Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Speranza (cur.)

Montevergine. Il paesaggio e la «Juta» raccontati da scrittori e reporter

Montevergine. Il paesaggio e la «Juta» raccontati da scrittori e reporter

Libro: Copertina morbida

editore: Mephite

anno edizione: 2014

pagine: 186

14,00

Laceno. Una specie di paradiso terrestre

Laceno. Una specie di paradiso terrestre

Libro: Copertina morbida

editore: Mephite

anno edizione: 2014

pagine: 94

9,00

Ariano era un salotto. Viaggiatori, inviati, scrittori nella città del Tricolle

Ariano era un salotto. Viaggiatori, inviati, scrittori nella città del Tricolle

Libro: Copertina rigida

editore: Mephite

anno edizione: 2013

pagine: 144

Il paesaggio e la comunità di Ariano Irpino hanno ispirato - come pochi Mephitealtri luoghi in Italia - un panorama di impressioni variegato e stridente nella letteratura di viaggio e nelle fuggevoli annotazioni di quanti (artisti, militari, giornalisti, scrittori) abbiano consegnato una traccia scritta delloro passaggio in una delle città più importanti del Mezzogiorno interno, luogo di transito frequente e quasi obbligato lungo l'asse Tirreno-Adriatico, attraverso l'Appennino. Questa caratteristica, che risalta nei numerosi testi (spesso inediti o dimenticati in Irpinia) proposti in questo volume, fa di Ariano Irpino il sito ideale per inaugurare la nuova collana "La terra del lupo", che nasce con un duplice obiettivo: colmare una lacuna editoriale della provincia di Avellino e favorire, sulla scorta di una ricognizione sull'idea dell'Irpinia nell'immaginario collettivo internazionale (attraverso i canali della letteratura, del cinema, del giornalismo), una rinnovata stagione di conoscenza e di apertura culturale, di confronto, di iniziativa civile.
12,00

La memoria ricorrente. L'Irpinia letteraria di Giuseppe Marotta

La memoria ricorrente. L'Irpinia letteraria di Giuseppe Marotta

Libro: Copertina morbida

editore: Mephite

anno edizione: 2013

pagine: 100

9,00

Film Festival 2012

Film Festival 2012

Libro: Copertina rigida

editore: Mephite

anno edizione: 2013

pagine: 186

9,00

Film Festival 2011

Film Festival 2011

Libro: Copertina morbida

editore: Mephite

anno edizione: 2013

pagine: 224

12,00

Questa è una storia vera o forse no. Il «sogno rubato» di un migrante italiano

Questa è una storia vera o forse no. Il «sogno rubato» di un migrante italiano

Pasquale Stiso

Libro

editore: Mephite

anno edizione: 2013

pagine: 96

"Con uno scenario di questo tipo, Rossellini, Fellini o Visconti avrebbero realizzato un capolavoro", scrisse nel 1965 il prestigioso periodico francese "Telerama" a proposito del film "La donnaccia", girato nell'estate del '63, con la partecipazione attiva e corale degli abitanti, a Cairano, in Irpinia, per la regia di Silvio Siano. L'ispirazione e il soggetto del film nascevano da un racconto pubblicato l'anno precedente su "Il Foro irpino" a firma di Pasquale Stiso: Questa e una storia vera, o forse no, un autentico gioiello narrativo sul "sogno rubato" di un emigrante del Sud. A cinquant'anni dal film, e nel novantesimo anniversario della nascita dell'autore, ripubblichiamo il testo del racconto inquadrandolo nel contesto storico e sociale dell'epoca, attraverso un confronto con "Il lungo viaggio" di Leonardo Sciascia e con le foto di scena di Domenico Paolercio del film "La donnaccia".
5,00

L'alba della nazione. Risorgimento e brigantaggio nel cinema italiano
15,00

Film festival 2008

Film festival 2008

Libro: Copertina morbida

editore: Mephite

anno edizione: 2011

pagine: 160

Giunto alla terza edizione, dopo la sezione dei "Quaderni di Cinemasud" dedicata all'argomento nel 2006, in concomitanza con il debutto della Festa del Cinema di Roma, e la monografia autonoma pubblicata l'anno successivo sulle principali rassegne italiane ed europee, con l'obiettivo di valorizzare anche le iniziative di qualità che promuovono la cultura cinematografica in ambiti prettamente locali, lo Speciale sui Festival del cinema si propone come strumento utile per lettori, studiosi e addetti a lavori, destinato com'è a diventare un appuntamento stabile delle "Edizioni dei Quaderni di Cinemasud".
7,00

Film festival 2009. Quaderni di Cinemasud

Film festival 2009. Quaderni di Cinemasud

Libro: Copertina morbida

editore: Mephite

anno edizione: 2010

pagine: 184

I principali festival d'Italia e d'Europa accanto ad alcune delle tante manifestazioni di impatto mediatico quasi esclusivamente locale; le ricche e glamorous kermesse internazionali insieme agli appuntamenti per cinefili e studiosi ed alle rassegne low cost che promuovono la settima arte fin negli angoli più lontani del paese: la quarta edizione dello Speciale Festival di "Quaderni di Cinemasud" mantiene inalterati la sua struttura originaria e l'obiettivo di offrire un panorama il più possibile ampio delle manifestazioni cinematografiche in Italia, integrate dai reportage di Cannes, Berlino, Locarno, presentate ai lettori in ordine cronologico, nella convinzione che la pluralità di esperienze ed impostazioni mantenga viva e radicata la cultura cinematografica offrendo preziose occasioni di confronto e di dibattito.
10,00

L'eredità del neorealismo. Quaderni di Cinemasud

L'eredità del neorealismo. Quaderni di Cinemasud

Libro

editore: Mephite

anno edizione: 2003

pagine: 120

15,00

Ricordo Camillo Marino

Ricordo Camillo Marino

Sergio Lori, Gaetano Afeltra, Mino Argentieri

Libro

editore: Mephite

anno edizione: 2003

pagine: 96

7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.