidarietà, a resistere alle persecuzioni e alla repressione e ad appellarsi alla coscienza, anche di fronte ad autorità costituite nella chiesa? La risposta di Beinert è essenziale, informata e convincente. L’autore descrive storia, dottrina, vita, grandi figure – e sviluppa in tutto questo il nucleo, l’elemento caratteristico decisivo della fede cristiana con la competenza di un grande esperto, che su questi temi storici e dottrinali ha ricercato una vita intera.
31,00 29,45

Dio, una domanda aperta. Pensare Dio nell'era della dimenticanza di Dio

Anton W. Houtepen

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 2001

pagine: 432

Il pensiero di Dio non è più necessario quale fermento della nostra cultura, quale premessa concettuale del nostro mondo e della nostra autocomprensione. Ma cosa significa allora continuare a pensarlo, e come lo si può pensare? L'Autore, uno dei più noti teologi cattolici olandesi, cerca in quest'opera di parlare oggi di Dio di fronte alla ragione critica, prendendo sul serio tutte le obiezioni e i dubbi che possono venir sollevati nei confronti della fede in Dio. Ciò che gli preme è di tener aperta la domanda su Dio come una possibile domanda della vita umana e di dischiudere vie di pensiero verso Dio per quanti sono alla ricerca di un senso critico per l'esistenza e per la storia. Il volume riproduce lo sfondo filosofico-culturale dell'attuale dimenticanza di Dio; ma soprattutto indica le nuove vie di pensiero nella filosofia e nella teologia degli ultimi decenni che possono portare a una ripresa del rapporto tra Dio e cultura.
40,00 38,00

La chiesa. Un progetto ecclesiologico per lo studio e per la prassi

Jürgen Werbick

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1998

pagine: 544

È il più recente trattato di ecclesiologia, cioè di una dottrina della Chiesa che non rimane astratta nei suoi asserti, ma si confronta con i problemi dell'attualità.
47,00 44,65

Quo vadis

Quo vadis

Orlando Gasperini

Libro: Libro in brossura

editore: Nicolodi

anno edizione: 2003

pagine: 48

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.