Libri di Paola Casu
Il disegno di una identità dimenticata. Busachi tra XVI e XVII secolo
Paola Casu, Claudia Pisu
Libro
editore: Aracne
anno edizione: 2013
Il volume è il risultato di una complessa ricerca che ha come oggetto Busachi, un piccolo paese del Barigadu, regione del centro Sardegna. Esso rappresenta, con le sue caratteristiche territoriali e architettoniche, un esempio emblematico per quanto riguarda l'evoluzione e la trasformazione urbana che molti abitati dell'isola hanno subito in epoca spagnola. Nonostante le sue ridotte dimensioni, esso ha avuto nella storia una grande importanza all'interno della regione in cui era inserito. Inoltre, presenta ancora praticamente intatte le matrici storico architettoniche che l'hanno generato. Perciò offre un panorama articolato sia per quanto riguarda le dinamiche insediative sia per quanto riguarda le emergenze architettoniche in esso presenti. Partendo da alcune premesse di carattere generale, secondo i metodi dell'indagine grafica e del rilievo architettonico e urbano, verrà messo in luce un patrimonio architettonico inedito e gli elementi che hanno caratterizzato l'evoluzione del centro tra XVI e XVII secolo.
Analisi, rappresentazione e simulazione virtuale del paesaggio urbano. Le piazze di Cagliari. Testo inglese a fronte
Paola Casu, Claudia Pisu
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Grafiche Puddu
anno edizione: 2011
pagine: 128
Questo volume rappresenta un coinvolgente esercizio di decostruzione e ricostruzione/simulazione di una metodologia di approccio integrato alla conoscenza multidisciplinare di un luogo. Le autrici propongono un percorso a molte dimensioni per esplorare il cuore antico di Cagliari, scegliendo tra l'altro il suo nucleo storico, quella platea comunis nella quale si concentrava la dimensione pubblica e politica della fondazione medioevale e pisana.